<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Grande Punto: campagna di richiamo per 500.000 esemplari | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Grande Punto: campagna di richiamo per 500.000 esemplari

WYVERN ha scritto:
mistergc ha scritto:
Noi lo sapevamo già che gli sterzi delle GP avevano problemi.
Quelli della Fiat dovevano proprio aspettare che ci sputtanassero all'estero? Non potevano intervenire prima?
http://www.autoblog.it/post/23765/f...-di-richiamo-per-500000-vetture#show_comments

xxxx!!!
ora la finirete di elogiare il marchio fiat?!
vergogna...
spero che nessuno abbia avuto un incidente mortale per colpa di questo problema... con le vite umane non si scherza... risparmiare su organi di sicurezza come lo sterzo è da assassini!!!

Come c'è, giustamente, lo spazio per le critiche non vedo perchè non ci debba essere anche quello per gli elogi che esula dai richiami.
 
tvrgb ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
500.000 x (inserite voi un valore in euro plausibile)
= MILIONI DI EURO

Capite perchè non avevano fretta?
-
se fosse un difetto di costuzione o di progettazione, chi ti dice che fiat non si rivarrà sul fornitore, e sul danno di immagine non possa chiedere i danni?
-
e se a fiat non costasse niente?

dal gazzettino on line di oggi

TORINO (4 dicembre) - La Fiat sta organizzando una delle più grandi campagne di richiamo della sua storia, a causa di un difetto di fabbricazione del piantone dello sterzo su cinquecentomila auto Grande Punto fabbricate nel 2008 e nel 2009, vendute metà in Italia e metà nel resto d'Europa.

È quanto scrive il sito dell'Espresso, parlando di «una debolezza strutturale di cui si sono accorti i greci qualche giorno fa. Da Atene è partita una comunicazione al Rapex, il Sistema di allerta rapido messo in piedi dalla Commissione europea per i prodotti pericolosi. In mezzo ai soliti prodotti cinesi, tra giocattoli che perdono pezzi e apparecchi elettrici che causano scosse, nel bollettino del 27 novembre spuntano a sorpresa la Fiat Grande Punto e la Grande Punto Abarth».

Ecco nel dettaglio i termini del problema: «Il prodotto presenta rischi di danni perché un possibile scorretto avvitamento detta vite superiore che fissa il piantone dello sterzo, potrebbe causare la rottura dello sterzo con conseguente perdita di controllo del volante, che a sua volta potrebbe causare un incidente».

Lemacchine da richiamare vanno dal numero di matricola 24267 al 412774, e dal numero 1112419 al 1392261. Dal Lingotto ammettono l'esistenza della campagna: «Sono circa cinquecentomila le Punto da controllare» spiega Franco Sodano, ufficio stampa «Per fortuna non ci sono stati ancora incidenti. L'eventuale riparazione sarà a nostro carico».

sempre dal gazzettino un intervento sulla notizia di un lettore

notizie vecchie
strano come certe notizie arrivino tardi......io ho ricevuto lettera raccomandata gia 3 settimane fa avvisandomi della campagna richiamo. Da precisare che vivo al Nordest ai confini dalla Slovenia!
commento inviato il 04-12-2009 alle 16:00 da piero

lascio a voi ogni commento.
 
WYVERN ha scritto:
mistergc ha scritto:
Noi lo sapevamo già che gli sterzi delle GP avevano problemi.
Quelli della Fiat dovevano proprio aspettare che ci sputtanassero all'estero? Non potevano intervenire prima?
http://www.autoblog.it/post/23765/f...-di-richiamo-per-500000-vetture#show_comments

xxx!!!
ora la finirete di elogiare il marchio fiat?!
vergogna...
spero che nessuno abbia avuto un incidente mortale per colpa di questo problema... con le vite umane non si scherza... risparmiare su organi di sicurezza come lo sterzo è da assassini!!!

ma mucala di dire eresie; parla piuttosto dei 4 milioni di toyota richiameate. O di 1,2 di MB di qualche anno fa. Ma ste cose non ve le ricordate eh? buffoni siete.

MOD: "chi" siete? "buffoni"? Non cadere anche tu .... il tifo lasciatelo allo stadio, grazie.
 
WYVERN ha scritto:
mistergc ha scritto:
Noi lo sapevamo già che gli sterzi delle GP avevano problemi.
Quelli della Fiat dovevano proprio aspettare che ci sputtanassero all'estero? Non potevano intervenire prima?
http://www.autoblog.it/post/23765/f...-di-richiamo-per-500000-vetture#show_comments

xxx!!!
ora la finirete di elogiare il marchio fiat?!
vergogna...
spero che nessuno abbia avuto un incidente mortale per colpa di questo problema... con le vite umane non si scherza... risparmiare su organi di sicurezza come lo sterzo è da assassini!!!

da quello che ho capito non c'è stato nessun risparmio ma solo una erreta dose alla chiave dinamometrica incaricata della chiusura della vite.
però potevano accorgersi prima.
è come con la guarnizione della testta del 1.3mj.
ma che razza di controllo di qualità hanno?
 
tvrgb ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
500.000 x (inserite voi un valore in euro plausibile)
= MILIONI DI EURO

Capite perchè non avevano fretta?
-
se fosse un difetto di costuzione o di progettazione, chi ti dice che fiat non si rivarrà sul fornitore, e sul danno di immagine non possa chiedere i danni?
-
e se a fiat non costasse niente?

Perché probabilmente il difetto è imputabile al fornitore, ma loro subito pronti a scatenarsi sulla FIAT.

