<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat non lascia alfa e anzi raddoppia | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Fiat non lascia alfa e anzi raddoppia

MultiJet150 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
e' inutile parlare di una vendita di Alfa a Vw,e' un ipotesi inverosimile oggi come domani... :rolleyes: :rolleyes:

L'ipotesi è verosimile tant'è che ne parla lo stesso Marchionne, anzi aggiunge che al momento Alfa non è in vendita.......

Chiunque è in vendita dipende da quanto offre l'acquirente.

Esattamente.

del resto proprio fiat si era già impegnata a vendersi a GM, quindi perchè escludere che intenda vendere un marchio che non riesce a gestire, e che potrebbe liberare risorse finanziarie buone per altri investimenti o... altro...

In merito al prezzo, non è da escludere che fiad possa trovare o -perchè no- abbia già trovato un accordo per il marchio Alfa Romeo. Ovviamente questo noi non lo possiamo sapere, a meno di essere degli "insaider".
 
Maxetto ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
e' inutile parlare di una vendita di Alfa a Vw,e' un ipotesi inverosimile oggi come domani... :rolleyes: :rolleyes:

Se tu ne 6 convinto!!! Per me è una cosa già fatta e accordata da diverso tempo. Non sono un economista e nemmeno un'alto dirigente ma se io Fiat ho già venduto a Volkswagen la suddetta Alfa Romeo di certo non la vendo con in listino ( ad esempio ) Mito messa in produzione 2010 ,159 messa in produzione 2009 Giulietta 2010,Milano2011,Giulia 2011,Suv 2011 ecc ecc ma la vendo con Mito uscita 2008 e lascita li,159 uscita nel 2005 e lasciata li ( x lascita li intendo senza un restayling e altre cose ) Giulietta ( che per me è bellissima ) uscita nel 2010 e lascita li ( ti ricordo che ormai siamo nel 2012 e non cè nemmeno una bozza del 3 porte o lo station) la Giulia bho doveva già essere in commercio, la Milano??? il Suv??? quindi sarai d'accordo con me che c'è qualcosa di strano??? Per farti un'altro esempio facciamo finta che tu hai una azienda suddivisa in 3 rami e devi vendere un ramo ad una azienda che è tua rivale... Che fai la vendi con tutte le tue tecnologie invenzioni accorgimenti oppure la vendi con apparecchi vecchi e decrepiti che la tua rivale è costretta a ripartire da zero e non tenersi nemmeno una cosa creata da te??? Medita caro Punto medita :D
Vedremo.

Se così fosse?
 
SZ. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
e' inutile parlare di una vendita di Alfa a Vw,e' un ipotesi inverosimile oggi come domani... :rolleyes: :rolleyes:

Se tu ne 6 convinto!!! Per me è una cosa già fatta e accordata da diverso tempo. Non sono un economista e nemmeno un'alto dirigente ma se io Fiat ho già venduto a Volkswagen la suddetta Alfa Romeo di certo non la vendo con in listino ( ad esempio ) Mito messa in produzione 2010 ,159 messa in produzione 2009 Giulietta 2010,Milano2011,Giulia 2011,Suv 2011 ecc ecc ma la vendo con Mito uscita 2008 e lascita li,159 uscita nel 2005 e lasciata li ( x lascita li intendo senza un restayling e altre cose ) Giulietta ( che per me è bellissima ) uscita nel 2010 e lascita li ( ti ricordo che ormai siamo nel 2012 e non cè nemmeno una bozza del 3 porte o lo station) la Giulia bho doveva già essere in commercio, la Milano??? il Suv??? quindi sarai d'accordo con me che c'è qualcosa di strano??? Per farti un'altro esempio facciamo finta che tu hai una azienda suddivisa in 3 rami e devi vendere un ramo ad una azienda che è tua rivale... Che fai la vendi con tutte le tue tecnologie invenzioni accorgimenti oppure la vendi con apparecchi vecchi e decrepiti che la tua rivale è costretta a ripartire da zero e non tenersi nemmeno una cosa creata da te??? Medita caro Punto medita :D
Vedremo.

