skid32 ha scritto:..al sentire che tutti gli operai italiani lavorano male...
Si produce dove costa meno. La FIAT e' un'industria, non un ente di beneficienza.skid32 ha scritto:spiace che si colpiscano i lavoratori italiani privilegiando i polacchi e pretendendo incentivi dallo stato italiano per riempire la pancia ai polacchi
(scusate la xenofobia qualunquista ma le chiacchiere stanno a zero)
Si lavora bene...skid32 ha scritto:non diciamo mikiate
se è vero che a pomigliano non lavorano bene è anche vero che a mirafiori lavorano meglio dei polacchi
l' unica ragione della delocalizzazione è il minor costo del lavoro e fin qui mi sta bene che l' imprenditore fa i suoi conti ..ma i conti se li deve fare pure il governo che come suo scopo deve avere far star bene i suoi cittadini e non far fare profitti ad alcuni a discapito di altri
Aubrey ha scritto:99octane ha scritto:Penso che a breve vedremo un blocco alla circolazione delle Euro 3 ed Euro 4. E allora, se uno ha un minimo, ma un MINIMO di senso civico, che continui a circolare ignorandolo.
Già.
Poi nell'hinterland milanese appaltano il servizio di mezzi pubblici a società come la SILA che utilizza autobus immatricolati nel 1989 !
E lo dico per certo per due motivi :
1-) mi sono seduto personalmente su quell'autobus
2-) avevo un'auto immatricolata nel 1989 la cui targa aveva un numero prossimo a quello della targa dell'autobus
E io dovrei cambiare la mia 147 Euro3 del 2005 con 40mila km ?
Dito medio e avanti il prossimo.
LADINS ha scritto:La Fiat ha fatto solo la sanguisuga da 50 anni nei confronti dell'Italia e non ha alcun tipo di riconoscenza.
Dovremo comperare Fiat che fanno in Polonia, Turchia o chissà dove e subire i suoi ricatti ?
Cara Fiat .... lo vedi il mio dito medio ???
5stelle99octane ha scritto:Pensavo che la bolla della richiesta fasulla creata con i blocchi alla circolazione sarebbe scoppiata dopo. Invece...
E intanto la Lega propone di reintrodurre le targhe alterne, addirittura tre giorni la settimana secondo alcuni, mentre un decerebrato ha proposto di portare i limiti autostradali a 80 km/h.
Coincidenza?
Non credo proprio.
Penso che a breve vedremo un blocco alla circolazione delle Euro 3 ed Euro 4. E allora, se uno ha un minimo, ma un MINIMO di senso civico, che continui a circolare ignorandolo.
Ma mi sa che come al solito si fara' tutti la fila prima in finanziaria e poi in concessionaria.
Il motore perde colpi sempre piu' vistosamente, e i pazzi che guidano il nostro paese invece di accostare schiacciano sempre piu' sull'acceleratore.
![]()
confermorenatom ha scritto:99octane ha scritto:Se oggi un'auto non dura dieci o quindici anni e' solo perche' ci COSTRINGONO a cambiarla con blocchi alla circolazione illegittimi e incostituzionali.
Conosco gente con auto di 10, 15 e anche 20 anni (e io sono uno di questi ultimi!) tenute amorevolmente e scrupolosamente manutenute che sembrano uscite ieri dalla concessionaria.
Perche' mai dovrei disfarmene? Perche' un arrogante satrapo ha deciso che per comodo suo non posso usarla?
Lombardia, eh?
Qui (Marche), per fortuna, se vai a permutare un'auto non ti chiedono neanche che Euro è.
AKA_Zinzanbr - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa