<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat non lascia alfa e anzi raddoppia | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Fiat non lascia alfa e anzi raddoppia

-VANGUARD- ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Non è che è De Silva che vuole ritornare in Alfa? :lol:
A fare cosa?
Il suo lavoro.
:lol: :lol:
Beh, avrebbe davanti due anni di cassa integrazione sicura.
Un pò di riposo prima di tornare a disegnare grandi auto. :lol:

Ma che dici Maxetto? Non hai visto gli ultimi capolavori alla VW?
up, Passat ecc... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Commento completamente OT che riprende una fila di OT.
Invito tutti a non continuare con i commenti a questi post OT, altrimenti siamo costretti ad intervenire.
 
renexx ha scritto:
pilota54 ha scritto:
La conflittualità con il sindatao FIOM (che rappresenta il 10% dei lavoratori) sta creando non pochi problemi. Ho sentito anch'io mentre ero in macchina l'intervista registrata da Radio24 e in effetti lui ha detto testualmente che la Fiat vende (e costruisce) automobili in tutto il mondo, dal Brasile alla Cina, all'America. Quindi se un domani i problemi in Italia dovessero diventare insormontabili potrebbe produrre solo all'estero, lasciando l'Italia.

Dopo un paio d'ore è stato però smentito da John Elkann, il quale ha affermato che "Marchionne non ha mai detto che vuole lasciare l'Italia" e la Fiat non ha alcuna intenzione quindi di lasciare l'Italia. Insomma ha voluto buttare acqua sul fuoco, a volte Maglionne parla troppo................

E' la differenza tra il tecnico e il politico.
Marchionne vede il prodotto auto alla stregua di qualsiasi altro genere industriale (passione e storia di Alfa e Lancia stanno a zero).
Per questo fa una fredda analisi: il mercato Europeo è saturo ed occorrono enormi investimenti per riconquistare quote di mercato. Invece territori come Brasile e Cina sono ancora "vergini", con enormi spazi di crescita e manodopera a basso costo ed grandissima resa (ricordate:" uno stabilimento in Brasile produce più di tutti gli stabilimenti italiani messi insieme"), per cui non è balzana l'idea di non produrre in Italia, ma altrove.
Elkann però si rende conto che sarebbe una mossa impopolare e catastrofica per il nostro Paese, e non vuole passare alla storia come l'erede della Dinastia Agnelli che ha girato le spalle a chi ha dato loro da mangiare (e tanto) per oltre un secolo.

Analisi perfetta, Renexx, almeno per me. Nulla da aggiungere. Forse direi la differenza tra l'uomo della finanza e l'uomo che rappresenta la proprietà. Staremo a vedere le prossime mosse.
 
Maxetto ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
e' inutile parlare di una vendita di Alfa a Vw,e' un ipotesi inverosimile oggi come domani... :rolleyes: :rolleyes:

Se tu ne 6 convinto!!! Per me è una cosa già fatta e accordata da diverso tempo. Non sono un economista e nemmeno un'alto dirigente ma se io Fiat ho già venduto a Volkswagen la suddetta Alfa Romeo di certo non la vendo con in listino ( ad esempio ) Mito messa in produzione 2010 ,159 messa in produzione 2009 Giulietta 2010,Milano2011,Giulia 2011,Suv 2011 ecc ecc ma la vendo con Mito uscita 2007 e lascita li,159 uscita nel 2005 e lasciata li ( x lascita li intendo senza un restayling e altre cose ) Giulietta ( che per me è bellissima ) uscita nel 2010 e lascita li ( ti ricordo che ormai siamo nel 2012 e non cè nemmeno una bozza del 3 porte o lo station) la Giulia bho doveva già essere in commercio, la Milano??? il Suv??? quindi sarai d'accordo con me che c'è qualcosa di strano??? Per farti un'altro esempio facciamo finta che tu hai una azienda suddivisa in 3 rami e devi vendere un ramo ad una azienda che è tua rivale... Che fai la vendi con tutte le tue tecnologie invenzioni accorgimenti oppure la vendi con apparecchi vecchi e decrepiti che la tua rivale è costretta a ripartire da zero e non tenersi nemmeno una cosa creata da te??? Medita caro Punto medita :D
Vedremo.

