<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FIAT e maldicenze!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

FIAT e maldicenze!!

hewie ha scritto:
Scusami la curiosità, ma fammi capire: tu sei un cliente BMW da una vita abituato a girare con mezzi di livello (tipo X5) e ci stai dicendo che ora usi una Panda a metano per viaggi di 1000 km ... :shock: :shock: :shock: ... ho capito bene ? :?
Pur condividendo molte cose da te dette, mi pare un po una "forzatura" la tua testimonianza ...

A me non sembra una forzatura. Non sta parlando di una Panda 30 del 1980 che in autostrada a 100 km/h urlava come un'indemoniata ed aveva delle sedie sdraio da mare come sedili. Con una Panda di oggi un viaggio di 1000 km è fattibilissimo sia come prestazioni della vettura (largamente sufficienti per farti ritirare la patente se esageri) che come confort per gli occupanti. All'arrivo non si scende più con le ossa rotte, il mal di testa ed il sudore sulla fronte né se si guida né se si viaggia da passeggeri.
Chiaramente se si viaggia in 4 i passeggeri posteriori staranno meglio su un'auto più grande, è una questione fisica di centimetri a disposizione, ma a livello di guida e di passeggero anteriore, l'indispensabile, una Panda odierna, lo offre eccome! E una volta che uno lo sperimenta sulla sua schiena, spesso arriva a capire che il "di più" che certamente una BMW ha, non è così indispensabile.

Saluti
 
Rambogrigio ha scritto:
No chi ha iniziato questo post non ha nulla di antitedesco, anzi, ha solo e sempre comprato Bmw tutta la vita quindi, a parte, l'ultima esperienza estremamente negativa von una X5, posso dire di esserne un sostenitore. La mia sorpresa deriva proprio dal fatto che ho sempre considerato Fiat la fetecchia delle auto e se non fosse per un caro e vero amico concessionario del marchio, mai ne avrei acquistata una, ho dovuto ricredermi e sono restato stupefatto dalle qualità intrinseche della Panda che al di la di ogni aspettativa mi sta dando enormi soddisfazioni per la sua polivalenza di impiego, tanto che ora la uso sempre anche per giri a lungo raggio di 1.000 e più km....e il portafoglio ringrazia.
guarda questa mattina ero in una conce fiat , ho chiesto qualche informazione riguardo alla nuova 500x ed ho guarducchiato qua e la , la qualità è indubbiamente migliorata anche se ho qualche dubbio riguardo alle comodità dei vari sedili di guida , tieni presente però che sono molto alto, mi lascia sempre perplesso la politica dei prezzi del gruppo fiat .
Detto questo io non ho mai considerato le fiat delle fetecchie in assoluto ,anche se ho sempre pensato il peggio riguardo alla loro proprietà, quello che però mi lascia sempre perplesso sui forum fiat è il dagli al crucco,non parlo di te ovviamente, forse non si sono accorti che visti i prezzi i loro nemici principali sono la ford , gli orientali ed i francesi....
 
franco58pv ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
No chi ha iniziato questo post non ha nulla di antitedesco, anzi, ha solo e sempre comprato Bmw tutta la vita quindi, a parte, l'ultima esperienza estremamente negativa von una X5, posso dire di esserne un sostenitore. La mia sorpresa deriva proprio dal fatto che ho sempre considerato Fiat la fetecchia delle auto e se non fosse per un caro e vero amico concessionario del marchio, mai ne avrei acquistata una, ho dovuto ricredermi e sono restato stupefatto dalle qualità intrinseche della Panda che al di la di ogni aspettativa mi sta dando enormi soddisfazioni per la sua polivalenza di impiego, tanto che ora la uso sempre anche per giri a lungo raggio di 1.000 e più km....e il portafoglio ringrazia.
guarda questa mattina ero in una conce fiat , ho chiesto qualche informazione riguardo alla nuova 500x ed ho guarducchiato qua e la , la qualità è indubbiamente migliorata anche se ho qualche dubbio riguardo alle comodità dei vari sedili di guida , tieni presente però che sono molto alto, mi lascia sempre perplesso la politica dei prezzi del gruppo fiat .
Detto questo io non ho mai considerato le fiat delle fetecchie in assoluto ,anche se ho sempre pensato il peggio riguardo alla loro proprietà, quello che però mi lascia sempre perplesso sui forum fiat è il dagli al crucco,non parlo di te ovviamente, forse non si sono accorti che visti i prezzi i loro nemici principali sono la ford , gli orientali ed i francesi....

