<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Nuova 500 Hybrid 2026 | Page 55 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Nuova 500 Hybrid 2026

Direi molto marginalmente... alla fine gli incentivi saranno una fiammata limitata nel tempo a cui beneficeranno un numero limitato di persone. Teoricamente sono 50.000 auto che vanno da segmento A a tesla model 3.
Poi nella pratica visto che in teoria se uno ha un indicatore di situazione economica non eccelsa, anche a evitare controlli....sarà tutto concentrato sulle sette auto elettriche che a oggi costano meno.....
 
Con 600 milioni a disposizione i potenziali beneficiari vanno da un minimo di 55.000 ad un max di 66.000.
Bisognera' vedere se si esauriranno velocemente, come lo scorso anno, ed in caso la 500 potrebbe non essere ancora a listino, altrimenti penso che un certo danno potra' esserci, considerando che la 500 elettrica potrebbe costare uguale alla hybrid, e poi tutte le elettriche sotto i 30k potrebbero essere un alternativa alettante.
 
Con 600 milioni a disposizione i potenziali beneficiari vanno da un minimo di 55.000 ad un max di 66.000.
Bisognera' vedere se si esauriranno velocemente, come lo scorso anno, ed in caso la 500 potrebbe non essere ancora a listino, altrimenti penso che un certo danno potra' esserci, considerando che la 500 elettrica potrebbe costare uguale alla hybrid, e poi tutte le elettriche sotto i 30k potrebbero essere un alternativa alettante.
A dire il vero un'offerta imperdibile sull'elettrica 500 c'è già stata...non so che riscontro abbia avuto però, penso fossero pochi pezzi....

La differenza è che è stato un'one shot della casa, per cui veni, vidi, vici....chi lo sapeva?
 
A dire il vero un'offerta imperdibile sull'elettrica 500 c'è già stata...non so che riscontro abbia avuto però, penso fossero pochi pezzi....

La differenza è che è stato un'one shot della casa, per cui veni, vidi, vici....chi lo sapeva?
Sull'elettrica hanno ridotto i listini di oltre 5000 euro e inoltre aggiungono uno sconto di ulteriori 2000 euro.
Appena partiranno gli incentivi ci saranno ulteriori 9/11k, con la versione base che partira' da circa 10k.
 
La nuova 500 Hybrid è ordinabile.

<La Fiat ha aperto gli ordini della nuova 500 Hybrid Torino, una serie speciale che porta al debutto la nuova citycar della Casa torinese, costruita a Mirafiori e dedicata proprio alla città in cui nasce. La gamma completa della nuova 500 Hybrid verrà presentata il prossimo mese di novembre, con una versione sotto i 17.000 euro. Le prime consegne sono previste per febbraio 2026.
Sarà possibile vederla dal vivo già al prossimo Salone Auto Torino, che si svolgerà da venerdì 26 a domenica 28 settembre.>

2025_Fiat500HybridTorino.jpg

2025_Fiat500HybridTorino_interiors.jpg

2025_Fiat500HybridTorino_interiors%20(2).jpg


Può piacere o meno (a me piace, a parte i cerchi), ma una cosa è sicura: più italiana di così non potrebbe essere. C'è una notizia meno bella: il motore ha perso 5 cv, e ora sono 65, diciamo come una Punto del 2000.

Questa la promozione per chi la vorrà comprare a rate: anticipo di 4.903 euro, 35 rate da 129 euro e maxirata finale di 12.794 euro (Tan 5,99%, Taeg 8,53%).
 
Ultima modifica:
La nuova 500 Hybrid è ordinabile.

