<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Nuova 500 Hybrid 2026 | Page 57 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Nuova 500 Hybrid 2026

Proviamo a sognare in grande ;
cara Fiat fai il miracolo ,un motore con poca potenza votato al risparmio.
1.0 turbo 90cv + 20 cavalli con sistema mild hybrid a 48v!
Forza!

Il fatto è che parliamo sempre di una segmento A, sostanzialmente una city-car. Con un motore più potente costerebbe di più e forse non si venderebbe. Salvo con una caratterizzazione sportiva.
 
Il fatto è che parliamo sempre di una segmento A, sostanzialmente una city-car. Con un motore più potente costerebbe di più e forse non si venderebbe. Salvo con una caratterizzazione sportiva.
La vedrei più come una questione di investimenti a lungo termine su piattaforme e motori. La hyundai i10 è disponibile a un prezzo non folle con motore 1.0 turbo derivato dai segmenti superiori, stellantis europa non ha un motore adatto da trapiantare dai segmenti superiori. Per questo il rilancio termico di marchi come abarth o alpine sono impensabili, non essendoci più i motori adatti a livello di gruppo da eventualmente modificare.
 
Il fatto è che parliamo sempre di una segmento A, sostanzialmente una city-car. Con un motore più potente costerebbe di più e forse non si venderebbe. Salvo con una caratterizzazione sportiva.

Concordo, Aygo, I10 e Picanto che forse sono I termini di paragone hanno anche meno cavalli nelle versioni più vendute , giusto le coreane hanno una versione più pepata che effettivamente arriva a 90 cv ma non so che numeri faccia, francamente non credo di averle mai viste in giro
 
Concordo, Aygo, I10 e Picanto che forse sono I termini di paragone hanno anche meno cavalli nelle versioni più vendute , giusto le coreane hanno una versione più pepata che effettivamente arriva a 90 cv ma non so che numeri faccia, francamente non credo di averle mai viste in giro
Le coreane dovrebbero essere state tutte depotenziate di recente, per rientrare meglio nei nuovi limiti di CO2
 
Io non so quanto dureranno questi incentivi, golosi.....io però in casa 500 non avrei dubbi, anche per spendere un pò meno.....bisognerà vedere tante cose....per ora è tutto in stand by di certo questa prima serie non è per tutti ma si rivolge ad un target ben definito e con discrete possibilità, ma potrebbe anche toccare qualche 40k che con quei 9k potrebbe dirottare sulla sorella ecologica....
 
Il fatto è che parliamo sempre di una segmento A, sostanzialmente una city-car. Con un motore più potente costerebbe di più e forse non si venderebbe. Salvo con una caratterizzazione sportiva.
come abbiamo già più volte ipotizzato e fatto presente col gen 3 110cv accontentava i clienti all'estero che chiedevano automatico e offrivano due opzioni.....il prezzo più alto di conseguenza veniva poi "risarcito" dall'abisso di differenza tra questa e quella con l' automatico mild hybrid. Prestazioni/consumi/guida....un altro pianeta..per chi desidera l'automatico (non pochi neanche qui)
 
Un motivo c'è a non alzare i cavalli, tanto non credo interessi a molti per la 500 averne, aggiungo che secondo me chi compra la 500 cerca altro rispetto alla potenza
Si ma così sarà uno strazio alla guida soprattutto nelle riprese e partenze, lo 0-100 dichiarato indica chiaramente che è una pallina di piombo a livello di peso. Appurato che impossibile arrivi una motorizzazione più potente il bisogno ce ne sarebbe sicuramente.
 
Si ma così sarà uno strazio alla guida soprattutto nelle riprese e partenze, lo 0-100 dichiarato indica chiaramente che è una pallina di piombo a livello di peso. Appurato che impossibile arrivi una motorizzazione più potente il bisogno ce ne sarebbe sicuramente.

ho sempre pensato e constatato da chi la guida (almeno dalle mie parti) che sia una vettura più orientata al mondo femminile, con un target che va dai 35 ai 50 anni, spesso persone persone indirizzate verso un stile di vita più 'glamour', (poi non è che siano tutti cosi, do un indicazione di media) , credo che a questi che la vettura avesse 70/80/90 CV non interessa , secondo me neanche li guardano. Poi posso riflettere che potresti usare il marchio Abarth per una vettura più pepata, senza arrivare a chissà quanti cavalli , anche a poco più di 100, perchè li abbracci invece un pubblico differente, ma parliamo di un altro marchio.
 
Non lo so non volevo neanche scriverlo qui ma ierlaltro, stato sulla ovetto noleggiata da un parente e su in quattro, qui, in pianura....non era tanto questione di prestazioni pure quanto di.....souplesse....il barbottino faceva quello che poteva, e si sentiva......
 
Si ma così sarà uno strazio alla guida soprattutto nelle riprese e partenze, lo 0-100 dichiarato indica chiaramente che è una pallina di piombo a livello di peso.
Chi cerca un'auto piccola, agile e che consumi poco è possibilissimo che lo sappia ma questo non sia comunque un problema.
Come non è un problema per chi compra un SUVvone che non sia piccolo, che non sia agile e che non consumi poco.

È una macchinetta interessante, mi aspettavo solo consumasse meno. Speriamo almeno sia economica all'acquisto.
 
Back
Alto