Il "dagli al crucco" che intendi tu, e che sicuramente esiste, è dovuto alla politica di marketing del gruppo VW ed oserei quasi dire che è cercato. Loro sono straconvinti di fare le auto meglio degli altri, le fanno pagare molto più degli altri e coloro che le acquistano, per non riconoscere di aver speso di più solamente per un marchietto, sono costretti a convincersi che ciò sia vero. Da quel momento da semplici clienti diventano fans.
Nota che sta succedendo la stessa cosa anche per Skoda che pure nel gruppo ci è entrata relativamente da poco ma che da allora sembra diventata addirittura un marchio premium.
Ford, Opel, le francesi e via dicendo invece si presentano come automobili e basta, non hanno la pretesa di applicare sovrapprezzi per il marchio, non si autoeleggono marchio premium, quindi vengono percepite come "aurea mediocritas", qualcosa che può andar bene ma che già si sa che non è al top. Difficile (ma non impossibile, vedasi Oh la la) che uno si stracci le vesti per difendere Peugeot, meno ancora per Ford, ormai considerato come il low cost più caro del mondo.

Saluti
 
Condivido alla stragrande il pensiero di FabioLoggia.
Quella sulla Ford poi è fantastica....

Ps : ho ritirato 20g fa una 500L dalla quale non vorrei più scendere. Ne parlerò in un thread
 
fabiologgia ha scritto:
Ford, Opel, le francesi e via dicendo invece si presentano come automobili e basta, non hanno la pretesa di applicare sovrapprezzi per il marchio, non si autoeleggono marchio premium, Saluti
come sta facendo la fiat che dall'oggi al domani ha deciso che tutto ciò che è 500 è premium (così miha detto questa mattina il bravo venditore) ;) .....il problema di fiat è che il cliente generalista non è + disposto a dare un tollino in + a loro rispetto a tutti i marchi che hai citato tu
 
fabiologgia ha scritto:
hewie ha scritto:
Scusami la curiosità, ma fammi capire: tu sei un cliente BMW da una vita abituato a girare con mezzi di livello (tipo X5) e ci stai dicendo che ora usi una Panda a metano per viaggi di 1000 km ... :shock: :shock: :shock: ... ho capito bene ? :?
Pur condividendo molte cose da te dette, mi pare un po una "forzatura" la tua testimonianza ...

A me non sembra una forzatura. Non sta parlando di una Panda 30 del 1980 che in autostrada a 100 km/h urlava come un'indemoniata ed aveva delle sedie sdraio da mare come sedili. Con una Panda di oggi un viaggio di 1000 km è fattibilissimo sia come prestazioni della vettura (largamente sufficienti per farti ritirare la patente se esageri) che come confort per gli occupanti. All'arrivo non si scende più con le ossa rotte, il mal di testa ed il sudore sulla fronte né se si guida né se si viaggia da passeggeri.
Chiaramente se si viaggia in 4 i passeggeri posteriori staranno meglio su un'auto più grande, è una questione fisica di centimetri a disposizione, ma a livello di guida e di passeggero anteriore, l'indispensabile, una Panda odierna, lo offre eccome! E una volta che uno lo sperimenta sulla sua schiena, spesso arriva a capire che il "di più" che certamente una BMW ha, non è così indispensabile.

