<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Nuova 500 Hybrid 2026 | Page 69 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Nuova 500 Hybrid 2026

Che poi, in parte, è quello che lapidariamente aveva detto Algepa, e in parte anch’io.

Io ribadirei che c’è anche un variabile importante: il peso. Le vetture del secolo scorso, o anche del primo decennio di quello nuovo, erano molto più leggere di quelle attuali…
L'unica a sto punto, come già stanno facendo le cinesi, è passare rapidamente al superibrido, almeno quello è un pò più godibile.....
 
Più che altro la differenza la fanno il peso dell auto e la coppia, in passato le auto erano molto più leggere quello fa moltissimo
Sicuramente il peso incide parecchio, ma incidono molto anche le norme di omologazione, perche' sulla 500 il motore ha la stessa coppia della Panda e perde 5cv solo agli alti regimi, quindi le normative tappano l'erogazione rendendo la macchina piu' pigra a reagire ai comandi dell'acceleratore, come segnalato da Guido sulla recente Picanto.
 
aggiungiamo non rari cerchi da 17 e gomme 225 sulle segmento B...
Le segmento B, di solito arrivano al max ai 205-45 17, con l'eccezione dell'Ibiza FR che monta i 215/45 17 si derie o i 215/40 18 come optional.
Nel caso della 500, dovrebbero esserci i 195/55 16 o i 205/45 17, ma penso che la base potrebbe avere i 185/65 15.
 
Un suvvettino cinese, di noto marchio si ipotizza 26k.....se poi tutto quello che facciamo qui, e magari anche un pò meh....costa di più....
E' quello che fanno in Cina che costa meno, grazie a manovalanza a basso costo e grazie alla mancanza di normative sulle emissioni di CO2 delle fabbriche.
Sta a noi decidere se vogliamo mettergli su un piatto d'oro tutta la nostra industria !!
 
E' quello che fanno in Cina che costa meno, grazie a manovalanza a basso costo e grazie alla mancanza di normative sulle emissioni di CO2 delle fabbriche.
Sta a noi decidere se vogliamo mettergli su un piatto d'oro tutta la nostra industria !!
Noi decidiamo poco.....oggi senza alcuni input alcuni, non tutti, sarebbero ancora al top ma con altre tecnologie.....
 
Back
Alto