<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Bravo 2.0 mjt Sport - recensione dopo 8600 km | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Bravo 2.0 mjt Sport - recensione dopo 8600 km

Ragazzi mi sono reso conto di aver fato un errore in una mia risposta precedente, infatti ho scritto: "Le Michelin tendenzialmente sono delle gomme con la mescola morbida...Il gommista mi disse che sono ottime, ma che vogliono un asfalto perfetto, cosa che purtroppo dalle mie partiè impossibile avere".
Io volevo dire spalla e non mescola, è sottinteso infatti che una gomma con spalla 45 abbia una mescola morbida rispetto ad una gomma normale.

scusate per l'imprecisione ;)
 
Le ps2 hanno una mescola morbidissima, sembrano incollarsi all'asfalto.
Le ps3 secondo me sono un pelo più dure sia come mescola che come spalla...
 
kanarino ha scritto:
Ragazzi mi sono reso conto di aver fato un errore in una mia risposta precedente, infatti ho scritto: "Le Michelin tendenzialmente sono delle gomme con la mescola morbida...Il gommista mi disse che sono ottime, ma che vogliono un asfalto perfetto, cosa che purtroppo dalle mie partiè impossibile avere".
Io volevo dire spalla e non mescola, è sottinteso infatti che una gomma con spalla 45 abbia una mescola morbida rispetto ad una gomma normale.

scusate per l'imprecisione ;)

Vado a chiamare Passattone, così sfodera il set di bacchette in titanal!!!
 
paulein118 ha scritto:
Le ps2 hanno una mescola morbidissima, sembrano incollarsi all'asfalto.
Le ps3 secondo me sono un pelo più dure sia come mescola che come spalla...
Magari al prossimo cambio gomme (spero il più tardi possibile) proverò queste PS3 (non so se le fanno in 205/45 R17).
 
kanarino ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
Il gommista ti disse una ca..ta :D :D :D

Le michelin turistiche hanno la spalla morbida e questo da problemi nel caso in cui la spalla sia troppo bassa e le strade sono sconnesse...Non conosco nessuno che monta le energy nella misura 225/45 r17...

Se ci pensi quando le macchine da F1 montano le gomme a mescola morbida fanno tempi più rapidi, quindi aumenta il grip...a questo punto la domanda è: ma le tue re050 sono di marmo? se così fosse non avresti la tanto decantata tenuta, quindi tu avrai gomme a mescola morbida (non morbidissima) e spalla rigida.

Una michelin turistica ha mescola più dura e spalla più morbida per favorire comfort, e consumi (questa gomma avrà minor resistenza al rotolamento).

Se il problema sono le buche basta prendere degli pneumatici con bordino in gomma, a protezione del cerchio, sul fianco del pneumatico :D :D :D

Ciao,
PAOLO
Forse ci siamo intesi male Paolo...io non ho detto che le mie Bridgestone sono pietre (forse le Continental sono pietre), è normale che un spalla 45 sia morbida, è una gomma da &quot;prestazione&quot;...io ho solo detto che hanno una spalla più dura rispetto alle Michelin...il mio gommista cazzate non ne dice visto che ha oltre 30 anni di esperienza, ed il figlio (anche lui gommista) fà anche il pilota di kart ed il collaudatore per la Michelin.
Le F1 montano gomme morbide ma girano IN PISTA non per strada, dove l'asfalto è perfetto (guarda caso quello che hia appena detto non è altro quello che mi ha detto il mio gommista) :D :D :D

P.s: il bordino &quot;salva cerchio&quot; ce l'ho e va bene per i marciapidei, perchè sulle buche non serve a nulla, se la prendi male, bordino o non, spacchi e basta (e ti dico questo perchè ho spaccato 4 Dunlop col bordino in questione).
Per valutare uno pneumatico bisogna prendere in considerazione diverse variabili le principali:

Compound (mescola): più è morbido più la gomma tiene e prima si consuma ovviamente;

Spalla: più è rigida migliore sarà la risposta alle sollecitazioni dello sterzo, gli inserimenti saranno più rapidi come gli appoggi; peggiore sarà il comfort e nel momento in cui si perde grip il risultato sarà che l'auto partirà improvvisamente senza dare segni che possono avvisare il conducente.

Avere una spalla eccessivamente rigida comporta anche che non saranno più le gomme ad andarsene, ma i cerchi o i cuscinetti od entrambi sulle buche, questo il tuo gommista non te lo ha detto?

Il bordino che fuoriesce serve sì per i marciapiedi per non far pizzicare la spalla e quindi evitare lacerazioni irreparabili, ma quando si ha una spalla bassa (il tuo caso) ma anche le mie /55 evitano il generarsi delle medesime lacerazioni (strappo della spalla) quando la spalla striscia sul bordo della buca.

Quindi non è prendendo le serie sportive di michelin che avrai problemi, anzi migliorerai il comfort ed altri aspetti, pur avendo una gomma che tiene &gt= alle tue re050.

Dalle mie parti le strade faranno schifo almeno quanto a Roma se non peggio e non mai avuto problemi, non ho dovuto peggiorare il comfort montando gomme con codice di velocità più elevato rispetto a quanto omologato a libretto e tutto questo perchè i gommisti li ascolto solo quando mi dicono il prezzo, per il resto ognuno ti venderà quello che in quel momento lo farà guadagnare di più... :D

Ciao,
PAOLO
 
kanarino ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Le ps2 hanno una mescola morbidissima, sembrano incollarsi all'asfalto.
Le ps3 secondo me sono un pelo più dure sia come mescola che come spalla...
Magari al prossimo cambio gomme (spero il più tardi possibile) proverò queste PS3 (non so se le fanno in 205/45 R17).

fossi in te proverei le ps2....
le ps3 sono più da barcone! :D
 
Back
Alto