<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat non lascia alfa e anzi raddoppia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat non lascia alfa e anzi raddoppia

Estimatore58 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
http://www.alvolante.it/news/marchionne_parla_suzuki_e_alfa-563761044

Sarebbe una ottima collaborazione vista l importante presenza in Asia

8) 8)

....

a mio parere, la modifica al piano industriale avvenuta a settembre ed alcuni piccoli ma significativi avvenimenti, hanno sancito in maniera chiara la volontà di mantenere la proprietà di Alfa.......

ritengo tuttavia che, in caso di una offerta allettante, le dinamiche gestionali dell'AD abbiano fatto chiaramente comprendere che il reperimento di denaro è, al momento, purtroppo, la priorità del gruppo....

ciao Estimatore ;)

una domanda: non è che il piano attuale, oltre alla primaria necessità di reperire fondi, corrisponda anche alla volontà di "dismettere" il più possibile la produzione in Italia, (per le molteplici ragioni che un pò tutti conosciamo?).

Che ne pensi?
 
umbiBerto ha scritto:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Azzzzzzzzzzzzzzzzzzzooooooooooooo...

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: l'Alfa Romeo nelle mani di Wolkswagen non sarebbe più l'ALFA ?

Ma è fuori come una campana questo ..................... invece dove è adesso??
Sempre Fuori come una campana!!
Solo che invece di stare vicino alla campana sta sotto!!!
E sotto che più sotto non si può!!
saluti zanza
P.s. riferito alla ALFA ROMEO
 
SZ. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Sibillina poi la frase di Marchionne, ?incontro di tanto in tanto Martin Winterkorn (amministratore delegato del gruppo), ed è vero che mi ha chiesto di vendergli l'Alfa Romeo, ma ho ribadito che non è nelle nostre intenzioni al momento.

Evito di commentare l'ultima frase di M.... ;)

"...al momento..."

Eh beh.. non c'e' che dire, è proprio una frase di M...

OT. Simpatico il look dato dalla montatura dei nuovi occhiali. Fa molto Woody Allen... :lol:

Il vero M è questo:

saluti zanza

Attached files /attachments/1174970=8192-sergio marchionne-crozza.jpg
 
ragassi, siam passi??? siam mica qui a vender macchine, noi!

mi sa che la prossima auto a trazione posteriore è più probabile che sia una fiat "tuttodietro" remake topolino anzichè un'alfa......
 
AlfistaMilano ha scritto:
ragassi, siam passi??? siam mica qui a vender macchine, noi!

mi sa che la prossima auto a trazione posteriore è più probabile che sia una fiat "tuttodietro" remake topolino anzichè un'alfa......
intanto il freemont ha 50 cv più della giulietta quadrifoglio verde ahahahah
 
vecchioAlfista ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
http://www.alvolante.it/news/marchionne_parla_suzuki_e_alfa-563761044

Sarebbe una ottima collaborazione vista l importante presenza in Asia

8) 8)

....

a mio parere, la modifica al piano industriale avvenuta a settembre ed alcuni piccoli ma significativi avvenimenti, hanno sancito in maniera chiara la volontà di mantenere la proprietà di Alfa.......

ritengo tuttavia che, in caso di una offerta allettante, le dinamiche gestionali dell'AD abbiano fatto chiaramente comprendere che il reperimento di denaro è, al momento, purtroppo, la priorità del gruppo....

ciao Estimatore ;)

una domanda: non è che il piano attuale, oltre alla primaria necessità di reperire fondi, corrisponda anche alla volontà di "dismettere" il più possibile la produzione in Italia, (per le molteplici ragioni che un pò tutti conosciamo?).