Non dirmi che i pezzi li ha prodotti la MAGNA ? :twisted: :D 8)
 
WYVERN ha scritto:
mistergc ha scritto:
Noi lo sapevamo già che gli sterzi delle GP avevano problemi.
Quelli della Fiat dovevano proprio aspettare che ci sputtanassero all'estero? Non potevano intervenire prima?
http://www.autoblog.it/post/23765/f...-di-richiamo-per-500000-vetture#show_comments

xxx!!!
ora la finirete di elogiare il marchio fiat?!
vergogna...
spero che nessuno abbia avuto un incidente mortale per colpa di questo problema... con le vite umane non si scherza... risparmiare su organi di sicurezza come lo sterzo è da assassini!!!

Ehi ehi calma calma, hanno messo in atto il richiamo, una volta dicevate che questo è indice di serietà, capitava spessisimo con le tedesche ...... cos'è adesso avete cambiato idea ???
 
scusate ragazzi ma se un problema me lo da la macchina che acquisto a presicndere da che marca sia me ne frego se è colpa del fornitore o meno io inveisico contro la casa :lol: poi in questo caso la fiat ha fatto sil suo dovere una campagna di rientro.
ps ricevetti una lettera dalla toyota per la yaris per una campagna di rientro 3 anni dopo l'acquisto dicevano che forse i freni avrebbero potuto funzionare male :evil: da quel giorno oltre il pessimo rapporto con l'officina dissi addio alla TOYOTA
 
mezzo milione di fiat richiamate x problemi allo sterzo x il richiamo di veicolo anche con 2 anni di anzianita' , azz.. e poi dicono di acquistare FIat .Pubblicità x Mirafiori sarà " Se vuoi accartocciarti in curva alla media di 70KMh comprati una Fiat GP" :D
I pezzi di ricambio sono di importazione straniera di origine Cinese,Indiana,(dove la GP viene assemblata in loco da circa 6 mesi ) Brasiliana, Polocca.
 
ferrets ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
Bene vedo che coloro che osannavano Fiat GP come miglior auto si devono ricredere meglio tardi che mai :D

Occhio che qui arriva qualcuno e succede il finimondo :D :D
chi i soliti fiattari? Quelli che comprano Fiat GP Evo o GP o Panda e fanno come le 3 scimmiette.Mentre non sanno che il loro investimento a 4 ruote parla Polacco , Brasiliano, Indiano (gia da luglio 2009) , Russo, Mexicano (dal marzo 2010), Cinese (da maggio 2009) . Di italiano c rimane solo la cassaintegrazione e la chiusura degli stabilimenti per il proximo futuro.
 
Se si vanno a leggere i forum la reazione è sempre la stessa... Se il richiamo viene fatto dalla "propria" casa si tratta di un gesto di correttezza e responsabilità, se viene fatto da altri costruttori la cosa mostra la scarsa qualità del prodotto, che infatti viene sanato...
A mio modesto avviso si tratta sempre di un fatto positivo, punto e basta; anche se mi resta sempre la curiosità di sapere come il guasto sia stato scoperto...
 
Yd.rss2025 ha scritto:
ferrets ha scritto:
Yd.rss2025 ha scritto:
Bene vedo che coloro che osannavano Fiat GP come miglior auto si devono ricredere meglio tardi che mai :D

Occhio che qui arriva qualcuno e succede il finimondo :D :D
chi i soliti fiattari? Quelli che comprano Fiat GP Evo o GP o Panda e fanno come le 3 scimmiette.Mentre non sanno che il loro investimento a 4 ruote parla Polacco , Brasiliano, Indiano (gia da luglio 2009) , Russo, Mexicano (dal marzo 2010), Cinese (da maggio 2009) . Di italiano c rimane solo la cassaintegrazione e la chiusura degli stabilimenti per il proximo futuro.

Il tuo è solo un attacco strumentale, le campagne di richiamo servono a mettere in chiaro e risolvere gli eventuali problemi che possono causare danni alle persone e alle auto. Nessuna CASA ne è esente a partire dalla Mercedes che ha dovuto risistemare un grave problema di progettazione del telaio della classe A aggiustando alla meglio con artefizi elettronici, ruote ribassate, sospensioni più rigide ecc., toyota, ultimamente ha fatto un richiamo colossale e ogni mese se stiamo un attimo attenti non c'è Casa che non richiami auto e numeri di telaio più o meno numerosi..
Ribadisco, non lo vedo in assoluto un fatto negativo è comunque importante che la Casa si accorga in tempo del difetto e vi ponga rimedio subito senza esitazioni o tentennamenti.
 
WYVERN ha scritto:
mistergc ha scritto:
Noi lo sapevamo già che gli sterzi delle GP avevano problemi.
Quelli della Fiat dovevano proprio aspettare che ci sputtanassero all'estero? Non potevano intervenire prima?
http://www.autoblog.it/post/23765/f...-di-richiamo-per-500000-vetture#show_comments

xxxx
ora la finirete di elogiare il marchio fiat?!
vergogna...
spero che nessuno abbia avuto un incidente mortale per colpa di questo problema... con le vite umane non si scherza... risparmiare su organi di sicurezza come lo sterzo è da assassini!!!

MOD: invece di dire agli altri di "finire", sarebbe opportuno tu "cominciassi" in modo meno offensivo i tuoi interventi.
Grazie.

Risparmiare su cosa?devono controllare il serraggio,a me risulta che a maggior ragione sia da assassini,produrre macchine che hanno problemi di deportanza cme l'Audi TT,o che mal digeriscano le manovre improvvise come la classe A,quelle non si elogiano oggi?mi pare di si,quando c'e da elogiare si elogia,in caso contrario no mi pare ovvio,e ricordiamo che il difetto della Gp riguarda una parte di queste 500 mila,la Mercedes e Audi erano tutte da modificare...
 
Back
Alto