<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat: Blocco produzione | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Fiat: Blocco produzione

99octane ha scritto:
In assoluto, ovviamente no.
Ma il diritto di sciopero rimane. Dunque posso rifiutarmi di produrre un modello che ritengo affossera' la casa madre, almeno simbolicamente per un breve periodo, ovviamente rendendomi conto che se fermo la produzione certo la situazione economica non migliorera', dunque sara' meglio che sia ben sicuro di quello che sto facendo.

Per esempio, se gli operai Fiat avessero scioperato due giorni all'apertura delle catene di montaggio della Stilo, il messaggio sarebbe stato FORTISSIMO per tutti, e avrebbe forse avuto un esito positivo, ben migliore della mazzata che il flop del modello ha dato alla FIAT.
aspe aspe non sono d'accordo! ognuno ha i suoi compiti se certe macchine facevano pena nn è colpa degli operai che nn hanno scioperato ma di chi le ha disegnate -proget5tate
 
LADINS ha scritto:
La Fiat ha fatto solo la sanguisuga da 50 anni nei confronti dell'Italia e non ha alcun tipo di riconoscenza.
Dovremo comperare Fiat che fanno in Polonia, Turchia o chissà dove e subire i suoi ricatti ?

Cara Fiat .... lo vedi il mio dito medio ???
5 stelle
 
guardate che non c'è nulla di cui meravigliarsi. La cig la fiat l'ha fatta l'anno scorso, la farà quest'anno e se volete saperlo, anche l'anno successivo. Il motivo è semplice. Ha 2 stabilimenti, quello di cassino e pomigliano che insieme producono quanto uno dei 2 a pieno regime. Mi spiego meglio. Uno di questi 2 stabilimenti può produrre più di 1.500 auto al giorno, lavorando su 3 turni ed a pieno regime. Però non è così, a cassino, assemblano la delta (200 vetture giorno c.ca), la bravo (300), la giulietta(10) e la croma (80). In tutto c.ca 600 auto al giorno, a fronte di una capacità produttiva di 1.500 vetture. stessa cosa pomigliano? cosa pensate che a pomigliano fanno 1.500 159 al giorno?? No. Inoltre, parte della produzione, grazie agli incentivi dei governi, è andata all'estero, (panda/500), dove non fanno la cig (non so neanche se son previsti in polonia gli ammortizzatori sociali), parte in turchia e brasile. Poi c'è termini imerese, che mi spiace dirlo, ma c'è o non c'è per fiat conta poco, visto l'importanza che gli ha ritagliato. Mirafiori.. mirafiori ha lavoricchiato e lavoricchia, ma solo grazie a Gpunto gpl, idea e musa gpl e 1.3mjet. Idem per melfi.
Pratola serra, termoli, sofim, sevel, magneti marelli, sono stabilimenti più tecnici con esigenze diverse.
Ora, la cosa forse cambierà, se come dicono sposteranno la prdoduzione della panda a pomigliano, magari facendo qualcosa anche sul pianale bravo/delta per conto crysler
 
..la crisi si fa sentire.., e purtroppo questo è solo inizio...!??
la Audi ha sospeso la produzione dell'A3 .., l'Aston Martin farà le citycar , anche la Bmw con la Peugeot faranno le nuove Mini e la 208 .., la Renault farà le ellettriche con la Mercedes... ecc e la Fiat che cosa farà e con chi... !? , con la Chrysler che ha subito un calo di vendite pazzesco nel 2009( -45%)poi che ne sarà dell'Alfa Romeo... il ,sagio' Marchionne che dice ..., a proposito.. :?: :?: :rolleyes:
 
poi diciamoci la verità...quali macchine dovrebbe vendere la Fiat la Doblo..o forse la 500 anche in Usa o la Delta.., la Croma.. :( ... ma secondo Voi gli Americani sono cretini e ciechi.... :?:, ma perchè in Europa si vendono ..speriamo solo la Punto...e la Panda.... le altre non li conoscono nemmeno... :( :oops: :?:
 
Back
Alto