Che ne pensi?

ciao vecchioAlfista
sono d'accordissimo con te.....
d'altronde con l'acquisizione di Chrysler, Fiat si trova ad avere un'ampia scelta di stabilimenti nel continente nordamericano con una conflittualità, che io non conosco bene ma che ritengo essere molto minore rispetto a quella esistente in Italia....
se poi consideri la notevole considerazione di cui gode l'AD in America è chiaro che c'è poco da discutere....
credo sia una scelta industriale assolutamente condivisibile e difficilmente criticabile sulla base di valutazioni puramente tecniche...(tutti fanno così ormai); certamente ciò che trovo totalmente sbagliato per diversi motivi è il non tenere nella dovuta considerazione le radici storiche dei propri marchi, con un indiscutibile danno d'immagine particolarmante nei segmenti premium e Luxury....
Milano, Torino, Modena (per la Lancia lo stabilimento storico è Chivasso?........non ricordo.......) andrebbero assolutamente salvaguardati quantomeno con delle produzioni limitate ma di altissimo livello tecnologico per sottolineare il valore del made in italy nel settore automobilistico.....

Marchionne guarda con giusta preoccupazione alla marea montante cinese ma potrebbe anche dare un'occhiata a quanto sta facendo di buono Volks....

d'altronde è sempre valido il detto che devi essere forte prima in casa tua per poi poterlo essere in quella degli altri...
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
http://www.alvolante.it/news/marchionne_parla_suzuki_e_alfa-563761044

Sarebbe una ottima collaborazione vista l importante presenza in Asia

8) 8)

Interessante, si ritorna ancora una volta a parlare della vendita di Alfa a VW, quando era calato l'oblio sulla cosa. Guarda caso proprio stamattina ho trovato questa notizia riportata dall'Ansa:

"Fiat poco interessata Italia, torna attenzione Vw per Alfa
Responsabile lavoro Idv Zipponi chiede di riaprire 'caso Arese'
28 novembre, 18:00

MILANO - ''Fiat e' sempre meno interessata all'Italia e dopo Termini Imerese temiamo che le prossime chiusure siano la Maserati di Modena e Mirafiori''. Lo sostiene il responsabile per le politiche del lavoro dell'Idv, Maurizio Zipponi precisando che ''finora sull'Italia c'era il veto di Fiat'' ma ora che il Lingotto sembra ''sempre piu' interessato all'America, il mercato italiano e' diventato piu' interessante per altri costruttori''. Tra gli operatori piu' probabili, secondo Zipponi, c'e' ''la Volkswagen che recentemente, da quanto ci risulta, ha rilanciato il suo interesse per il marchio Alfa Romeo''. Ed e' proprio in virtu' di questo interesse per l'Italia della casa tedesca che, secondo Zipponi la Regione Lombardia dovrebbe ''riaprire il caso Arese'', l'area abbandonata dalla Fiat su cui nel 2004 doveva installarsi il Polo della Mobilita' Sostenibile, ''bloccando il progetto di costruire il centro commerciale piu' grande d'Europa'', dato che nell'ex stabilimento Alfa Romeo alle porte di Milano ''c'e' ancora il circuito di prova e non c'e' stata ancora edificazione''.
''L'Italia - ha proseguito Zipponi - da sempre e' stata presidiata dalla Fiat, che si e' opposta all'arrivo di un secondo costruttore, lo ha fatto con la Ford e lo ha fatto successivamente quando e' stata distrutta la linea di produzione dei motori ad Arese per impedire che venisse acquistata da un rivale''. Zipponi spiega che ''le case automobilistiche tendono ad inserirsi nei mercati, come ha fatto la Volkswagen acquistando il marchio Lamborghini proprio vicino alla Ferrari''. ''Dai segnali che abbiamo - ha aggiunto - la Volkswagen sarebbe interessata non a costruire la Polo a Milano, visto che dispone gia' dell'impianto, ma a realizzare proprio a Milano prodotti di grande innovazione''. Il problema, a suo dire, ''e' trovare un territorio accogliente per sviluppare nuova impresa, rimettere in moto i tecnici, le universita' e tornare a fare brevettazione, rilanciare insomma il Polo della Mobilita' Sostenibile'', che era stato ideato in collaborazione con la Regione Lombardia proprio ad Arese. ''La Volkswagen - ha concluso Zipponi - ha fatto di nuovo sapere di essere interessata al marchio Alfa Romeo''."

