<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Bravo 2.0 mjt Sport - recensione dopo 8600 km | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Bravo 2.0 mjt Sport - recensione dopo 8600 km

kanarino ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Sue due macchine diverse monto pilot sport 2 e pilot sport 3, per me sono ottime. Purtroppo però, come giustamente dici, costicchiano...
Sono dell'idea che se vuoi le prestazioni ed una gomma al top devi spendere, altrimenti ti accontenti.

Questo è poco ma sicuro! :D
Però altre marche top, come bridgestone, goodyear e continental hanno prezzi inferiori (anche 20 euro a gomma)
 
Nevermore80 ha scritto:
Un saluto a tutti,
mi chiamo Stefano e, dopo diverso tempo di "sola lettura" del forum, ho pensato di dare un mio piccolo contributo.
Ciao e benvenuto del forum.
Anch'io ho una Bravo (ma 1.6 120 cv Emotion, con cerchi da 17'') e condivido tutto quello che hai scritto, tranne scricchiolii e rumorini (sulla mia assenti anche sul pavè) e, ovviamente, le prestazioni del motore: il 1.6 non è particolarmente brillante e ha un po' di turbo-lag in più, anche se fa il suo dovere più che bene.
 
paulein118 ha scritto:
Questo è poco ma sicuro! :D
Però altre marche top, come bridgestone, goodyear e continental hanno prezzi inferiori (anche 20 euro a gomma)
Io per (seppur piccola) esperienza posso dirti che il prezzo dipende molto dal gommista...perchè c'è chi ha una scontistca più alta su un marchio e chi su un altro.
 
Luigi_82 ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Solo una precisazione. La Bravo 2,0m-jet monta il cambio M-40, quello di 159 per intenderci. Quindi non è un cambio nuovissimo. Ora non so la 1,6 che unità monti, probabile che non è l'M-40 fatto per sopportare fino a 400Nm, ma di sicuro, l'ultimo cambio realizzato da Fpt è il C635 disponibile su tutte le Giulietta e, per ora, sulla Mito QV. Infine un consiglio, se dopo alcune migliaia di km il cambio continua a non soddisfarvi potreste farlo presente in officina, può darsi che abbia bisogno di una regolazione.
la 1.6mj monta quelo che era il cambio della 147 1.9 mj 5-6m che regge fino a 330NM.

Segnalerò il problema all'officina...

Grazie e ciao,
PAOLO
Prego paolì ;)
Giovedì prossimo porto l'auto in officina per fare un controllo al cambio...in officina ovviamente non erano sorpresi di questa telefonata...vedremo cosa saranno in grado di fare...Coglierò l'occasione per informarmi sui costi per mettere il climatizzatore automatico...

Ciao,
PAOLO
 
paolinotdi ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Solo una precisazione. La Bravo 2,0m-jet monta il cambio M-40, quello di 159 per intenderci. Quindi non è un cambio nuovissimo. Ora non so la 1,6 che unità monti, probabile che non è l'M-40 fatto per sopportare fino a 400Nm, ma di sicuro, l'ultimo cambio realizzato da Fpt è il C635 disponibile su tutte le Giulietta e, per ora, sulla Mito QV. Infine un consiglio, se dopo alcune migliaia di km il cambio continua a non soddisfarvi potreste farlo presente in officina, può darsi che abbia bisogno di una regolazione.
la 1.6mj monta quelo che era il cambio della 147 1.9 mj 5-6m che regge fino a 330NM.

Segnalerò il problema all'officina...

Grazie e ciao,
PAOLO
Prego paolì ;)
Giovedì prossimo porto l'auto in officina per fare un controllo al cambio...in officina ovviamente non erano sorpresi di questa telefonata...vedremo cosa saranno in grado di fare...Coglierò l'occasione per informarmi sui costi per mettere il climatizzatore automatico...

Ciao,
PAOLO
Non erano sorpresi perchè è cosa nota a loro...e anche qui mi chiedo perchè non intervengano prima di consegnare la vettura :rolleyes:.
L'automatico? E perchè?
 
Luigi_82 ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Solo una precisazione. La Bravo 2,0m-jet monta il cambio M-40, quello di 159 per intenderci. Quindi non è un cambio nuovissimo. Ora non so la 1,6 che unità monti, probabile che non è l'M-40 fatto per sopportare fino a 400Nm, ma di sicuro, l'ultimo cambio realizzato da Fpt è il C635 disponibile su tutte le Giulietta e, per ora, sulla Mito QV. Infine un consiglio, se dopo alcune migliaia di km il cambio continua a non soddisfarvi potreste farlo presente in officina, può darsi che abbia bisogno di una regolazione.
la 1.6mj monta quelo che era il cambio della 147 1.9 mj 5-6m che regge fino a 330NM.

Segnalerò il problema all'officina...

Grazie e ciao,
PAOLO
Prego paolì ;)
Giovedì prossimo porto l'auto in officina per fare un controllo al cambio...in officina ovviamente non erano sorpresi di questa telefonata...vedremo cosa saranno in grado di fare...Coglierò l'occasione per informarmi sui costi per mettere il climatizzatore automatico...

Ciao,
PAOLO
Non erano sorpresi perchè è cosa nota a loro...e anche qui mi chiedo perchè non intervengano prima di consegnare la vettura :rolleyes:.
L'automatico? E perchè?
perchè ho il manuale... :D

sulla polo avevo il climatronic e il clima automatico è tutto un altro pianeta...la bravo era un pronta consegna è stato un affare come prezzo ma gli optional non li ho scelti...il manuale no lavora male, fa il suo dovere, ma se spendendo una cifra ragionevole posso migliorare la qualità della vita a bordo...
 
kanarino ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Sue due macchine diverse monto pilot sport 2 e pilot sport 3, per me sono ottime. Purtroppo però, come giustamente dici, costicchiano...
Sono dell'idea che se vuoi le prestazioni ed una gomma al top devi spendere, altrimenti ti accontenti.

Esattamente...piu' Potenza per tutti!! :lol: :lol:
 
paulein118 ha scritto:
L'automatico della bravo, tra l'altro, va anche da dio!
Informati un po' anche su cosa costa l'assetto sport!!! ;-)

..secondo me meglio prendersi qualcosa after-market.. vedi Koni, Bilstein, Kw &C. ..poi esistono anche le officine che ti ritarano quelli originali

poi da vedere in cosa consiste l'assetto sport della Bravo: solo molle ribassate, solo ammortizzatori (+ rigidi, stelo accorciato?) o entrambi?

personalmente, sulla Stilo, sono andato prima di molle ribassate Eibach (così evitavo l'impennata in accelerazione) con ammortizzatori originali ed hanno fatto il loro lavoro per un bel pezzo.. poi ho preso di accasione degli amm della KW con stelo accorciato (che meglio si abbinano alle molle ribassate)
 
paulein118 ha scritto:
Non so in cosa consista quello della sport.... :-(
Cosa hai speso per il lavoretto?

di media vai sui 150-200 le molle e sui 500-600 per gli ammo (parlo tipo Bilstein a stelo accorciato)

ha un ragazzo per ritarare gli originali e mettere le molle, un buon "preparatore" della zona Milano so che gli ha chiesto, in questi giorni, sui 550?

io gli ammortizzatori li ho presi usati, dato che sapevo chi li aveva su prima e quindi ho speso molto poco per la resa... le molle anche era un'occasione ma prese nuove
 
paolinotdi ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Solo una precisazione. La Bravo 2,0m-jet monta il cambio M-40, quello di 159 per intenderci. Quindi non è un cambio nuovissimo. Ora non so la 1,6 che unità monti, probabile che non è l'M-40 fatto per sopportare fino a 400Nm, ma di sicuro, l'ultimo cambio realizzato da Fpt è il C635 disponibile su tutte le Giulietta e, per ora, sulla Mito QV. Infine un consiglio, se dopo alcune migliaia di km il cambio continua a non soddisfarvi potreste farlo presente in officina, può darsi che abbia bisogno di una regolazione.
la 1.6mj monta quelo che era il cambio della 147 1.9 mj 5-6m che regge fino a 330NM.

Segnalerò il problema all'officina...

Grazie e ciao,
PAOLO
Prego paolì ;)
Giovedì prossimo porto l'auto in officina per fare un controllo al cambio...in officina ovviamente non erano sorpresi di questa telefonata...vedremo cosa saranno in grado di fare...Coglierò l'occasione per informarmi sui costi per mettere il climatizzatore automatico...

Ciao,
PAOLO
Non erano sorpresi perchè è cosa nota a loro...e anche qui mi chiedo perchè non intervengano prima di consegnare la vettura :rolleyes:.
L'automatico? E perchè?
perchè ho il manuale... :D

sulla polo avevo il climatronic e il clima automatico è tutto un altro pianeta...la bravo era un pronta consegna è stato un affare come prezzo ma gli optional non li ho scelti...il manuale no lavora male, fa il suo dovere, ma se spendendo una cifra ragionevole posso migliorare la qualità della vita a bordo...

sei sicuro di volerlo fare?

http://forum.quattroruote.it/posts/list/39033.page

eh eh eh eh eh :D
 
stilo-bravo_club ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Non so in cosa consista quello della sport.... :-(
Cosa hai speso per il lavoretto?

di media vai sui 150-200 le molle e sui 500-600 per gli ammo (parlo tipo Bilstein a stelo accorciato)

ha un ragazzo per ritarare gli originali e mettere le molle, un buon "preparatore" della zona Milano so che gli ha chiesto, in questi giorni, sui 550?

Interessante! Ora sono un po' al verde, appena avrò diponibilità ti contatterò per sapere il nome del preparatore! :D
 
paulein118 ha scritto:
stilo-bravo_club ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Non so in cosa consista quello della sport.... :-(
Cosa hai speso per il lavoretto?

di media vai sui 150-200 le molle e sui 500-600 per gli ammo (parlo tipo Bilstein a stelo accorciato)

ha un ragazzo per ritarare gli originali e mettere le molle, un buon "preparatore" della zona Milano so che gli ha chiesto, in questi giorni, sui 550?

Interessante! Ora sono un po' al verde, appena avrò diponibilità ti contatterò per sapere il nome del preparatore! :D

...di preparatori ne trovi tanti in tutta Italia

il ragazzo di cui ti parlavo anche lui non voleva spendere ed avendo gli ammo ko ha trovato ammortizzatori Bilstein B4 (simili agli originali, cmq rinforzati, quindi niente di quello che citavo sopra che dovrebbero essere i modelli B6 e B8) e molle Eibach -3 in offerta sui 340?

sarebbe da vedere gli ammo o le molle sport della Bravo quanto vengono come ricambio...
 
Back
Alto