Ciao Maxetto.. Scusa ma vorrei farti una domanda, tu sei uno di quelli che non vuole la cessione di Alfa Romeo in primis ma dimmi una cosa. Alfa ora è sotto Fiat ha chiuso Arese a chiuso Termini imerese e altre ne chiuderanno, i modelli presenti ora in gamma sono 159 ( 2005 ) Mito (2007) Giulietta ( 2010 ) poi per il resto e buio pesto e aggiungiamoci pure una bella nebbiona fitta :lol: , mentre Volkswagen ( ma potrebbe essere pure Bmw,MB, ecc ecc dico VW perchè sembra l'unica realmente interessata ) ti riapre ARESE ( come detto da De Silva e Piech in una intervista ) ti mette in listino minimo 7 vetture con ampie scelte, per le sportive VW se nn ho letto male vuole mettere la TP ( per la felicità di molti in questo forum :D :D ) sicuramente il marchio acquiserebbe ancora più notorietà in Europa quindi non vedo tutta sta negatività nella cosa anzi la negatività io la vedo ADESSO!!! Io sinceramente piuttosto di vedere Alfa Romeo in mani italiane ma in queste condizioni preferisco vederla sempre in "mani" italiane ( se riapre Arese e il designer e De Silva la facciamo sempre NOI ) ma con un cuore tedesco...
 
Se dovesse essere vero ci sarebbe anche un guadagno per la nostra economia nel caso riaprissero Arese. Con le sinergie che ha il gruppo Das Auto potrebbe davvero fare delle buone cose.. si va da vw ad audi a porsche a lamborghini.
 
seatleon85 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
e' inutile parlare di una vendita di Alfa a Vw,e' un ipotesi inverosimile oggi come domani... :rolleyes: :rolleyes:

Se tu ne 6 convinto!!! Per me è una cosa già fatta e accordata da diverso tempo. Non sono un economista e nemmeno un'alto dirigente ma se io Fiat ho già venduto a Volkswagen la suddetta Alfa Romeo di certo non la vendo con in listino ( ad esempio ) Mito messa in produzione 2010 ,159 messa in produzione 2009 Giulietta 2010,Milano2011,Giulia 2011,Suv 2011 ecc ecc ma la vendo con Mito uscita 2007 e lascita li,159 uscita nel 2005 e lasciata li ( x lascita li intendo senza un restayling e altre cose ) Giulietta ( che per me è bellissima ) uscita nel 2010 e lascita li ( ti ricordo che ormai siamo nel 2012 e non cè nemmeno una bozza del 3 porte o lo station) la Giulia bho doveva già essere in commercio, la Milano??? il Suv??? quindi sarai d'accordo con me che c'è qualcosa di strano??? Per farti un'altro esempio facciamo finta che tu hai una azienda suddivisa in 3 rami e devi vendere un ramo ad una azienda che è tua rivale... Che fai la vendi con tutte le tue tecnologie invenzioni accorgimenti oppure la vendi con apparecchi vecchi e decrepiti che la tua rivale è costretta a ripartire da zero e non tenersi nemmeno una cosa creata da te??? Medita caro Punto medita :D
Vedremo.

Ciao Maxetto.. Scusa ma vorrei farti una domanda, tu sei uno di quelli che non vuole la cessione di Alfa Romeo in primis ma dimmi una cosa. Alfa ora è sotto Fiat ha chiuso Arese a chiuso Termini imerese e altre ne chiuderanno, i modelli presenti ora in gamma sono 159 ( 2005 ) Mito (2007) Giulietta ( 2010 ) poi per il resto e buio pesto e aggiungiamoci pure una bella nebbiona fitta :lol: , mentre Volkswagen ( ma potrebbe essere pure Bmw,MB, ecc ecc dico VW perchè sembra l'unica realmente interessata ) ti riapre ARESE ( come detto da De Silva e Piech in una intervista ) ti mette in listino minimo 7 vetture con ampie scelte, per le sportive VW se nn ho letto male vuole mettere la TP ( per la felicità di molti in questo forum :D :D ) sicuramente il marchio acquiserebbe ancora più notorietà in Europa quindi non vedo tutta sta negatività nella cosa anzi la negatività io la vedo ADESSO!!! Io sinceramente piuttosto di vedere Alfa Romeo in mani italiane ma in queste condizioni preferisco vederla sempre in "mani" italiane ( se riapre Arese e il designer e De Silva la facciamo sempre NOI ) ma con un cuore tedesco...
Non sono d'accordo.
Intanto io la 159 già non la considero più da un pò.
Certamente VW saprebbe in poco tempo farti una gamma completa, ma clonare le sportive e non della galassia VW non mi pare che possa dare un qualcosa in più all'Alfa.
Certamente venderebbe di più, fosse solo perchè VW rinforzerebbe la rete di vendita, ma la specificità alfa comunque non ci sarebbe.
Mi rispondono che le Alfa recenti erano comunque cloni Fiat, ma ritengo che in futuro sarà sempre meno così, pensiamo che Alfa fa capo a Wester con Maserati e Abarth.
Pur condividendo alcune meccaniche con Chrysler la divisione che fa capo a Wester ha le capacità di fare auto valide.
Riguardo Arese, a parte il fatto che è tutto da vedere se VW potrebbe riaprirla, ma questo non ha a che vedere col tipo di vetture che si costruiscono.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Se dovesse essere vero ci sarebbe anche un guadagno per la nostra economia nel caso riaprissero Arese. Con le sinergie che ha il gruppo Das Auto potrebbe davvero fare delle buone cose.. si va da vw ad audi a porsche a lamborghini.
Ammettendo che facciano una Alfa basata su una Porsche, quanti preferirebbero il clone italiano all'originale?
 