Saluti

Si, d'accordo, si viaggia bene anche in Panda...ci mancherebbe! Ma se uno è abituato a vetture come BMW X5 (inteso come livello, non tanto il marchio...), mi pare strano che scende cosi tanto...questo intendevo.
 
hewie ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
franco58pv ha scritto:
andrea-86 ha scritto:
Riguardo il fulminarsi delle lampadine le cambiamo spesso sulla panda multijet, mentre la ypsilon 1.4 in 80 mila km ha ancora tutte le lampade originali, ma questi sono problemi veniali, clienti di altre case automobilistiche hanno ben altre preoccupazioni
http://forum.quattroruote.it/posts/list/89323.page
certo i problemi delle fiat sono notoriamente veniali , a me però questo sembra il solito stucchevole post anti tedesco che ricorre ongi tanto per far chiacchierare il forum nei momenti di morta ;)
Magari qualche volta si potrebbe fare uno sforzo di fantasia ed iniziare a bersagliare ford o francesi e magari giapponesi , a proposito io ho 2 toyota ed onestamente non so cosa costino i pezzi di ricambio (tranne pastiglie dei freni) , poi è vero che i tedeschi si meritino ironie e sarcasmi per la loro arroganza e per la supponenza di alcuni loro concessionari

No chi ha iniziato questo post non ha nulla di antitedesco, anzi, ha solo e sempre comprato Bmw tutta la vita quindi, a parte, l'ultima esperienza estremamente negativa von una X5, posso dire di esserne un sostenitore. La mia sorpresa deriva proprio dal fatto che ho sempre considerato Fiat la fetecchia delle auto e se non fosse per un caro e vero amico concessionario del marchio, mai ne avrei acquistata una, ho dovuto ricredermi e sono restato stupefatto dalle qualità intrinseche della Panda che al di la di ogni aspettativa mi sta dando enormi soddisfazioni per la sua polivalenza di impiego, tanto che ora la uso sempre anche per giri a lungo raggio di 1.000 e più km....e il portafoglio ringrazia.

Scusami la curiosità, ma fammi capire: tu sei un cliente BMW da una vita abituato a girare con mezzi di livello (tipo X5) e ci stai dicendo che ora usi una Panda a metano per viaggi di 1000 km ... :shock: :shock: :shock: ... ho capito bene ? :?
Pur condividendo molte cose da te dette, mi pare un po una "forzatura" la tua testimonianza ...

Sì confermo! non solo x5, ma serie 5 berlina (la migliore macchina in assoluto) e una miriade di serie 3, oltre a Mercedes E200 (un cesso) e l'ultima ancora in mio possesso MB C200 kompressor (discreta, ma da molti problemi di elettronica). Ebbene anche gli amici mi chiedono se sono diventato matto, ma guarda caso alcuni stanno seguendo la mia esperienza, all'atto pratico e non avendo mai avuto una utilitaria prima d'ora, mi sono accorto che mi stufo di meno di girare con una Panda (acquistata da mia moglie) che con la x5, meno stress, più praticità di utilizzo e...zero spese al confronto, me ne frego altamente del prestigio....quel che conta per me, adesso, è la sostanza, non l'apparenza. Ti assicuro che dove andavo prima ci vado pure adesso nello stesso modo e nello stesso tempo, anzi non immagini quante volte senza volere ho constatato di essere più veloce di tante signore automobili. Per la cronaca la x5 l'ho venduta di recente senza rimpianti, con la ferrea 'intenzione di acquistare una MB Slk 200 così più per sfizio che per bisogno.... francamente però ci sto ripensando.....l'auto non mi appassiona più come una volta......autovelox, tutor. fotorede quanti controlli ho subito con la x5 ...comunque mai dire mai, per ora preferisco meno stress e vivere più sereno!! Saluti cordiali.
 
fabiologgia ha scritto:
hewie ha scritto:
Scusami la curiosità, ma fammi capire: tu sei un cliente BMW da una vita abituato a girare con mezzi di livello (tipo X5) e ci stai dicendo che ora usi una Panda a metano per viaggi di 1000 km ... :shock: :shock: :shock: ... ho capito bene ? :?
Pur condividendo molte cose da te dette, mi pare un po una "forzatura" la tua testimonianza ...

