<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat non lascia alfa e anzi raddoppia | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Fiat non lascia alfa e anzi raddoppia

alfalele ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
e' inutile parlare di una vendita di Alfa a Vw,e' un ipotesi inverosimile oggi come domani... :rolleyes: :rolleyes:

Se tu ne 6 convinto!!! Per me è una cosa già fatta e accordata da diverso tempo. Non sono un economista e nemmeno un'alto dirigente ma se io Fiat ho già venduto a Volkswagen la suddetta Alfa Romeo di certo non la vendo con in listino ( ad esempio ) Mito messa in produzione 2010 ,159 messa in produzione 2009 Giulietta 2010,Milano2011,Giulia 2011,Suv 2011 ecc ecc ma la vendo con Mito uscita 2008 e lascita li,159 uscita nel 2005 e lasciata li ( x lascita li intendo senza un restayling e altre cose ) Giulietta ( che per me è bellissima ) uscita nel 2010 e lascita li ( ti ricordo che ormai siamo nel 2012 e non cè nemmeno una bozza del 3 porte o lo station) la Giulia bho doveva già essere in commercio, la Milano??? il Suv??? quindi sarai d'accordo con me che c'è qualcosa di strano??? Per farti un'altro esempio facciamo finta che tu hai una azienda suddivisa in 3 rami e devi vendere un ramo ad una azienda che è tua rivale... Che fai la vendi con tutte le tue tecnologie invenzioni accorgimenti oppure la vendi con apparecchi vecchi e decrepiti che la tua rivale è costretta a ripartire da zero e non tenersi nemmeno una cosa creata da te??? Medita caro Punto medita :D

Straquoto!!!
mi associo,
l'immobilismo di AR è assolutamente insensato se non propedeutico alla cessione.
Passi l'immobilismo del marchio Fiat in un mercato considerato saturo ed in recessione come quello europeo (non lo condivido, ma un minimo di scusante può averlo), ma AR che dovrebbe dichiaratamente essere in procinto di un lancio negli USA oltre ai ricchi mercati dei paesi in via di sviluppo, no.
Anche perchè se ragioniamo obiettivamente, un auto ha bisogno di 30/36 mesi di sviluppo per passare dalla bozza sulla carta alla produzione. Ad oggi abbiamo solo qualche render e nessuna idea precisa sulle specifiche tecniche. In sostanza non vedremo nulla fino a fine 2014 nella migliore delle ipotesi
 
Sempre per rimanere in tema, trovata or ora una dichiarazione di De Silva rilasciata al motorshow (fonte Corriere della Sera):

Volkswagen: De Silva, mai nascosto interesse per Alfa, resta sogno

Bologna, 01 dic - "Siamo ancora interessati all'Alfa Romeo. Non ho mai nascosto che Alfa Romeo resta nel mio cuore, e' uno dei miei sogni. Ci eravamo fatti avanti, Marchionne (a.d. del gruppo Fiat, che controlla la casa del Biscione) ha detto no e ne abbiamo preso atto, ma sognare si puo' sempre". Cosi' ai giornalisti Walter De Silva, responsabile Design del gruppo Volkswagen parlando sullo stand della casa tedesca al Motor Show di Bologna. "Abbiamo una presenza importante in Italia con Volkswagen Italia, Lamborghini e Italdesign Giugiaro - ha aggiunto De Silva - non dimentichiamoci che l'Italia e' una grande fonte di energia e creativita'. Abbiamo tanti fornitori in Italia. Se dovesse succedere qualcosa di nuovo (riguarda ad Alfa Romeo) sarei la persona piu' felice del mondo, ma resto sereno anche se non dovesse succedere". De Silva ha anche osservato: "ho sempre creduto nella competizione perche' in questo modo si cresce. Se in campionato giocasse una sola squadra di calcio come si farebbe?". De Silva ha anche messo in guardia "da un atteggiamento di disimpegno, che non favorisce l'innovazione e porta alla filosofia di pensare solo al proprio giardino mentre si deve pensare a un giardino globale".