<La Fiat ha aperto gli ordini della nuova 500 Hybrid Torino, una serie speciale che porta al debutto la nuova citycar della Casa torinese, costruita a Mirafiori e dedicata proprio alla città in cui nasce. La gamma completa della nuova 500 Hybrid verrà presentata il prossimo mese di novembre, con una versione sotto i 17.000 euro. Le prime consegne sono previste per febbraio 2026.
Sarà possibile vederla dal vivo già al prossimo Salone Auto Torino, che si svolgerà da venerdì 26 a domenica 28 settembre.>

2025_Fiat500HybridTorino.jpg

2025_Fiat500HybridTorino_interiors.jpg

2025_Fiat500HybridTorino_interiors%20(2).jpg


Può piacere o meno (a me piace, a parte i cerchi), ma una cosa è sicura: più italiana di così non potrebbe essere. C'è una notizia meno bella: il motore ha perso 5 cv, e ora sono 65, diciamo come una Punto del 2000.

Questa la promozione per chi la vorrà comprare a rate: anticipo di 4.903 euro, 35 rate da 129 euro e maxirata finale di 12.794 euro (Tan 5,99%, Taeg 8,53%).
Si sanno gli equipaggiamenti?
 
Si sanno gli equipaggiamenti?

Dal link di QR (la dotazione mi sembra ottima per una A):

Interni pregiati. All’interno i sedili sono in tessuto con il logo Fabbrica Italiana Automobili Torino, mentre il cruscotto è in tinta con la carrozzeria. La dotazione di serie comprende l’avviamento senza chiave, il climatizzatore automatico, il cruise control, i sensori luce/pioggia e quelli di parcheggio. L’infotainment si controlla da un display da 10.25” e supporta la connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto.

Insomma, si può anche viaggiare comodamente (rigorosamente in 2, o in 3 con un bambino). Penso che in maggioranza la compreranno come seconda auto, ma appunto anche come prima o unica per single o in 2-3 va bene. Insomma come la mia Abarth ma con 80 cv in meno. Io ci ho fatto anche dei viaggi in 2.
 
C'è anche il configuratore "ufficiale". La "Torino" senza finanziamento costa di listino 20.900. Intorno ai 17.000 + interessi con il finanziamento (guardando l'offerta viene 22.212 con gli interessi all'8.53% taeg, ovviamente con un capitale residuo di 17.794 sul quale si pagano gli interessi per 3 anni).

 
Ultima modifica:
Può piacere o meno (a me piace, a parte i cerchi), ma una cosa è sicura: più italiana di così non potrebbe essere. C'è una notizia meno bella: il motore ha perso 5 cv, e ora sono 65, diciamo come una Punto del 2000.
Secondo me c'è anche una "qualità" dei cavalli oltre che un mero dato numerico....Quei 60 (cinque in meno, l'ho avuta....) erano estremamente docili e disponibili, buona coppia sopratutto per essere un quattro e disponibile ai bassi regimi senza strappi (e non erano molte le auto che allora con un milledue permettevano ciò....) elastico. Unico neo mancava un pò di allungo e aveva ovviamente il fiato corto in talune circostanze....

Penso che l'euro due (io ebbi una Punto II del 99) con quei sessanta e quattro cilindri fosse più godibile....fammi sapere alla prova che già so che farai....
 
Tutti gli accessori importanti di serie (in neretto ho messo quelli secondo me "qualificanti"). Ovviamente questa è la dotazione della "Torino", che costa 20.900 euro e penso si potrà prendere contanti a circa 20.000.

- 2 porte USB tipo A e C
- Apple car play e Android auto
- Display da 10.25" con radio broadcast DAB e 4 altoparlanti (com. al volante)
- Quadro strumenti TFT a colori
- Servost. elettrico dual drive
- Clima monozona automatico
- Specchietti elettrici
- Sensore pioggia
- Cruise control
- Consolle centrale con vano portaoggetti
- Regolazione sedili ant. a 4 vie
- Keyless-go (avviam. a pulsante tenendo la chiave anche in tasca)
- Freno di stazionamento elettrico
- Sensori parcheggio post.
- Vari ADAS tra cui Traffic Sign Recognition (lettura cart. stradali)
- Fari full LED (A/P)

Insomma, mi sembra una dotazione quasi da segmento B, comunque sicuramente da A premium.
 
Ultima modifica:
Secondo me c'è anche una "qualità" dei cavalli oltre che un mero dato numerico....Quei 60 (cinque in meno, l'ho avuta....) erano estremamente docili e disponibili, buona coppia sopratutto per essere un quattro e disponibile ai bassi regimi senza strappi (e non erano molte le auto che allora con un milledue permettevano ciò....) elastico. Unico neo mancava un pò di allungo e aveva ovviamente il fiato corto in talune circostanze....

Penso che l'euro due (io ebbi una Punto II del 99) con quei sessanta e quattro cilindri fosse più godibile....fammi sapere alla prova che già so che farai....

Mah, non so se la farò, ma potrebbe darsi, anche se non la comprerò sicuramente. Potrei consigliarla a mia nuora, ma la sua Ypsilon, pur avendo qualche anno (credo 7), come chilometraggio è praticamente nuova, usata solo in città. Trovo belli gli interni, soprattutto i sedili, il cambio e la consolle.

La Punto da 60 cv l'aveva mio figlio. La comprammo nel 2000, km0, quando lui aveva 19 anni, anche come premio per il diploma del Liceo scientifico. Vendemmo la vecchia Punto del 1994 di sua mamma. Io ci feci anche un viaggio in Sila, con la mia compagna, perchè mi rubarono la 156 due giorni prima della partenza. Poi fu ritrovata dalla polizia...
 
Ultima modifica:
Per rapporto qualita' prezzo direi che buttero' un occhio alla base. Che presumo sara' come la versione EV.
Purtroppo mi pare di capire , come per la Pandona nuova, se non hai da rottamare e non vuoi fare finanziamenti ad alti interessi lo sconto e' veramente misero o inesistente.
Diciamo che la base a 18.000 euro con metallizzato e ipt la porti via. Non e' poco.
L'incognita e' che tipo di assetto ha (rigido o comodo come quello della Panda base) e come andra'
il motore. Io abitando in montagna e dovendo fare 300 metri di dislivello tutti i giorni purtroppo potrei
non essere della partita.
Metafora calcistica!
 
La nuova 500 Hybrid è ordinabile.

<La Fiat ha aperto gli ordini della nuova 500 Hybrid Torino, una serie speciale che porta al debutto la nuova citycar della Casa torinese, costruita a Mirafiori e dedicata proprio alla città in cui nasce. La gamma completa della nuova 500 Hybrid verrà presentata il prossimo mese di novembre, con una versione sotto i 17.000 euro. Le prime consegne sono previste per febbraio 2026.
Sarà possibile vederla dal vivo già al prossimo Salone Auto Torino, che si svolgerà da venerdì 26 a domenica 28 settembre.>

2025_Fiat500HybridTorino.jpg

2025_Fiat500HybridTorino_interiors.jpg

2025_Fiat500HybridTorino_interiors%20(2).jpg


Può piacere o meno (a me piace, a parte i cerchi), ma una cosa è sicura: più italiana di così non potrebbe essere. C'è una notizia meno bella: il motore ha perso 5 cv, e ora sono 65, diciamo come una Punto del 2000.

Questa la promozione per chi la vorrà comprare a rate: anticipo di 4.903 euro, 35 rate da 129 euro e maxirata finale di 12.794 euro (Tan 5,99%, Taeg 8,53%).
Depotenziamento prevedibile dato che si diceva lo stesso della panda, ma questo 1.0 andrà certamente meno del 1.2 fire da 65 cavalli della punto. Per il resto molto carina direi, i cerchi li trovo belli e il motore è adatto allo scopo. Ancora più interessanti saranno le eventuali versioni meno ricche che arriveranno in seguito
 
Il listino è di €20.900 per questa versione berlina 3 porte di lancio direi full optional.
Riguardo al motore non sono stati fatti di certo miracoli: 0-100 in 16,2 secondi e velocità di 155 kmh, ed emissioni di 120 grammi di co2, d altronde è il motore più semplice che ci sia ad oggi
 
Back
Alto