hewie ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
franco58pv ha scritto:
andrea-86 ha scritto:
Riguardo il fulminarsi delle lampadine le cambiamo spesso sulla panda multijet, mentre la ypsilon 1.4 in 80 mila km ha ancora tutte le lampade originali, ma questi sono problemi veniali, clienti di altre case automobilistiche hanno ben altre preoccupazioni
http://forum.quattroruote.it/posts/list/89323.page
certo i problemi delle fiat sono notoriamente veniali , a me però questo sembra il solito stucchevole post anti tedesco che ricorre ongi tanto per far chiacchierare il forum nei momenti di morta

Magari qualche volta si potrebbe fare uno sforzo di fantasia ed iniziare a bersagliare ford o francesi e magari giapponesi , a proposito io ho 2 toyota ed onestamente non so cosa costino i pezzi di ricambio (tranne pastiglie dei freni) , poi è vero che i tedeschi si meritino ironie e sarcasmi per la loro arroganza e per la supponenza di alcuni loro concessionari
No chi ha iniziato questo post non ha nulla di antitedesco, anzi, ha solo e sempre comprato Bmw tutta la vita quindi, a parte, l'ultima esperienza estremamente negativa von una X5, posso dire di esserne un sostenitore. La mia sorpresa deriva proprio dal fatto che ho sempre considerato Fiat la fetecchia delle auto e se non fosse per un caro e vero amico concessionario del marchio, mai ne avrei acquistata una, ho dovuto ricredermi e sono restato stupefatto dalle qualità intrinseche della Panda che al di la di ogni aspettativa mi sta dando enormi soddisfazioni per la sua polivalenza di impiego, tanto che ora la uso sempre anche per giri a lungo raggio di 1.000 e più km....e il portafoglio ringrazia.
Scusami la curiosità, ma fammi capire: tu sei un cliente BMW da una vita abituato a girare con mezzi di livello (tipo X5) e ci stai dicendo che ora usi una Panda a metano per viaggi di 1000 km ... :shock: :shock: :shock: ... ho capito bene ? :?
Pur condividendo molte cose da te dette, mi pare un po una "forzatura" la tua testimonianza ...
Sì confermo! non solo x5, ma serie 5 berlina (la migliore macchina in assoluto) e una miriade di serie 3, oltre a Mercedes E200 (un cesso) e l'ultima ancora in mio possesso MB C200 kompressor (discreta, ma da molti problemi di elettronica). Ebbene anche gli amici mi chiedono se sono diventato matto, ma guarda caso alcuni stanno seguendo la mia esperienza, all'atto pratico e non avendo mai avuto una utilitaria prima d'ora, mi sono accorto che mi stufo di meno di girare con una Panda (acquistata da mia moglie) che con la x5, meno stress, più praticità di utilizzo e...zero spese al confronto, me ne frego altamente del prestigio....quel che conta per me, adesso, è la sostanza, non l'apparenza. Ti assicuro che dove andavo prima ci vado pure adesso nello stesso modo e nello stesso tempo, anzi non immagini quante volte senza volere ho constatato di essere più veloce di tante signore automobili. Per la cronaca la x5 l'ho venduta di recente senza rimpianti, con la ferrea 'intenzione di acquistare una MB Slk 200 così più per sfizio che per bisogno.... francamente però ci sto ripensando.....l'auto non mi appassiona più come una volta......autovelox, tutor. fotorede quanti controlli ho subito con la x5 ...comunque mai dire mai, per ora preferisco meno stress e vivere più sereno!! Saluti cordiali.