Perchè quando sembrava tutto morto e sepolto improvvisamente e proprio a seguito di dichiarazioni di Marchionne si riapre la telenovela?
 
fpaol68 ha scritto:
Sempre per rimanere in tema, trovata or ora una dichiarazione di De Silva rilasciata al motorshow (fonte Corriere della Sera):

Volkswagen: De Silva, mai nascosto interesse per Alfa, resta sogno

Bologna, 01 dic - "Siamo ancora interessati all'Alfa Romeo. Non ho mai nascosto che Alfa Romeo resta nel mio cuore, e' uno dei miei sogni. Ci eravamo fatti avanti, Marchionne (a.d. del gruppo Fiat, che controlla la casa del Biscione) ha detto no e ne abbiamo preso atto, ma sognare si puo' sempre". Cosi' ai giornalisti Walter De Silva, responsabile Design del gruppo Volkswagen parlando sullo stand della casa tedesca al Motor Show di Bologna. "Abbiamo una presenza importante in Italia con Volkswagen Italia, Lamborghini e Italdesign Giugiaro - ha aggiunto De Silva - non dimentichiamoci che l'Italia e' una grande fonte di energia e creativita'. Abbiamo tanti fornitori in Italia. Se dovesse succedere qualcosa di nuovo (riguarda ad Alfa Romeo) sarei la persona piu' felice del mondo, ma resto sereno anche se non dovesse succedere". De Silva ha anche osservato: "ho sempre creduto nella competizione perche' in questo modo si cresce. Se in campionato giocasse una sola squadra di calcio come si farebbe?". De Silva ha anche messo in guardia "da un atteggiamento di disimpegno, che non favorisce l'innovazione e porta alla filosofia di pensare solo al proprio giardino mentre si deve pensare a un giardino globale".

Perchè quando sembrava tutto morto e sepolto improvvisamente e proprio a seguito di dichiarazioni di Marchionne si riapre la telenovela?
Il tempismo è sospetto. Però, non voglio illudermi. Temo ogni giorno di più la chiusura.
 
io posso capire il ritardo della Giulia perchè non vogliono toppare,ma il suv su base Cherokee? La 4C? almeno quelle più semplici tanto per dire che il marchio è vivo! Una MiTo cabrio? Alla Lancia basta poco ma è sempre attivo,anche la semplice calandra della Delta
 
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Sempre per rimanere in tema, trovata or ora una dichiarazione di De Silva rilasciata al motorshow (fonte Corriere della Sera):

Volkswagen: De Silva, mai nascosto interesse per Alfa, resta sogno

Bologna, 01 dic - "Siamo ancora interessati all'Alfa Romeo. Non ho mai nascosto che Alfa Romeo resta nel mio cuore, e' uno dei miei sogni. Ci eravamo fatti avanti, Marchionne (a.d. del gruppo Fiat, che controlla la casa del Biscione) ha detto no e ne abbiamo preso atto, ma sognare si puo' sempre". Cosi' ai giornalisti Walter De Silva, responsabile Design del gruppo Volkswagen parlando sullo stand della casa tedesca al Motor Show di Bologna. "Abbiamo una presenza importante in Italia con Volkswagen Italia, Lamborghini e Italdesign Giugiaro - ha aggiunto De Silva - non dimentichiamoci che l'Italia e' una grande fonte di energia e creativita'. Abbiamo tanti fornitori in Italia. Se dovesse succedere qualcosa di nuovo (riguarda ad Alfa Romeo) sarei la persona piu' felice del mondo, ma resto sereno anche se non dovesse succedere". De Silva ha anche osservato: "ho sempre creduto nella competizione perche' in questo modo si cresce. Se in campionato giocasse una sola squadra di calcio come si farebbe?". De Silva ha anche messo in guardia "da un atteggiamento di disimpegno, che non favorisce l'innovazione e porta alla filosofia di pensare solo al proprio giardino mentre si deve pensare a un giardino globale".

Perchè quando sembrava tutto morto e sepolto improvvisamente e proprio a seguito di dichiarazioni di Marchionne si riapre la telenovela?
Il tempismo è sospetto. Però, non voglio illudermi. Temo ogni giorno di più la chiusura.

Si le alternative sono sempre 2: vendita o chiusura.
Con la chiusura però oltre a rimetterci dei bei soldini, trattandosi di Alfa, sai la figura di m.... a livello planetario che farebbero...

Illusioni non me ne faccio più. Anche in caso di vendita a VW, l'Alfa quella che tutti noi rimpiangiamo non tornebbe più. Certo quasi sicuramente avremmo una alternativa plausibile a BMW, la riapertura certa del museo, e forse anche in minima parte di Arese.......
 
Back
Alto