Sibillina poi la frase di Marchionne, ?incontro di tanto in tanto Martin Winterkorn (amministratore delegato del gruppo), ed è vero che mi ha chiesto di vendergli l'Alfa Romeo, ma ho ribadito che non è nelle nostre intenzioni al momento.

Evito di commentare l'ultima frase di M.... ;)

Bravo, perché anziché commentare quel sibillino "al momento", forse, sarebbe più logico e strategico per il paese ricreare l'interesse per FIAT a rimanere in Italia.
 
SZ. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Sibillina poi la frase di Marchionne, ?incontro di tanto in tanto Martin Winterkorn (amministratore delegato del gruppo), ed è vero che mi ha chiesto di vendergli l'Alfa Romeo, ma ho ribadito che non è nelle nostre intenzioni al momento.

Evito di commentare l'ultima frase di M.... ;)

"...al momento..."

Eh beh.. non c'e' che dire, è proprio una frase di M...

OT. Simpatico il look dato dalla montatura dei nuovi occhiali. Fa molto Woody Allen... :lol:

Continuando nello OT, se Mr Ferdinand si mettesse occhiali da Rag. Filini, sono convinto che nessun tedesco ci baderebbe.

Chiuso OT. ;)
 
AlfistaMilano ha scritto:
ragassi, siam passi??? siam mica qui a vender macchine, noi!

mi sa che la prossima auto a trazione posteriore è più probabile che sia una fiat "tuttodietro" remake topolino anzichè un'alfa......

in un certo senso, prendendo la prossima Mito twinair e mettendo la retromarcia... :twisted:
 
MultiJet150 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Sibillina poi la frase di Marchionne, ?incontro di tanto in tanto Martin Winterkorn (amministratore delegato del gruppo), ed è vero che mi ha chiesto di vendergli l'Alfa Romeo, ma ho ribadito che non è nelle nostre intenzioni al momento.

Evito di commentare l'ultima frase di M.... ;)

Bravo, perché anziché commentare quel sibillino "al momento", forse, sarebbe più logico e strategico per il paese ricreare l'interesse per FIAT a rimanere in Italia.
Non credo che spetti ad un forumista.
 
vecchioAlfista ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
ragassi, siam passi??? siam mica qui a vender macchine, noi!

mi sa che la prossima auto a trazione posteriore è più probabile che sia una fiat "tuttodietro" remake topolino anzichè un'alfa......

in un certo senso, prendendo la prossima Mito twinair e mettendo la retromarcia... :twisted:

Esatto :twisted:

Bicilindrico + Alfa Romeo

Attached files /attachments/1175095=8204-donadoni.JPG
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Sibillina poi la frase di Marchionne, ?incontro di tanto in tanto Martin Winterkorn (amministratore delegato del gruppo), ed è vero che mi ha chiesto di vendergli l'Alfa Romeo, ma ho ribadito che non è nelle nostre intenzioni al momento.

Evito di commentare l'ultima frase di M.... ;)

Bravo, perché anziché commentare quel sibillino "al momento", forse, sarebbe più logico e strategico per il paese ricreare l'interesse per FIAT a rimanere in Italia.
Non credo che spetti ad un forumista.

Ma noi forumisti siamo contemporaneamente anche clienti, ovviamente, tu mi dirai che ognuno deve essere libero di acquistare quello che vuole, SACROSANTO, però, se uno non vende è altrettanto SACROSANTO che possa pensare di andare altrove. Ne convieni ?
 
MultiJet150 ha scritto:
Ma noi forumisti siamo contemporaneamente anche clienti, ovviamente, tu mi dirai che ognuno deve essere libero di acquistare quello che vuole, SACROSANTO, però, se uno non vende è altrettanto SACROSANTO che possa pensare di andare altrove. Ne convieni ?
Certo, sacrosanto. E' una sua scelta legittima, come pure è per me legittimo giudicarla e confrontarla con le scelte compiute dalla concorrenza con uguali o diversi risultati. Perchè se non vendi, è vero che una scelta è andarsene... ma la prima che mi verrebbe in mente è quella di far prodotti che piacciano e quindi che vendano...
 
Back
Alto