<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Nuova 500 Hybrid 2026 | Page 74 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Nuova 500 Hybrid 2026

La 500 termica fino al 2019 inEuropa ha venduto mediamente dalle 140.000 alle 180.000 unita', con un record di 194.000 nel 2018, mentre in Italia era a cavallo delle 40.000 (tranne nei primi 2 anni quando viaggiava oltre le 80.000)
La Hybrid ha venduto poco piu' di 30.000 unita'/anno in Italia, mentre in Europa nel 2020 e 2021 siamo circa a 100.000, poi nel 2022 e nel 2023 c'e' stato un grosso contributo delle elettriche (oltre 60.000) ed un calo a circa 50.000 delle Hybrid. Nel 2024 inversione di rotta, con 100.000 hybrid (le ultime) e solo 20.000 elettriche.
 
La 500 termica fino al 2019 inEuropa ha venduto mediamente dalle 140.000 alle 180.000 unita', con un record di 194.000 nel 2018, mentre in Italia era a cavallo delle 40.000 (tranne nei primi 2 anni quando viaggiava oltre le 80.000)
La Hybrid ha venduto poco piu' di 30.000 unita'/anno in Italia, mentre in Europa nel 2020 e 2021 siamo circa a 100.000, poi nel 2022 e nel 2023 c'e' stato un grosso contributo delle elettriche (oltre 60.000) ed un calo a circa 50.000 delle Hybrid. Nel 2024 inversione di rotta, con 100.000 hybrid (le ultime) e solo 20.000 elettriche.
Obbiettivo di 100.000 alto visti i tempi, il contesto e altro....quello che all'estero soprattutto chiedevano era l'automatismo.
 
Obbiettivo di 100.000 alto visti i tempi, il contesto e altro....quello che all'estero soprattutto chiedevano era l'automatismo.
La 500 ha venduto sempre molto bene in Europa .... certo però che lo 0-100 in 16 secondi e' molto limitativo.
L'obiettivo delle 100.000 unita' penso che sia avvicinabile, ma non superabile.
 
Non credo che chi compera Panda o 500 rimarrà deluso dalle prestazioni un poco scarse perché chi compra queste due auto sa già dall'inizio che non sono fatte per correre né tantomeno per scattare dal semaforo con molto brio... quando uso la Panda al posto della Tipo, che a quanto prestazioni è un altro mondo, apprezzo proprio il fatto che ti suggerisce di non correre e così vedi dal finestrino le cose in modo diverso, più tranquillo. Pazienza se non arrivano a 160 all' ora neanche se le butti giù dal passo dello Stelvio, non sono fatte per queste cose. Anche il mio scooter di soli 125cc mi sta insegnando che l'andare senza l'assillo della velocità può essere un modo diverso di viaggiare, con lui ho fatto anche 170 km in un solo viaggio ovviamente con i ritmi imposti dai suoi 11cv ma devo dire che non è così un dramma, anzi tutt'altro.
 
La 500 ha venduto sempre molto bene in Europa .... certo però che lo 0-100 in 16 secondi e' molto limitativo.
L'obiettivo delle 100.000 unita' penso che sia avvicinabile, ma non superabile.
La concorrenza evolve, i prodotti evolvono, le abitudini cambiano e la gente invecchia....una formula che diciotto anni fa fece boom perchè prima fece uau....non è detto che, col minimo sindacale, sindacabile poi, possa ripetersi.

In teoria questa versione limitata e accessoriata a oggi dovrebbe essere esaurita...se così non è il buongiorno si vede dal mattino....
 
Back
Alto