<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Grande Punto: campagna di richiamo per 500.000 esemplari | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Grande Punto: campagna di richiamo per 500.000 esemplari

kanarino ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
Il progetto Fiat si èra già guastato il partenza , perche cio nonostante rispecchia che costui aveva già degli Handycap ma pur di vendere un prodotto in italia si son chiusi gli occhietti e si e pregato che nulla succedesse, mentre all'estero sono piu vigili su queste cose .
E sentiamo perchè si era guastato già dall'inizio? lo hai stabilito tu per caso?
E, se come affermi tu, all'estero sono così vigili la Grande Punto doverva essere un tlop totale...cosa che non è accaduta...
Le flotte che varcano l'estero son costituite da veicoli all 100% di qualità cio viene fatto per non deludere una clientela assai ambita , ne una prova l'alfa 156 I° e II° serie che in Germania fece un buon successo con poche avarie meccaniche, mentre in Italia era il contrario ( successo si ma tanti difetti meccanici)
 
Yd.rss2025 ha scritto:
No, semplicemente perche se tu vendi un prodotto ad una nazione spacciandolo x sicuro e poi si dimostra dopo alcuni mesi difettoso vuol dire che sei gia in malafede. Tale ragionamento succede in tutti i settori nn solo automobilistico.
Quindi quello che vuoi fra capire è che la Fiat ha rifiliato una cagata di auto giusto? Beh lo pensi tu...e non credo che tutta la gente che andrà in officina per il richiamo venderà la propria Grande Punto perchè la reputerà un'auto insicura...
 
Yd.rss2025 ha scritto:
Le flotte che varcano l'estero son costituite da veicoli all 100% di qualità cio viene fatto per non deludere una clientela assai ambita , ne una prova l'alfa 156 I° e II° serie che in Germania fece un buon successo con poche avarie meccaniche, mentre in Italia era il contrario ( successo si ma tanti difetti meccanici)
Allora il mio amico che ha una Grande Punto che il primo problema gliel'ha dato dopo 3 anni è uno sculato???
 
kanarino ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
No, semplicemente perche se tu vendi un prodotto ad una nazione spacciandolo x sicuro e poi si dimostra dopo alcuni mesi difettoso vuol dire che sei gia in malafede. Tale ragionamento succede in tutti i settori nn solo automobilistico.
Quindi quello che vuoi fra capire è che la Fiat ha rifiliato una cagata di auto giusto? Beh lo pensi tu...e non credo che tutta la gente che andrà in officina per il richiamo venderà la propria Grande Punto perchè la reputerà un'auto insicura...
Fiat si e sputtanata con le sue mani, gli automobilisti dal canto loro non credo che vendano l'auto (come sotieni tu) anche perche isoldi nn crescono ancora sugli alberi,ma da domani ho in futuro quando cambieranno il pezzo ci penseranno 10 volte a acquistare una prossimamente una FIat.
 
Yd.rss2025 ha scritto:
Fiat si e sputtanata, gli automobilisti non vendono l'auto (come sotieni tu) ma coloro che domani ho in futuro cambieranno il pezzo ci penseranno 10 volte a acquistare una prossima futura FIat.
Beh allora se questo è il ragionamento tutti quelli che avevano una Punto II o III serie con il famoso problema al servosterzo ora dovrebbero viaggiare su un altro marchio...eppure in tanti hanno continuato a comprare Fiat...come te lo spieghi???
 
ferrets ha scritto:
Puro patriottismo
Se fossi stato un "puro patriottista" non avrei messo piede nel concessionario Ford, in quello Suzuki, in quello Opel o in quello Kia...ma solo in quello Fiat...cosa che non ho fatto...se c'è un difetto Fiat lo dico, ma se la gente inventa cazzate, parla per luoghi comuni, o vuole ingigantire le cose non ci sto proprio...
 
kanarino ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
Fiat si e sputtanata, gli automobilisti non vendono l'auto (come sotieni tu) ma coloro che domani ho in futuro cambieranno il pezzo ci penseranno 10 volte a acquistare una prossima futura FIat.
Beh allora se questo è il ragionamento tutti quelli che avevano una Punto II o III serie con il famoso problema al servosterzo ora dovrebbero viaggiare su un altro marchio...eppure in tanti hanno continuato a comprare Fiat...come te lo spieghi???
Semplice acquistare un veicolo nuovo costa, (incentivi o no ) attualmente ogni settore chiude manda a casa operai o dipendenti girano pochi soldi e quelli che ci sono si investono per una casa (se si e fortunati )o nel mantenimeto famigliare o nel cibo, la crisi non fa crescere i soldi sugli alberi. Percui se hai una fiat con 10 7 5 4 anni te la tieni e speri che cammini ancora.
 
Yd.rss2025 ha scritto:
Semplice acquistare un veicolo nuovo costa, (incentivi o no ) attualmente ogni settore chiude manda a casa operai o dipendenti girano pochi soldi e quelli che ci sono si investono per una casa (se si e fortunati )o nel mantenimeto famigliare o nel cibo, la crisi non fa crescere i soldi sugli alberi.
Se io non ho soldi o voglio risparmiare non mi compro l'auto nuova ma mi tengo quella che ho...e se tutto fosse incentrato sul risparmio vedremmo in giro milioni e milioni di Dacia Sandero e Logan...
 
