A Kanarì piace la punto spietatissima!


Nevermore80 ha scritto:BufaloBic ha scritto:[
Ciao Stefano, innanzitutto un benvenuto e complimentoni per l'auto e per la prova esauriente ed equilibrata. Peccato per i rumorini che ti affliggono sul pavè, vedo che molti possessori della Bravo son contenti proprio del fatto che questo problema è estraneo alle loro auto, per cui ti consiglierei di cercarti un meccanico come si deve in grado di risolverti il problema, perchè l'auto di solito è silenziosa. Per la mia ho fatto così e ora viaggio nel silenzio e ho già fatto quasi 129mila kmPer quanto riguarda motore e cambio da possessore della 147 M-Jet 150 cv, strettamente imparentata con la tua, posso dirti che entrambi continueranno a migliorare fino ai 20mila km con abbassamento di consumi e incremento delle prestazioni, la tua a meno di 9mila km ancora è piuttosto imballata, il cambio sulla 147 non dà problemi, non so se è lo stesso della tua Bravo, ho solo qualche impuntatura in VI ma io ho trovato il modo di cambiare senza che si impunti mai. Basta usare nel passaggio dalla V alla VI solo indice e medio della mano destra e la marcia entra senza sforzi. Auguroni per l'auto
![]()
Ciao a te e grazie per il benvenuto!
I rumorini ci sono, nulla di grave in realtà, anche perché sono abbastanza sicuro della provenienza (sedili posteriori e cappelliera) e quindi non dovrebbero essere complicatissimi da eliminare.
Per gli scricchiolii, la zona interessata è il montante anteriore sinistro: una mia ipotesi è un possibile disallineamento successivo al montaggio dell'antifurto (la spia si trova da quelle parti). Montaggio, per altro, effettuato da un comune elettrauto: in officina Fiat mi avevano chiesto 400 (leggasi "quattrocento") euro antifurto escluso :shock:
Comunque, è in programma un "salto" in officina per risolvere questo problemino.
Confido nel miglioramento dei consumi e delle prestazioni: già adesso noto parecchie differenze rispetto alle prime 2-3 migliaia di km.
Complimenti a te per la tua 147: è un'auto che mi è sempre piaciuta e che avevo seriamente preso in considerazione. :thumbup:
ciao
Stefano
kanarino ha scritto:Se volelo il comfort non me la prendevo con l'assetto ribassato di 15 mm e con i 17" , io cerco la tenuta...e vedessi come va sul misto veloce con le Bridgestone Potenzapaolinotdi ha scritto:aumentanto il codice di velocità diminuisci il comfort...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
No vabbè è l'assetto di "serie" con molle ribassate di 15 mm...tu sempre a puntualizza'Punto83 ha scritto:Da quando hai messo l'assetto? :?
dipende dalla michelin...kanarino ha scritto:So cosa vuol dire avere una gomma con mescola morbida (sulla Punto precedente avevo della Goodyear Eagle F1 185/60 R14 82V)paolinotdi ha scritto:le dunlop fanno schifo...
La prox volta prova le michelin fidati...avrai una spalla rigida ma confortevole...La spalla rigida migliora, fino ad un certo punto, l'handling ma fa peggiorare N altri aspetti, in particolare sulle strade sconnesse, lasticati, pavè ecc
Le bridgetsone potenza le conosco molto bene ed anche io ne ero soddisfattissimo a parte rumorosità e frenate sullo sconnesso. Provate le michelin PE2 la mia vita ha fatto una svolta incredibile.
In questo momento sulla bravo purtroppo monto le turanza e non vedo l'ora di portarle a ZERO per cambiarle!!!![]()
Ciao,
PAOLO![]()
![]()
Con la Michelin non metto in dubbio che avrei dei vantaggi a livello di comfort di marcia, ma le buche non verrebbero assorbite dal pneumatico come con le Bridgestone...che si senta di più lo sconnesso nell'abitacolo non mi interessa![]()
Quali? Le PilotSport 3?paulein118 ha scritto:Per quanto riguarda il rumore di rotolamento, è in buona parte colpa delle gomme, le ho avute pure io. Passando a michelin il fenomeno si è ridotto molto...
Le Michelin tendenzialmente sono delle gomme con la spalla morbida...Il gommista mi disse che sono ottime, ma che vogliono un asfalto perfetto, cosa che purtroppo dalle mie partiè impossibile avere.paolinotdi ha scritto:dipende dalla michelin...
se stai su PE2, PS2 e PS3 non ai problemi, le altre sono gomme turistiche equivalenti a quelle di tutte le marche...
Ciao,
PAOLO
Perchè non avendo una spalla dura risente di più degli avvallamenti e delle buche, nel senso che è più sollecitata.MotoriFumanti ha scritto:Perchè con la mescola morbida ci vuole l'asfalto perfetto?![]()
Il gommista ti disse una ca..takanarino ha scritto:Le Michelin tendenzialmente sono delle gomme con mescola morbida...Il gommista mi disse che sono ottime, ma che vogliono un asfalto perfetto, cosa che purtroppo dalle mie partiè impossibile avere.paolinotdi ha scritto:dipende dalla michelin...
se stai su PE2, PS2 e PS3 non ai problemi, le altre sono gomme turistiche equivalenti a quelle di tutte le marche...
Ciao,
PAOLO
Forse ci siamo intesi male Paolo...io non ho detto che le mie Bridgestone sono pietre (forse le Continental sono pietre), è normale che un spalla 45 sia morbida, è una gomma da "prestazione"...io ho solo detto che hanno una spalla più dura rispetto alle Michelin...il mio gommista cazzate non ne dice visto che ha oltre 30 anni di esperienza, ed il figlio (anche lui gommista) fà anche il pilota di kart ed il collaudatore per la Michelin.paolinotdi ha scritto:Il gommista ti disse una ca..ta![]()
![]()
Le michelin turistiche hanno la spalla morbida e questo da problemi nel caso in cui la spalla sia troppo bassa e le strade sono sconnesse...Non conosco nessuno che monta le energy nella misura 225/45 r17...
Se ci pensi quando le macchine da F1 montano le gomme a mescola morbida fanno tempi più rapidi, quindi aumenta il grip...a questo punto la domanda è: ma le tue re050 sono di marmo? se così fosse non avresti la tanto decantata tenuta, quindi tu avrai gomme a mescola morbida (non morbidissima) e spalla rigida.
Una michelin turistica ha mescola più dura e spalla più morbida per favorire comfort, e consumi (questa gomma avrà minor resistenza al rotolamento).
Se il problema sono le buche basta prendere degli pneumatici con bordino in gomma, a protezione del cerchio, sul fianco del pneumatico![]()
![]()
Ciao,
PAOLO
stai confodendo la spalla con la mescola...le gomme con spalla ribassata hanno una mescola morbida, ma a seconda del marchio possono avere una spalla più o meno rigida.MotoriFumanti ha scritto:Con gomme fianco 40 la spalla deve essere dura per forza,altrimenti facendo una curva veloce "se spacca tutto"![]()
MotoriFumanti ha scritto:Quali? Le PilotSport 3?paulein118 ha scritto:Per quanto riguarda il rumore di rotolamento, è in buona parte colpa delle gomme, le ho avute pure io. Passando a michelin il fenomeno si è ridotto molto...
Divergent - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa