<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Nuova 500 Hybrid 2025 | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Nuova 500 Hybrid 2025

Ancora non è stata presentata, potrebbe anche esserci, in una tabella di provenienza non chiara veniva indicata un ipotetica doppia opzione di trasmissione. Essendo questa 500 basata su una piattaforma che sarà poi una famiglia di veicoli che chiamano STLA city e che sarà destinata a vita lunga in stellantis, dovrebbero farci sopra la pandina del 2030, sarebbe decisamente sensato inserire un'opzione automatica
Recentemente vedo che a pochi mesi dalla presentazione di progetti già ampiamente "discussi" vi siano delle chiamiamole "incertezze" che non dovrebbero esserci.
 
Una curiosità
"Quante 500e ha venduto Fiat a gennaio 2025 in tutta Europa? Non tantissime: 1.084. Il dato sorprendente è che la 500 a benzina, ufficialmente fuori produzione, ha venduto di più grazie alle rimanenze di magazzino: 1.321 vetture."

Perché scriverlo qui, generando una possibile serie di messaggi OT (come poi è stato) quando ci sono gli appositi topic sia della 500e che della vecchia 500 Hybrid?
 
Beh le rivali ringraziano....questa si beccherà gli irriducibili del manuale e la sua alter ego stilosa dal giappone invece prenderà i convertiti all'automatismo....vedremo dalle vendite. Se la Hustrler come penso sarà commercializzata in concomitanza a questa sicuramente gli "ruba" un pò di potenziali clienti visto che entrambe sono "cool"
 
Beh le rivali ringraziano....questa si beccherà gli irriducibili del manuale e la sua alter ego stilosa dal giappone invece prenderà i convertiti all'automatismo....vedremo dalle vendite. Se la Hustrler come penso sarà commercializzata in concomitanza a questa sicuramente gli "ruba" un pò di potenziali clienti visto che entrambe sono "cool"
La 500 arriva tra poco ed è realtà, la hustler tutt altro
 
Centomila unità all'anno....bella cifra nei tempi moderni....ma....

Ma manca una versione automatica, soprattutto apprezzata all'estero....e siamo nel 2026 o quasi....

Non è una nuova auto ma un restyling pesante. Obiettivo ambizioso anche per un modello iconico e ben riuscito ma col limite di un powertrain obsoleto.

Il prezzo dicono sarà concorrenziale. Ma concorrenziale rispetto a chi a Mini, sua diretta rivale? O a chessò....
 
Centomila unità all'anno....bella cifra nei tempi moderni....ma....

Ma manca una versione automatica, soprattutto apprezzata all'estero....e siamo nel 2026 o quasi....

Non è una nuova auto ma un restyling pesante. Obiettivo ambizioso anche per un modello iconico e ben riuscito ma col limite di un powertrain obsoleto.

Il prezzo dicono sarà concorrenziale. Ma concorrenziale rispetto a chi a Mini, sua diretta rivale? O a chessò....
Il punto di forza della 500, è e saraà proprio quello: di fatto l'assenza di concorrenza, al di la della disponibilità di trasmissioni o motori. Tanto più con la progressiva desertificazione del segmento A. Dove ormai c'è solo Fiat insieme agli orientali.
 
Il punto di forza della 500, è e saraà proprio quello: di fatto l'assenza di concorrenza, al di la della disponibilità di trasmissioni o motori. Tanto più con la progressiva desertificazione del segmento A. Dove ormai c'è solo Fiat insieme agli orientali.
Tu dici?

Mini realtà consolidata

Suzuki Inster (e ci metto per prassi un punto interrogativo)

Hyunday Inster

Renault 5

Le ultime due elettriche ma rivali di categoria, centimetro più centimetro meno dieci testoni più......

Come vedi "stacco" dalle "generaliste" citycar più...cioè meno trendy....sennò la lista si allungherebbe e tanto tanto

Panda Grande Panda, C3, Picanto, I 10, I20, nzomma....tutto sto spazio senza competitors...ah dimenticavo TP03 e lì c'è pure prezzo e reperibilità, Dongfeng Box e quella sta per arrivare, Byd Seagull e Dolphin....
 
Tu dici?

Mini realtà consolidata

Suzuki Inster (e ci metto per prassi un punto interrogativo)

Hyunday Inster

Renault 5

Le ultime due elettriche ma rivali di categoria, centimetro più centimetro meno dieci testoni più......

Come vedi "stacco" dalle "generaliste" citycar più...cioè meno trendy....sennò la lista si allungherebbe e tanto tanto

Panda Grande Panda, C3, Picanto, I 10, I20, nzomma....tutto sto spazio senza competitors...ah dimenticavo TP03 e lì c'è pure prezzo e reperibilità, Dongfeng Box e quella sta per arrivare, Byd Seagull e Dolphin....
Si puo' discutere di tutto, pero' a livello industriale su quel pianale ci sta il firefly 1.0 aspirato e per quel motore e' disponibile solo il cambio manuale.
Cambiare motore o cambiare cambio avrebbe rischiesto tempi piu' lunghi ma soprattutto costi di sviluppo difficilmente recuperabili su questa tipologia di prodotto.
Probabilmente questa e' la ragione per cui non hanno scelto il 1.2 PSA, che se dotato di cambio automatico avrebbe comportato prezzi di listino superiori ai 22k, mentre la nuova 500 Hybrid dovrebbe contenere il rincaro rispetto alla precedente in meno di 1000 euro, quindi il listino dovrebbe partire da poco meno di 19k (cosi' hanno promesso i manager Stellantis).
Il grosso limite della 500, secondo me, rimane la mancanza della versione a 5 porte.
 
Ultima modifica:
Tu dici?

Mini realtà consolidata

Suzuki Inster (e ci metto per prassi un punto interrogativo)

Hyunday Inster

Renault 5

Le ultime due elettriche ma rivali di categoria, centimetro più centimetro meno dieci testoni più......

Come vedi "stacco" dalle "generaliste" citycar più...cioè meno trendy....sennò la lista si allungherebbe e tanto tanto

Panda Grande Panda, C3, Picanto, I 10, I20, nzomma....tutto sto spazio senza competitors...ah dimenticavo TP03 e lì c'è pure prezzo e reperibilità, Dongfeng Box e quella sta per arrivare, Byd Seagull e Dolphin....

Mini è una segmento B dato che è lunga quasi 4 metri. Idem per quanto riguarda la R5, che è anche solo elettrica.

La Suzuki Ignis è chiaramente un Suv, quindi non concorrente. Anche la Hyundai Inster è un Suv (e come suv aggiungerei la Toyota Aygo).

In definitiva ha ragione Giulio. L’unica vera rivale hatchback è la Hyundai i10, insieme alla sorella Kia Picanto.
 
Concorrenti dirette non ci sono, è l'unica 3 porte a benzina eccetto la mini, che è però molto più grossa costosa e accessoriata, inoltre pure mhev
 
Back
Alto