<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Nuova 500 Hybrid 2026 | Page 62 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Nuova 500 Hybrid 2026

Era una curiosità, che magari non tutti conoscevano e l'aver scelto quelle due colorazioni, in coppia nel sito nella home page, voleva proprio evidenziare maggiormente che l'auto è prodotta a Torino, penso l'unica a marchio Fiat.
A Mirafiori con la chiusura dell'impianto Giovanni Agnelli di Maserati a Grugliasco, fanno anche Ghibli, le 4Porte che si sono aggiunge alla Levante. Numeri minimi.
 
A Mirafiori con la chiusura dell'impianto Giovanni Agnelli di Maserati a Grugliasco, fanno anche Ghibli, le 4Porte che si sono aggiunge alla Levante. Numeri minimi.
Mi risulta che Ghibli e Levante siano fuori produzione e sicuramente non a Mirafiori, perche' laproduzione Maserati ora dovrebbe essere tutta a Modena (... quel poco che resta).
 
La Panda, che monta lo stesso motore, dichiara 13:09 secondi, mentre la Pandina 14:07, Effettivamente è un po' tanto quel dato per un'auto moderna, visto che segna circa gli stessi tempi della Fiat Uno 45.
Con il passaggio alla normativa EU6e-bis (in vigore per i nuovi modelli da gennaio 2025) il motore deve garantire il rispetto delle norme per molti piu' km e questo evidentemente ha inciso sulla potenza ma forse di piu' sull'erogazione.
La Panda al momento puo' usare ancora l'omologazione EU6e.
Poi il pianale più recente, con relativi ADAS, dovrebbe comportare diverse decine di kg in più e il peso in condizioni di prova dovrebbe passare dai 1120kg della hybrid del 2020 a circa 1200kg per la nuova (la Panda hybrid è attorno ai 1150kg).
 
Con il passaggio alla normativa EU6e-bis (in vigore per i nuovi modelli da gennaio 2025) il motore deve garantire il rispetto delle norme per molti piu' km e questo evidentemente ha inciso sulla potenza ma forse di piu' sull'erogazione.
La Panda al momento puo' usare ancora l'omologazione EU6e.
Poi il pianale più recente, con relativi ADAS, dovrebbe comportare diverse decine di kg in più e il peso in condizioni di prova dovrebbe passare dai 1120kg della hybrid del 2020 a circa 1200kg per la nuova (la Panda hybrid è attorno ai 1150kg).
La panda avrà l'adeguamento a 65 cavalli ma secondo me avrà comunque un 0 100 più veloce della 500
 
Dicevano di abarth in generale non di 500, la cosa più probabile è che mettano il 1.2 hybrid su 600 abarth

Però 145 cv sono pochi. A me in una concessionaria mi è stato detto che ne arriverà una versione da 175 cv (da montare anche sulla Lancia Ypsilon), vedremo se sarà confermato.
 
Però 145 cv sono pochi. A me in una concessionaria mi è stato detto che ne arriverà una versione da 175 cv (da montare anche sulla Lancia Ypsilon), vedremo se sarà confermato.
175 cv ma sempre del motore 1.2 puretech, altri motori non direi, Ma anche il 145 cv potrebbero metterlo piuttosto che nulla. Il 1.0 65 cv direi di no
 
Però 145 cv sono pochi. A me in una concessionaria mi è stato detto che ne arriverà una versione da 175 cv (da montare anche sulla Lancia Ypsilon), vedremo se sarà confermato.
E' il nuovo gruppo hybrid di Stellantis mostrato da Antonio's che ha appunto omologazione da 175 cv, la base è sempre il gen 3 che sarà modificato ulteriormente....
 
La panda avrà l'adeguamento a 65 cavalli ma secondo me avrà comunque un 0 100 più veloce della 500
La Panda non avra' aumento di peso, quindi un minimo vantaggio dovrebbe conservarlo.
Va pero' detto che in rete non ho trovato nessun comunicato ufficiale che confermi i 16,2 secondi nel 0-100.
Ho trovato solo la vmax di 155 km/h e l'omologazione della CO2 a 120g/km.
A breve Fiat dovrebbe comunicare tutte le caratteristiche principali.
 
La Panda non avra' aumento di peso, quindi un minimo vantaggio dovrebbe conservarlo.
Va pero' detto che in rete non ho trovato nessun comunicato ufficiale che confermi i 16,2 secondi nel 0-100.
Ho trovato solo la vmax di 155 km/h e l'omologazione della CO2 a 120g/km.
A breve Fiat dovrebbe comunicare tutte le caratteristiche principali.
C'è sul configuratore fiat il dato
 
Back
Alto