A me non sembra una forzatura. Non sta parlando di una Panda 30 del 1980 che in autostrada a 100 km/h urlava come un'indemoniata ed aveva delle sedie sdraio da mare come sedili. Con una Panda di oggi un viaggio di 1000 km è fattibilissimo sia come prestazioni della vettura (largamente sufficienti per farti ritirare la patente se esageri) che come confort per gli occupanti. All'arrivo non si scende più con le ossa rotte, il mal di testa ed il sudore sulla fronte né se si guida né se si viaggia da passeggeri.
Chiaramente se si viaggia in 4 i passeggeri posteriori staranno meglio su un'auto più grande, è una questione fisica di centimetri a disposizione, ma a livello di guida e di passeggero anteriore, l'indispensabile, una Panda odierna, lo offre eccome! E una volta che uno lo sperimenta sulla sua schiena, spesso arriva a capire che il "di più" che certamente una BMW ha, non è così indispensabile.

Saluti

Esatto hai compreso la realtà e la riflessione giusta da farsi, è ovvio che la Panda resta un auto ideale per una coppia e non per una famiglia, siccome la mia è composta da due persone, ecco perché l'apprezzo in tutti i sensi.
 
guarda questa mattina ero in una conce fiat , ho chiesto qualche informazione riguardo alla nuova 500x ed ho guarducchiato qua e la , la qualità è indubbiamente migliorata anche se ho qualche dubbio riguardo alle comodità dei vari sedili di guida , tieni presente però che sono molto alto, mi lascia sempre perplesso la politica dei prezzi del gruppo fiat .
Detto questo io non ho mai considerato le fiat delle fetecchie in assoluto ,anche se ho sempre pensato il peggio riguardo alla loro proprietà, quello che però mi lascia sempre perplesso sui forum fiat è il dagli al crucco,non parlo di te ovviamente, forse non si sono accorti che visti i prezzi i loro nemici principali sono la ford , gli orientali ed i francesi....[/quote]

Mio fratello è alto 197 cm. io invece solo 180. Mentre io sui sedili della Panda mi trovo comodissimo, lui non lo è affatto sembrerà strano, ma ho potuto osservare nel salone del mio amico che anche la 500L non brilla sotto questo aspetto, ossia i sedili sembrano progettati per corporature medie e non per dare ampiezza a chi è più grande quindi secondo me non devi sottovalutare questo aspetto la tua impressione la trovo è giusta e corretta. Non so invece giudicare la politica prezzi della Fiat certo è che la nomea del marchio non è fra i migliori e ripeto : io ho fatto una scommessa e l'ho acquistata per l'amicizia che mi lega ad un concessionario, altrimenti mai e poi mai mi sarei orientato su una Fiat, posso dire però che i pregiudizi che avevo sono scomparsi tutti e quindi la prossima volta non mi starò nemmeno a chiedere se comprare una Peugeot una Ford o una Citroen.....punterò ancora su Fiat.....così farò contento pure l'amico!!
 
Si, d'accordo, si viaggia bene anche in Panda...ci mancherebbe! Ma se uno è abituato a vetture come BMW X5 (inteso come livello, non tanto il marchio...), mi pare strano che scende cosi tanto...questo intendevo.
[/quote]

Rispondo pure a te così ho risposto a tutti....sai qual è il vero plus della x5? La sicurezza che è quasi da carro armato (pesa circa 25 q.li e va come una scheggia).....per tutto il resto......ti rimando alle impressioni che ho già detto, ovvio che se la tua famiglia è composta da 4 o più persone con una Panda ci fai la birra, ma se siete in due non rimpiangi nulla.....a meno che tu non sei uno a cui importano gli innumerevoli gadget inutili.....mi riferisco da esempio a impianto TV o l'hi-fi con 14 altoparlanti+subwofer equalizzatore programmabile a seconda del tipo di musica che ascolti, caldaia supplementare con riscaldamento e raffreddamento a vettura ferma programmabile a distanza con telecomando e tante altre stronzate che costano migliaia e migliaia di euro che non userai mai e poi mai se non per farle vedere ai tuoi amici!!
Almeno questo è come la penso e di fatto di come la vedo io per le esperienze avute!! Cordialità.
 
