hewie ha scritto:Scusami la curiosità, ma fammi capire: tu sei un cliente BMW da una vita abituato a girare con mezzi di livello (tipo X5) e ci stai dicendo che ora usi una Panda a metano per viaggi di 1000 km ... :shock: :shock: :shock: ... ho capito bene ? :?
Pur condividendo molte cose da te dette, mi pare un po una "forzatura" la tua testimonianza ...
A me non sembra una forzatura. Non sta parlando di una Panda 30 del 1980 che in autostrada a 100 km/h urlava come un'indemoniata ed aveva delle sedie sdraio da mare come sedili. Con una Panda di oggi un viaggio di 1000 km è fattibilissimo sia come prestazioni della vettura (largamente sufficienti per farti ritirare la patente se esageri) che come confort per gli occupanti. All'arrivo non si scende più con le ossa rotte, il mal di testa ed il sudore sulla fronte né se si guida né se si viaggia da passeggeri.
Chiaramente se si viaggia in 4 i passeggeri posteriori staranno meglio su un'auto più grande, è una questione fisica di centimetri a disposizione, ma a livello di guida e di passeggero anteriore, l'indispensabile, una Panda odierna, lo offre eccome! E una volta che uno lo sperimenta sulla sua schiena, spesso arriva a capire che il "di più" che certamente una BMW ha, non è così indispensabile.
Saluti