Se così fosse?
non ci credo perchè AlfaRomeo ha un potenziale molto alto,dovendo scegliere venderei piuttosto Dodge o Lancia. Vedo solo tanta confusione,gli altri marchi hanno tutti una collocazione ben precisa mentre l'Alfa non si sa dove collocarla ma non ci sarebbe spazio nemmeno nel gruppo VW,ci sono troppi marchi e si sovrapporrebbe a qualcuno almenochè non svendano Seat. Ci sono gruppi invece che hanno spazio per un marchio sportivo,il gruppo Tata per esempio o GM mentre Ford ha già la Mazda. Mercedes sarebbe fantastica fa fino al seg.E,salendo cominciano i problemi con le varie coupè e spider
 
faccio un'altro ragionamento,Alfa non ha nessuna collocazione però potrebbero ridimensionare Dodge e collocarci l'Alfa al suo posto portando così il marchio americano al gemellaggio con la Fiat. Chrysler e Lancia sono molto simili ed è bastato poco per uniformale le 2 gamme di prodotti in una sola,Fiat invece c'avete fatto caso che pian piano sta diventando più sportiva e Dodge più generalista? Diciamo che è un processo non veloce ma in atto già da adesso,consideriamo anche la nuova berlina americana sul pianale C-Evo e tutto quello che uscirà in seguito con entrambi i marchi. Mi chiedo però...e la Challenger? e la Charger? e la Viper? e la Nitro? Non sono un pò troppo Dodge?
 
ottovalvole ha scritto:
SZ. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
e' inutile parlare di una vendita di Alfa a Vw,e' un ipotesi inverosimile oggi come domani... :rolleyes: :rolleyes:

Se tu ne 6 convinto!!! Per me è una cosa già fatta e accordata da diverso tempo. Non sono un economista e nemmeno un'alto dirigente ma se io Fiat ho già venduto a Volkswagen la suddetta Alfa Romeo di certo non la vendo con in listino ( ad esempio ) Mito messa in produzione 2010 ,159 messa in produzione 2009 Giulietta 2010,Milano2011,Giulia 2011,Suv 2011 ecc ecc ma la vendo con Mito uscita 2008 e lascita li,159 uscita nel 2005 e lasciata li ( x lascita li intendo senza un restayling e altre cose ) Giulietta ( che per me è bellissima ) uscita nel 2010 e lascita li ( ti ricordo che ormai siamo nel 2012 e non cè nemmeno una bozza del 3 porte o lo station) la Giulia bho doveva già essere in commercio, la Milano??? il Suv??? quindi sarai d'accordo con me che c'è qualcosa di strano??? Per farti un'altro esempio facciamo finta che tu hai una azienda suddivisa in 3 rami e devi vendere un ramo ad una azienda che è tua rivale... Che fai la vendi con tutte le tue tecnologie invenzioni accorgimenti oppure la vendi con apparecchi vecchi e decrepiti che la tua rivale è costretta a ripartire da zero e non tenersi nemmeno una cosa creata da te??? Medita caro Punto medita :D
Vedremo.

Se così fosse?
non ci credo perchè AlfaRomeo ha un potenziale molto alto,dovendo scegliere venderei piuttosto Dodge o Lancia. Vedo solo tanta confusione,gli altri marchi hanno tutti una collocazione ben precisa mentre l'Alfa non si sa dove collocarla ma non ci sarebbe spazio nemmeno nel gruppo VW,ci sono troppi marchi e si sovrapporrebbe a qualcuno almenochè non svendano Seat. Ci sono gruppi invece che hanno spazio per un marchio sportivo,il gruppo Tata per esempio o GM mentre Ford ha già la Mazda. Mercedes sarebbe fantastica fa fino al seg.E,salendo cominciano i problemi con le varie coupè e spider

se tu vuoi vendere devi prima trovare chi compra.......e chi comprerebbe mai Dodge o Lancia, un generalista muscoloso od un near premium con poco appeal all'estero?...gli asset Fiat sono, per le auto, Alfa Romeo, Jeep, RAM (forse, non saprei....) e, sopratutto Ferrari.....
Seat non è in vendita e non verrà chiusa...il CDA le ha concesso altri 5 anni (decisione del 2009 o 2010, non ricordo ma opterei per la seconda data....) al termine dei quali c'è una improrogabile dead line (ma anche loro cambiano spesso idea.....)
 