Yd.rss2025 ha scritto:
Percui se hai una fiat con 10 7 5 4 anni te la tieni e speri che cammini ancora.
eh già perchè se compri una Fiat speri che cammini se compri una Vw sei sicuro che camminerà sempre...infatti in giro ci sono più Polo prima serie che Fiat Uno...
 
kanarino ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
Percui se hai una fiat con 10 7 5 4 anni te la tieni e speri che cammini ancora.
eh già perchè se compri una Fiat speri che cammini se compri una Vw sei sicuro che camminerà sempre...infatti in giro ci sono più Polo prima serie che Fiat Uno...
Infatti Vw polo I°II°III°IV° serie se ne vedeno tutt'ora per la penisola , viene considerata un'utilitaria di vecchia generazione di una certa robustezza ancora oggi pero di difetti meccanici ne avuti molto pochi.
 
Yd.rss2025 ha scritto:
Infatti Vw polo I°II°III°IV° serie se ne vedeno tutt'ora per la penisola , viene considerata un'utilitaria di vecchia generazione di una certa robustezza ancora oggi pero di difetti meccanici ne avuti molto pochi.
Invece la Fiat Uno è un'auto piena di difetti di cui non se ne vede una in giro giusto? ma fammi il piacere...
 
kanarino ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
Infatti Vw polo I°II°III°IV° serie se ne vedeno tutt'ora per la penisola , viene considerata un'utilitaria di vecchia generazione di una certa robustezza ancora oggi pero di difetti meccanici ne avuti molto pochi.
Invece la Fiat Uno è un'auto piena di difetti di cui non se ne vede una in giro giusto? ma fammi il piacere...
la Fiat Uno e stata stroncata sul nascere con la I° e II° serie in italia ha avuto un buon successo poi non si pensato piu di andare avanti anzi la produzione e passata in brasile con molte varianti vedi Duna, Elba, Siena; Elba Weeend , Fiorino , Fiorino pick up, Spazio, e altre con molte varianti ancora attualmente in produzione.Mentre In Italia l'ultima Uno I° e II°serie se vista sulle nostre strade era marchiata Innocenti 1000 .Vw invece a mantenuto la Polo migliorandola nel confort e nella qualita costruttiva e rendendola con gli anni un'utilitaria delite
Non dico che le Uno sono rare , ma che lo sviluppo di questo veicolo si e fermato alla II° serie mentre la Vw Polo ne ha sfornate ben 4 di serie di cui la penultima ne addirittura 6 di evoluzioni negli anni .
 
Yd.rss2025 ha scritto:
la Fiat Uno e stata stroncata sul nascere con la I° e II° serie in italia ha avuto un buon successo poi non si pensato piu di andare avanti anzi la produzione e passata in brasile con molte varianti vedi Duna, Elba, Siena; Elba Weeend , Fiorino , Fiorino pick up, Spazio, e altre con molte varianti ancora attualmente in produzione.
La Uno ha avtuo un enorme successo, solo tu vuoi far credere il contrario!!!
Yd.rss2025 ha scritto:
Mentre In Italia l'ultima Uno I° serie se vista sulle nostre strade era marchiata Innocenti 1000 .Vw invece a mantenuto la Polo migliorandola nel confort e nella qualita costruttiva e rendendola con gli anni un'utilitaria delite
Che dici forse la Punto I serie era la sositutta della Uno???
Nel 1993 è uscita la Punto I serie e gli ultimi esemplari della Uno (in italia) sono stati prodotti nel 1995...
La Punto a sua volta si è evoluta passando per la II serie (1999-2003), la III (2003 ad oggi)...
 
Yd.rss2025 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
Chiamalo come vuoi ma la casa di mirafiori i richiami li sta facendo solo dall'anno scorso . Dal 1950 ad 2008 molti veicoli di fabbricazione Torino venivano eletti 100% sicuri , ora ci sono richiami a valanga .Cio vuol dire che in italia abbiamo percorso milioni di Km su veicoli non sicuri , mentre allestero le campagne di richiamo per prodotti made in italy erano all'ordine del giorno.
Davvero?
Perchè non dai un'occhiata all'albo dei richiami
http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=albric
Come potrai vedere, non solo Fiat ha effettuato la sua parte di richiami, ma nessuno ne è esente...
Lo so che nessuno ne esente ma le altre case i richiami in italia li stan facendo da circa 5 anni mentre il Gruppo Mirafiori lo fa da noi solo da 1 anno (questo mi fa pensare che la casa automobilistica italiana abbia una considerazione dei suoi clienti odierni e futuri come delle semplici "cavie da laboratorio", mentre all'estero c'è piu riguardo e lealtà)
Ma perchè non leggi il link che ho postato?
Ci sono fior di richiami Fiat anche del 2001, il che palesemente dimostra che non hanno certo cominciato a farli un anno fa...
 
Back
Alto