Maxetto ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Se dovesse essere vero ci sarebbe anche un guadagno per la nostra economia nel caso riaprissero Arese. Con le sinergie che ha il gruppo Das Auto potrebbe davvero fare delle buone cose.. si va da vw ad audi a porsche a lamborghini.
Ammettendo che facciano una Alfa basata su una Porsche, quanti preferirebbero il clone italiano all'originale?
Per lo meno in Italia, vedendo il successo della 16 (clone) rispetto all'SX4 (originale) ... direi non pochi ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Se dovesse essere vero ci sarebbe anche un guadagno per la nostra economia nel caso riaprissero Arese. Con le sinergie che ha il gruppo Das Auto potrebbe davvero fare delle buone cose.. si va da vw ad audi a porsche a lamborghini.
Ammettendo che facciano una Alfa basata su una Porsche, quanti preferirebbero il clone italiano all'originale?
Per lo meno in Italia, vedendo il successo della 16 (clone) rispetto all'SX4 (originale) ... direi non pochi ;)
Mettici il prezzo diverso e di parecchio da una 16/SX, non sarei così sicuro che possano essere non poche.
 
Ma poi perchè, sempre facendo un'ipotesi, venderla a VW? Che è un concorrente? Ci sono altri che potrebbero prenderla.
 
Maxetto ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
e' inutile parlare di una vendita di Alfa a Vw,e' un ipotesi inverosimile oggi come domani... :rolleyes: :rolleyes:

Se tu ne 6 convinto!!! Per me è una cosa già fatta e accordata da diverso tempo. Non sono un economista e nemmeno un'alto dirigente ma se io Fiat ho già venduto a Volkswagen la suddetta Alfa Romeo di certo non la vendo con in listino ( ad esempio ) Mito messa in produzione 2010 ,159 messa in produzione 2009 Giulietta 2010,Milano2011,Giulia 2011,Suv 2011 ecc ecc ma la vendo con Mito uscita 2007 e lascita li,159 uscita nel 2005 e lasciata li ( x lascita li intendo senza un restayling e altre cose ) Giulietta ( che per me è bellissima ) uscita nel 2010 e lascita li ( ti ricordo che ormai siamo nel 2012 e non cè nemmeno una bozza del 3 porte o lo station) la Giulia bho doveva già essere in commercio, la Milano??? il Suv??? quindi sarai d'accordo con me che c'è qualcosa di strano??? Per farti un'altro esempio facciamo finta che tu hai una azienda suddivisa in 3 rami e devi vendere un ramo ad una azienda che è tua rivale... Che fai la vendi con tutte le tue tecnologie invenzioni accorgimenti oppure la vendi con apparecchi vecchi e decrepiti che la tua rivale è costretta a ripartire da zero e non tenersi nemmeno una cosa creata da te??? Medita caro Punto medita :D
Vedremo.