Per me il management sta ancora alla finestra, temporeggia. Non ci sono nè particolari proclami sui progetti futuri, nè segnali di vendita immediata.
E' vero che a Francoforte è stato presentato il piano indusriale Alfa, ma con scadenze molto lunghe.

Forse ancora devono decidere loro stessi sul da farsi. Se decidono per continuare però si devono dare una mossa, perchè la Giulia è di nuovo un foglio bianco e se va bene la vedremo nel 2014, la SUV è stata annunciata per il 2013 ma non si vede in giro alcun prototipo e la 169 è ancora più nebulosa (slitterà al 2015? Non si farà? Il pianale sarà quello nuovo, comune per Chrysler e Fiat?). Per ora di sicuro sembra ci sia solo la 4C per inizio 2013.
 
pilota54 ha scritto:
Per me il management sta ancora alla finestra, temporeggia. Non ci sono nè particolari proclami sui progetti futuri, nè segnali di vendita immediata.
E' vero che a Francoforte è stato presentato il piano indusriale Alfa, ma con scadenze molto lunghe.

Forse ancora devono decidere loro stessi sul da farsi. Se decidono per continuare però si devono dare una mossa, perchè la Giulia è di nuovo un foglio bianco e se va bene la vedremo nel 2014, la SUV è stata annunciata per il 2013 ma non si vede in giro alcun prototipo e la 169 è ancora più nebulosa (slitterà al 2015? Non si farà? Il pianale sarà quello nuovo, comune per Chrysler e Fiat?). Per ora di sicuro sembra ci sia solo la 4C per inizio 2013.
leggo ora da un altro thread che anche la 4C non è confermata :shock:
Sono basito, di fatto un azienda senza progetti non ha futuro.
Come dici speriamo chiariscano le idee e si decidano in fretta :!:

edit: scusate parlavano della variante spyder
 
MultiJet150 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
e' inutile parlare di una vendita di Alfa a Vw,e' un ipotesi inverosimile oggi come domani... :rolleyes: :rolleyes:

non è affatto inverosimile se Piech dovesse mettere sul piatto tanto denaro (ovviamente ben di più del valore reale di Alfa Romeo)......il caos nei piani industriali Fiat lo sta a dimostrare..poi se Volks compra Porsche invece di fondersi con essa credo che difficilmente rilancerebbe....
Appunto allora vedi che è inverosimile? Almeno è inverosimile che a comprare sia VW! ;)

scusa ma non ho capito..............
al momento attuale Volks e Porsche posseggono vicendevolmente circa il 50% delle azioni dell'altro (Volks il 49, 9 di Porsche, Porsche il 51, mi sembra, di Volks).
Alcune settimane fa (o forse un pò di più), in una lunga intervista rilasciata ad Automotive News, Winterkorn ha detto che Volks sta sviluppando un nuovo pianale a TP per tutte le auto sportive del gruppo.....precedentemente aveva dichiarato ufficialmente che Porsche avrebbe assunto il ruolo di responsabile della gestione di tutti i marchi sportivi ....ora, stante alcuni problemi legati alle modalità di unione tra Volks e Porsche (per me poco comprensibili essendo questioni finanziarie abbastanza complesse) il CDA sta decidendo se acquisire il 100% o fondersi con Porsche poichè l'attuale situazione sta rallentando i piani industriali da tempo programmati.
Quindi ritengo che, se dovesse prevalere l'ipotesi di acquisizione, verrebbero stornati fondi consistenti magari destinati ad una eventuale rinvigorimento dell'operazione Alfa Romeo.......
personalmente non credo che si arriverà ad una cessione del marchio per diversi motivi ma non posso escludere che questa ipotesi torni ad essere realistica qualora Volks, risolta la questione Porsche senza grande spargimento di sangue, decida di ripartire alla carica magari mettendo sul piatto una somma veramente consistente.....

http://www.autonews.com/apps/pbcs.dll/article?AID=/20111115/ANE/311159983/1193

ps
il link di Automotive News, dopo che ne hai aperti 3 o 4, ti chiede di fare la login per limitare l'accesso libero...se lo apri dal tuo PC dovrebbe averlo lasciato free....spero.....
Se il gruppo Fiat - Chrysler vuole fare auto e vuole diventare un competitor a livello mondiale non venderà nulla, anzi ...............................

