<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 600e 2023 | Page 57 | Il Forum di Quattroruote

Fiat 600e 2023

Ho aggiunto la "e" al titolo perchè per ora c'è solo la 600e. Quando uscirà la termica (o ibrida, vedremo...) apriremo l'argomento apposito.
 
Certo. E costa esattamente il doppio. Direi che le premesse per un successo travolgente ci sono tutte ^_^

Perchè il doppio?
- Fiat 500X ibrida base: 28.050
- Fiat 600e base: 35.950.

Se quella del 2024 sarà ibrida penso che potrebbe avere lo stesso prezzo della 500X, forse un po' meno come prezzo di lancio.
 
Allora dovevano evitare anche di fare la Avenger termica .
In ogni caso 500X non la compra quasi piu' nessuno perche' la 1.0 a benzina non e' piu' disponibile e la 1.3 mjt non penso abbia ancora molto mercato, mentre la Hybrid costa troppo e non la compra nessuno.
Ok che da tempo le vendite di 500x sono "indirizzate e non private"...ma a luglio hanno venduto in Italia 877 500x hybrid e 936 diesel.
 
Ok che da tempo le vendite di 500x sono "indirizzate e non private"...ma a luglio hanno venduto in Italia 877 500x hybrid e 936 diesel.
E' il primo mese che riescono a vendere in modo consistente la versione ibrida.
Nei mesi passati togliendo dal totale benzina+diesel avanzavano solo qualche decina di ibride.
E' da verificare se il trend continuera' nei prox mesi o se a luglio hanno fatto immatricolazioni unatantum.
 
Certo che dire che è un colossale flop, basandosi solo sulle immatricolazioni delle auto in esposizione, è un po' da babbei, l'auto sarà commercializzata da questo mese e i dati di vendita reali li vedremo quando? Non certo a luglio/agosto di quest'anno.
 
Per me si potranno commentare le vendite solo a fine 2024, anche perché la versione termica o ibrida che sia (che si venderà certamente di più) arriverà verso la metà del 2024.
Parlare ora di flop non ha ovviamente alcun senso.
 
Dettagli promo, sempre che sia possibile, senza infrangere alcuna policy. Info messa a puro titolo informativo, non ho nessuna intenzione di acquistare un'auto elettrica, non a breve e non prima del 2035 almeno. Non sono un fan di queste auto, ma nemmeno un detrattore seriale, cerco solo di capire vantaggi e svantaggi di questo tipo di auto e per me adesso, non sono la scelta ideale, al contrario per molti altri potrebbe esserla, per cui ecco il principale motivo di questo e degli altri post che pubblicherò sulle auto elettriche.

Auto dal prezzo importante, diluito in comode rate, tranne la prima e l'ultima.

Rate mensili

199€/35 rate
con Easy Wallbox inclusa

Anticipo

7.342 €

Rata finale

19.659 €

TAN

3,99%

TAEG

5,04%





DETTAGLIO PROMOZIONE

1.000€ SCONTO ROTTAMAZIONE + 5.000€ INCENTIVI STATALI. Solo in caso di rottamazione di un veicolo omologato fino ad EURO 4 e di proprietà del cliente o di uno dei familiari conviventi da almeno dodici mesi. La nuova 600e (RED) Listino €35.950 (IPT e contributo PFU esclusi), promo con incentivo statale €30.549 con Easy Wallbox inclusa nel finanziamento.
La Legge di Bilancio 2022 prevede un incentivo Statale per l’acquisto di autovetture parametrato alle emissioni di CO2 WLTP. Verificare sempre sui siti ufficiali delle autorità competenti la disponibilità dei fondi e il possesso dei requisiti per accedervi.
Es. di finanziamento Stellantis Financial Services Italia S.p.a.: Anticipo 7.342 €. Importo Totale del Credito 23.495,72 € (l'offerta include servizi facoltativi di Identicar 12 mesi 263 €, Tyre Insurance 25,74 €). Importo Totale Dovuto 27.282,63 € composto da: Importo Totale del Credito, spese di istruttoria 395 €, Interessi 3.206,18 €, spese di incasso mensili 3,5 €, imposta sostitutiva sul contratto da addebitare sulla prima rata di 59,73 €. . Tale importo è da restituirsi in n° 36 rate come segue: n° 35 rate da 199 € e una Rata Finale Residua di 19.658,9 € (pari al Valore Garantito Futuro), incluse spese di incasso mensili di 3,5 €. Spese invio rendiconto periodico cartaceo: 0 € /anno. TAN (fisso) 3,99%, TAEG 5,04%. Il cliente potrà scegliere di sostituire il veicolo al 12° mese e al 24° mese; al 36° mese potrà decidere di sostituire, restituire o tenere il veicolo. In questo ultimo caso sarà dovuto il pagamento della Rata Finale Residua. Solo in caso di sostituzione e/o restituzione del veicolo alla scadenza contrattualmente prevista verrà addebitato un costo supero 0,1/km ove il veicolo abbia superato il chilometraggio massimo contrattualmente consentito, pari a 10.000km in caso di sostituzione al 12° mese o 20.000km in caso di sostituzione al 24° mese o di 30.000km, in caso di sostituzione e/o restituzione del veicolo al 36° mese.
Offerta valida solo su clientela privata...

A leggere i dettagli dei finanziamenti mi viene sempre un gran mal di testa. :emoji_disappointed:
 
Ultima modifica:
Per me si potranno commentare le vendite solo a fine 2024, anche perché la versione termica o ibrida che sia (che si venderà certamente di più) arriverà verso la metà del 2024.
Parlare ora di flop non ha ovviamente alcun senso.
Faccio notare come finalmente, dalla casa non siano stati annunciati grandi volumi di vendita previsti come in passato per altri modelli (ahimè praticamente sempre disattesi)
 
quasi 20.000 € una rata... Chiamare rata credo ben più della metà del valore dell'oggetto è una presa in giro, chiamiamolo saldo e bon.

Concordo, però lo fanno tutti, nel senso di tutti i costruttori.
E' chiaro che, nella fattispecie, chi non ha oltre 20.000 euro da parte, o non può metterli da parte in soli 3 anni, o rifinanzia i 20.000 euro rimanenti (con una rata ovviamente ben superiore a quella dei primi 3 anni) oppure rinuncia all'acquisto e prende qualcosa di diverso o più piccolo. Vale per tutte le auto comprate con la formula della mezza macchina.
 
Back
Alto