Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
Servizi
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

Fiat 600e 2023

Fiat 600e 2023 | Pagina 58 - opinioni e discussioni sul Forum di Quattroruote

  1. pilota54

    pilota54 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238716864
    Messaggi:
    56.255
    Piaciuto:
    15.443
    Sempre che tu ce li abbia da parte quei 20.000 euro, perchè dopo 3 anni tra acconto e rate hai pagato meno della metà della macchina. Se te la tieni devi dare 20.000, se no la restituisci e riparti da zero (o comunque dal valore residuo meno i 20.000 da dare, quindi comunque quasi zero).
     
  2. amicable

    amicable

    Iscritto:
    1249232691
    Messaggi:
    4.690
    Piaciuto:
    928
    Questo era sotto inteso. Con la rata possiamo però dire che l'auto puoi restituirla senza obbligo di pagarla e con il saldo no? Chiedo, si perché se la chiamano rata anziché saldo ci sarà un motivo, o no? O sono sinonimi?
     
  3. alex.79

    alex.79

    Iscritto:
    1438536970
    Messaggi:
    3.902
    Piaciuto:
    1.696
    Sono formule molto più vicine al noleggio (con relativo canone) che non all'acquisto a rate. Quanto meno nei primi tre anni, dopo chi tiene l'auto l'acquista a pieno titolo
     
  4. pilota54

    pilota54 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238716864
    Messaggi:
    56.255
    Piaciuto:
    15.443
    Non saprei, di solito la chiamano "maxi-rata", hanno solo tolto il maxi, anche se maxi lo è eccome...
     
  5. pilota54

    pilota54 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238716864
    Messaggi:
    56.255
    Piaciuto:
    15.443
    Una sorta di incrocio tra noleggio e leasing (sui generis perchè l'iniziativa è rivolta ai privati). Saranno 20 anni, forse di più, che esiste questa formula ed evidentemente ha abbastanza successo visto che la propongono tutte le case.
    C'è da dire che in questo caso il tasso è piuttosto basso rispetto ai valori medi del periodo e all'inflazione in corso. Il problema è sempre quello: la maxi-rata.
    Magari uno che va in pensione fra 3 anni può comprarla pensando che il saldo lo paga con parte della liquidazione...

    In fondo i 30.500 euro di questa formula di pagamento corrispondono circa al prezzo di una 500e, ma hai una 600e, altra cosa. Per chi ha i 20.000 del saldo (tenendoli in banca altri 3 anni) e non teme l'elettrico può essere un'occasione buona.
     
    Ultima modifica: 11 Settembre 2023
  6. pilota54

    pilota54 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238716864
    Messaggi:
    56.255
    Piaciuto:
    15.443
    Da considerare che gli interessi appaiono molto alti, rispetto al tasso applicato, perchè ovviamente non vengono pagati solo sui soli 3.500 euro circa del finanziamento triennale (+ spese e accessori), ma anche sui 20.000 residui...
     
    A Yaris Mille piace questo elemento.
  7. danilorse

    danilorse

    Iscritto:
    1284651157
    Messaggi:
    14.057
    Piaciuto:
    3.506
    A pilota54 piace questo elemento.
  8. x-bond

    x-bond

    Iscritto:
    1402147066
    Messaggi:
    5.273
    Piaciuto:
    1.144
    https://www.quattroruote.it/news/nu...00_hybrid_benzina_prezzo_uscita_e_motore.html

    Da 24950

    A pari motore la madre di tutte le B stellantis la 208 costa 23.820 quindi circa 1000 euro meno ma non è crossover ed è più piccola, avanger 100 cv base costa 24.300 ma niente mhev e niente automatico.
    Visti i prezzi alti attuali mi pare buono come posizionamento, vedremo se la gente la percepisce come 500 quindi come auto in cui il prezzo non è essenziale.
     
    A pilota54 piace questo elemento.
  9. alex.79

    alex.79

    Iscritto:
    1438536970
    Messaggi:
    3.902
    Piaciuto:
    1.696
    La mettono a listino l'anno prossimo e annunciano adesso il prezzo?
     
    A pilota54 piace questo elemento.
  10. x-bond

    x-bond

    Iscritto:
    1402147066
    Messaggi:
    5.273
    Piaciuto:
    1.144
    2024 può essere tra 3 mesi o tra un anno, cmq è una pratica che fanno da tempo molte case auto.
     
  11. alex.79

    alex.79

    Iscritto:
    1438536970
    Messaggi:
    3.902
    Piaciuto:
    1.696
    Si parlava di metà 2024... non proprio domani. Per carità, mi auguro che i tempi siano più brevi, il prezzo come dici tu è molto interessante quindi potrebbe avere un buon successo
     
  12. Il_Mago_Di_Oz

    Il_Mago_Di_Oz

    Iscritto:
    1239392860
    Messaggi:
    551
    Piaciuto:
    373
    Io penso, ed ovviamente è una mia opinione, che il prezzo di quest'auto sia esagerato e quasi inarrivabile per la famiglia che ha comprato una Tipo o una 500x qualche anno fa. Se iniziamo a giustificare i prezzi ed a convincerci che è giusto così, allora hanno vinto le case automobilistiche ed hanno ragione loro. Mi convinco sempre più che l'unica arma di protesta che possono capire è astenersi e rifiutarsi di comprare finché non si torna a profitti e prezzi più normali. Se ne vendessero 4 in croce vedresti le offerte. O in alternativa passare a chi offre a meno. Per me l'ibrido è solo fumo negli occhi, preferisco la semplice Avenger, mi fiderei di più per costi di gestione. Un tempo guardavo quasi con scherno una Dacia Sandero, ora penso sempre più sia l'auto da famiglia più conveniente e intelligente. E mi pare pure carina come nuova Grande Punto.
     
    A Yaris Mille, danilorse, loopo_due e 1 altro utente piace questo messaggio.
  13. alex.79

    alex.79

    Iscritto:
    1438536970
    Messaggi:
    3.902
    Piaciuto:
    1.696
    Sarei anche d'accordo con te, ma tutte le altre crossover di segmento B partono da prezzi superiori o comunque simili (pur non avendo il powertrain ibrido né il cambio automatico). Credo quindi che, se i prezzi saranno questi, la 600 sarà una delle più convenienti del suo segmento. Poi naturalmente ciascuno di noi può essere dell'idea che spendere 25 mila euro per una segmento B rialzata sia una follia, ma le alternative non sono molto migliori
     
    A pilota54 piace questo elemento.
  14. x-bond

    x-bond

    Iscritto:
    1402147066
    Messaggi:
    5.273
    Piaciuto:
    1.144
    La penso come te, ma vedremo... come prezzi costa cara ma anche meno di roba uguale o peggiore, se verrà percepita come 500 avranno ragione loro....
    Atrimenti non fermeranno la naturale e giusta "moria" di ex fiat verso auto meno costose come dacia già tempi di tipo500x e ora anche verso dr o mg.
     
  15. danilorse

    danilorse

    Iscritto:
    1284651157
    Messaggi:
    14.057
    Piaciuto:
    3.506
    Considerando che il sistema mild hybrid+cambio aut vale almeno 3000 euro (3500 sulla cugina piu' grande 3008) il prezzo e' buono.
    Pero' non capisco la logica di offrire la Fiat con questa motorizzazione piu' costosa, e la semi premium Avenger con il 1,2 in versione base privo di elettrificazione.
     

Condividi questa Pagina