Anzi ............ chi acquisirà ??? :twisted:
Io prevedo acquisti in estremo oriente. :D
 
pilota54 ha scritto:
Per me il management sta ancora alla finestra, temporeggia. Non ci sono nè particolari proclami sui progetti futuri, nè segnali di vendita immediata.
E' vero che a Francoforte è stato presentato il piano indusriale Alfa, ma con scadenze molto lunghe.

Forse ancora devono decidere loro stessi sul da farsi. Se decidono per continuare però si devono dare una mossa, perchè la Giulia è di nuovo un foglio bianco e se va bene la vedremo nel 2014, la SUV è stata annunciata per il 2013 ma non si vede in giro alcun prototipo e la 169 è ancora più nebulosa (slitterà al 2015? Non si farà? Il pianale sarà quello nuovo, comune per Chrysler e Fiat?). Per ora di sicuro sembra ci sia solo la 4C per inizio 2013.

Da ricordare anche che la Mito ha ormai 3 anni suonati, e la Giulietta uno e mezzo. E nulla che si muova intorno a loro.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Per me il management sta ancora alla finestra, temporeggia. Non ci sono nè particolari proclami sui progetti futuri, nè segnali di vendita immediata.
E' vero che a Francoforte è stato presentato il piano indusriale Alfa, ma con scadenze molto lunghe.

Forse ancora devono decidere loro stessi sul da farsi. Se decidono per continuare però si devono dare una mossa, perchè la Giulia è di nuovo un foglio bianco e se va bene la vedremo nel 2014, la SUV è stata annunciata per il 2013 ma non si vede in giro alcun prototipo e la 169 è ancora più nebulosa (slitterà al 2015? Non si farà? Il pianale sarà quello nuovo, comune per Chrysler e Fiat?). Per ora di sicuro sembra ci sia solo la 4C per inizio 2013.

Da ricordare anche che la Mito ha ormai 3 anni suonati, e la Giulietta uno e mezzo. E nulla che si muova intorno a loro.
bhe dai ancora sono 2 prodotti freschi però un restyling a mito e bravo lo farei immediatamente. X la giulietta aspetterei un pò
 
BelliCapelli3 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Per me il management sta ancora alla finestra, temporeggia. Non ci sono nè particolari proclami sui progetti futuri, nè segnali di vendita immediata.
E' vero che a Francoforte è stato presentato il piano indusriale Alfa, ma con scadenze molto lunghe.

Forse ancora devono decidere loro stessi sul da farsi. Se decidono per continuare però si devono dare una mossa, perchè la Giulia è di nuovo un foglio bianco e se va bene la vedremo nel 2014, la SUV è stata annunciata per il 2013 ma non si vede in giro alcun prototipo e la 169 è ancora più nebulosa (slitterà al 2015? Non si farà? Il pianale sarà quello nuovo, comune per Chrysler e Fiat?). Per ora di sicuro sembra ci sia solo la 4C per inizio 2013.

Da ricordare anche che la Mito ha ormai 3 anni suonati, e la Giulietta uno e mezzo. E nulla che si muova intorno a loro.

Già....
e poi per tornare alla dichiarazione di M, non ti sembra un pò troppo casuale che abbia parlato contemporaneamente di intese con Suzuki (che è legata a VW ma in lite) e di cessione non realizzabile al momento di Alfa (che invece interessa eccome a VW)?

A voler essere maliziosi si potrebbe intendere come un: io vi mollo l'Alfa se voi vi levate dalle p..... in Suzuki.
Te come la vedi?
 
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Per me il management sta ancora alla finestra, temporeggia. Non ci sono nè particolari proclami sui progetti futuri, nè segnali di vendita immediata.
E' vero che a Francoforte è stato presentato il piano indusriale Alfa, ma con scadenze molto lunghe.

Forse ancora devono decidere loro stessi sul da farsi. Se decidono per continuare però si devono dare una mossa, perchè la Giulia è di nuovo un foglio bianco e se va bene la vedremo nel 2014, la SUV è stata annunciata per il 2013 ma non si vede in giro alcun prototipo e la 169 è ancora più nebulosa (slitterà al 2015? Non si farà? Il pianale sarà quello nuovo, comune per Chrysler e Fiat?). Per ora di sicuro sembra ci sia solo la 4C per inizio 2013.

