Il problema della 500 per me è che rimane un'auto troppo piccola. Ho recentemente "visitato" l'abitacolo della 500e e dietro per un adulto è praticamente invivibile, peggio di quella attuale (ovvero della mia Abarth). Sedile basso e ginocchia alte, quasi in bocca, e io sono alto (o basso) 1.70.
Quindi resta un'auto sostanzialmente da città, una seconda auto designata, quasi certificata, oppure, se la si vuole utilizzare anche fuori città, una vettura per 2 sole persone, quindi una coppia senza figli o una coppia di pensionati, o un single.
Per me forse potrebbe essere opportuno ridisegnarla (la possibile erede) un po' più grande, da segmento B-, sui 3 metri e 80, come la Mini, che dietro è abbastanza comoda. Allora si che 100 cv sarebbero assolutamente un obbligo.