Ciao Maxetto.. Scusa ma vorrei farti una domanda, tu sei uno di quelli che non vuole la cessione di Alfa Romeo in primis ma dimmi una cosa. Alfa ora è sotto Fiat ha chiuso Arese a chiuso Termini imerese e altre ne chiuderanno, i modelli presenti ora in gamma sono 159 ( 2005 ) Mito (2007) Giulietta ( 2010 ) poi per il resto e buio pesto e aggiungiamoci pure una bella nebbiona fitta :lol: , mentre Volkswagen ( ma potrebbe essere pure Bmw,MB, ecc ecc dico VW perchè sembra l'unica realmente interessata ) ti riapre ARESE ( come detto da De Silva e Piech in una intervista ) ti mette in listino minimo 7 vetture con ampie scelte, per le sportive VW se nn ho letto male vuole mettere la TP ( per la felicità di molti in questo forum :D :D ) sicuramente il marchio acquiserebbe ancora più notorietà in Europa quindi non vedo tutta sta negatività nella cosa anzi la negatività io la vedo ADESSO!!! Io sinceramente piuttosto di vedere Alfa Romeo in mani italiane ma in queste condizioni preferisco vederla sempre in "mani" italiane ( se riapre Arese e il designer e De Silva la facciamo sempre NOI ) ma con un cuore tedesco...
Non sono d'accordo.
Intanto io la 159 già non la considero più da un pò.
Certamente VW saprebbe in poco tempo farti una gamma completa, ma clonare le sportive e non della galassia VW non mi pare che possa dare un qualcosa in più all'Alfa.
Certamente venderebbe di più, fosse solo perchè VW rinforzerebbe la rete di [/b]vendita, ma la specificità alfa comunque non ci sarebbe.
Mi rispondono che le Alfa recenti erano comunque cloni Fiat, ma ritengo che in futuro sarà sempre meno così, pensiamo che Alfa fa capo a Wester con Maserati e Abarth.
Pur condividendo alcune meccaniche con Chrysler la divisione che fa capo a Wester ha le capacità di fare auto valide.
Riguardo Arese, a parte il fatto che è tutto da vedere se VW potrebbe riaprirla, ma questo non ha a che vedere col tipo di vetture che si costruiscono.


Caro maxetto hai detto niente.... ( riguardo alle cose da te dette e da me evidenziate )
 
Maxetto ha scritto:
Ma poi perchè, sempre facendo un'ipotesi, venderla a VW? Che è un concorrente? Ci sono altri che potrebbero prenderla.

Chi??? I colossi mondiali sono Renault,Ford,GM,Mercedes,Bmw,Volkswagen detto che Bmw e Mercedes e Ford non sembrano interessati ne ad Alfa e nemmeno ad acquisire altri marchi l'unica altra grossa casa automobilistica che assorbe altri marchi e Renault ( vedi Nissan e Dacia ) e sinceramente se proprio bisogna venderla meglio venderla a Volkswagen piuttosto che a Renault
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Se dovesse essere vero ci sarebbe anche un guadagno per la nostra economia nel caso riaprissero Arese. Con le sinergie che ha il gruppo Das Auto potrebbe davvero fare delle buone cose.. si va da vw ad audi a porsche a lamborghini.

L'avevo letto da qualche parte che Porsche riteneva ideale condividere i futuri Boxer a 4 cilindri (Creati per riduzione consumi) con Alfa Romeo per rientrare dall'investimento.
 
seatleon85 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Ma poi perchè, sempre facendo un'ipotesi, venderla a VW? Che è un concorrente? Ci sono altri che potrebbero prenderla.

Chi??? I colossi mondiali sono Renault,Ford,GM,Mercedes,Bmw,Volkswagen detto che Bmw e Mercedes e Ford non sembrano interessati ne ad Alfa e nemmeno ad acquisire altri marchi l'unica altra grossa casa automobilistica che assorbe altri marchi e Renault ( vedi Nissan e Dacia ) e sinceramente se proprio bisogna venderla meglio venderla a Volkswagen piuttosto che a Renault
Vedi? Tu non ragioni dal punto di vista di chi vende, ma dell'Alfa in mano a chi ti piacerebbe vederla.
 
umbiBerto ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Se dovesse essere vero ci sarebbe anche un guadagno per la nostra economia nel caso riaprissero Arese. Con le sinergie che ha il gruppo Das Auto potrebbe davvero fare delle buone cose.. si va da vw ad audi a porsche a lamborghini.

L'avevo letto da qualche parte che Porsche riteneva ideale condividere i futuri Boxer a 4 cilindri (Creati per riduzione consumi) con Alfa Romeo per rientrare dall'investimento.
Perchè su un Audi il boxer non si può mettere?
 
Back
Alto