guardate che non c'è nulla di cui meravigliarsi. La cig la fiat l'ha fatta l'anno scorso, la farà quest'anno e se volete saperlo, anche l'anno successivo. Il motivo è semplice. Ha 2 stabilimenti, quello di cassino e pomigliano che insieme producono quanto uno dei 2 a pieno regime. Mi spiego meglio. Uno di questi 2 stabilimenti può produrre più di 1.500 auto al giorno, lavorando su 3 turni ed a pieno regime. Però non è così, a cassino, assemblano la delta (200 vetture giorno c.ca), la bravo (300), la giulietta(10) e la croma (80). In tutto c.ca 600 auto al giorno, a fronte di una capacità produttiva di 1.500 vetture. stessa cosa pomigliano? cosa pensate che a pomigliano fanno 1.500 159 al giorno?? No. Inoltre, parte della produzione, grazie agli incentivi dei governi, è andata all'estero, (panda/500), dove non fanno la cig (non so neanche se son previsti in polonia gli ammortizzatori sociali), parte in turchia e brasile. Poi c'è termini imerese, che mi spiace dirlo, ma c'è o non c'è per fiat conta poco, visto l'importanza che gli ha ritagliato. Mirafiori.. mirafiori ha lavoricchiato e lavoricchia, ma solo grazie a Gpunto gpl, idea e musa gpl e 1.3mjet. Idem per melfi.
Pratola serra, termoli, sofim, sevel, magneti marelli, sono stabilimenti più tecnici con esigenze diverse.
Ora, la cosa forse cambierà, se come dicono sposteranno la prdoduzione della panda a pomigliano, magari facendo qualcosa anche sul pianale bravo/delta per conto crysler