Da ricordare anche che la Mito ha ormai 3 anni suonati, e la Giulietta uno e mezzo. E nulla che si muova intorno a loro.

Già....
e poi per tornare alla dichiarazione di M, non ti sembra un pò troppo casuale che abbia parlato contemporaneamente di intese con Suzuki (che è legata a VW ma in lite) e di cessione non realizzabile al momento di Alfa (che invece interessa eccome a VW)?

A voler essere maliziosi si potrebbe intendere come un: io vi mollo l'Alfa se voi vi levate dalle p..... in Suzuki.
Te come la vedi?

Si aggiunga...quando l'alleanza vw suzuki è già un po' tesa....
 
BelliCapelli3 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Per me il management sta ancora alla finestra, temporeggia. Non ci sono nè particolari proclami sui progetti futuri, nè segnali di vendita immediata.
E' vero che a Francoforte è stato presentato il piano indusriale Alfa, ma con scadenze molto lunghe.

Forse ancora devono decidere loro stessi sul da farsi. Se decidono per continuare però si devono dare una mossa, perchè la Giulia è di nuovo un foglio bianco e se va bene la vedremo nel 2014, la SUV è stata annunciata per il 2013 ma non si vede in giro alcun prototipo e la 169 è ancora più nebulosa (slitterà al 2015? Non si farà? Il pianale sarà quello nuovo, comune per Chrysler e Fiat?). Per ora di sicuro sembra ci sia solo la 4C per inizio 2013.

Da ricordare anche che la Mito ha ormai 3 anni suonati, e la Giulietta uno e mezzo. E nulla che si muova intorno a loro.

Già....
e poi per tornare alla dichiarazione di M, non ti sembra un pò troppo casuale che abbia parlato contemporaneamente di intese con Suzuki (che è legata a VW ma in lite) e di cessione non realizzabile al momento di Alfa (che invece interessa eccome a VW)?

A voler essere maliziosi si potrebbe intendere come un: io vi mollo l'Alfa se voi vi levate dalle p..... in Suzuki.
Te come la vedi?

Si aggiunga...quando l'alleanza vw suzuki è già un po' tesa....
suzuki è tuttavia autonoma pur con una quota rilevante in mano a vag, dunque non capisco a che pro chiedere ai tedeschi di levarsi dalle scatole da una realtà in cui non hanno potere decisionale.
Allo stesso tempo penso che una cessione con contropartita economica non sia interessante.. in sostanza il marchio Alfa ha oggi un controvalore economico risibile rispetto al potenziale che potrebbe rappresentare per un gruppo solido come Vag. in questa ipotesi penso che possa essere usato come pedina strategica in qualche oprerazione per acquisire nuovi mercati
 
seatleon85 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
e' inutile parlare di una vendita di Alfa a Vw,e' un ipotesi inverosimile oggi come domani... :rolleyes: :rolleyes:

Se tu ne 6 convinto!!! Per me è una cosa già fatta e accordata da diverso tempo. Non sono un economista e nemmeno un'alto dirigente ma se io Fiat ho già venduto a Volkswagen la suddetta Alfa Romeo di certo non la vendo con in listino ( ad esempio ) Mito messa in produzione 2010 ,159 messa in produzione 2009 Giulietta 2010,Milano2011,Giulia 2011,Suv 2011 ecc ecc ma la vendo con Mito uscita 2008 e lascita li,159 uscita nel 2005 e lasciata li ( x lascita li intendo senza un restayling e altre cose ) Giulietta ( che per me è bellissima ) uscita nel 2010 e lascita li ( ti ricordo che ormai siamo nel 2012 e non cè nemmeno una bozza del 3 porte o lo station) la Giulia bho doveva già essere in commercio, la Milano??? il Suv??? quindi sarai d'accordo con me che c'è qualcosa di strano??? Per farti un'altro esempio facciamo finta che tu hai una azienda suddivisa in 3 rami e devi vendere un ramo ad una azienda che è tua rivale... Che fai la vendi con tutte le tue tecnologie invenzioni accorgimenti oppure la vendi con apparecchi vecchi e decrepiti che la tua rivale è costretta a ripartire da zero e non tenersi nemmeno una cosa creata da te??? Medita caro Punto medita :D

Straquoto!!!
 
Back
Alto