Rambogrigio ha scritto:
ma ho potuto osservare nel salone del mio amico che anche la 500L non brilla sotto questo aspetto, ossia i sedili sembrano progettati per corporature medie e non per dare ampiezza a chi è più grande quindi secondo me non devi sottovalutare questo aspetto la tua impressione la trovo è giusta e corretta.
esatto ! la 500 L , macchina che pure apprezzo e che sto valutando per sostituire la vecchia corolla , ha la lunghezza del sedile decisamente corta ed a me questo da parecchio fastidio, paradossalmente ho trovato + lunghi i sedili della 500 normale
Il mio rilievo riguardo ai prezzi è che al di la di tutto ci sono delle incongruenze, la punto è letteralmente tirata dietro, sono sempre pieni di km 0 (e dovrebbero chiedersi il perché ,prezzo iniziale sbagliato ?), ma anche la freemont è davvero conveniente rispetto ai prezzi di listino della nuova 500x o della 500xl ,cmq affari loro
 
Rambogrigio ha scritto:
Mio fratello è alto 197 cm. io invece solo 180. Mentre io sui sedili della Panda mi trovo comodissimo, lui non lo è affatto sembrerà strano, ma ho potuto osservare nel salone del mio amico che anche la 500L non brilla sotto questo aspetto, ossia i sedili sembrano progettati per corporature medie e non per dare ampiezza a chi è più grande

Nei sedili odierni, tra cinture pretensionate, airbag dovunque, strutture di protezione e via dicendo, uno deve essere fasciato tipo camicia di forza ed assumere la posizione che i progettisti hanno stabilito all'inizio per fare in modo che i suddetti marchingegni funzionino al meglio.
In un sedile che ha dimensioni tali da farci stare comodo uno alto 1,97 (e immagino proporzionato come fisico), uno di statura normale ci avrebbe troppa libertà di movimento e si potrebbe trovare in pericolo in caso di incidente.
Anche se la statura media è cresciuta, 1,97 resta ancora molto sopra la media, mentre 1,80 ormai è praticamente lo standard.

Saluti
 
[esatto ! la 500 L , macchina che pure apprezzo e che sto valutando per sostituire la vecchia corolla , ha la lunghezza del sedile decisamente corta ed a me questo da parecchio fastidio, paradossalmente ho trovato + lunghi i sedili della 500 normale
Il mio rilievo riguardo ai prezzi è che al di la di tutto ci sono delle incongruenze, la punto è letteralmente tirata dietro, sono sempre pieni di km 0 (e dovrebbero chiedersi il perché ,prezzo iniziale sbagliato ?), ma anche la freemont è davvero conveniente rispetto ai prezzi di listino della nuova 500x o della 500xl ,cmq affari loro[/quote]

MI dispiace doverlo ammettere, ma mio fratello ha risolto il problema abitabilità acquistando una Ww Up a tre porte e asserisce che dopo aver provato tante city car è l'unica che gli consente di starci proprio comodo. Come vedi ognuno ha il suo metro di valutazione.
La punto....che dire.....te la tirano dietro scontatissima perché piuttosto vetusta e quindi credo sia l'unico modo per venderla.
 
La 500 L ha in effetti la seduta dei sedili corta ma a parte il farci caso non ha ripercussioni sulla comodita', almeno nel mio caso (1,80).
Per esempio la Peugeot 2008 che ho avuto modo di guidare per una settimana ha i sedili che oltre a regolarsi A SCATTI (!) indolenziscono i fianchi e le cosce (e la seduta non e' corta).
Molte volte secondo me ci fasciamo la testa quando ancora e' intera (io per primo).
 
Back
Alto