.... con cui non c'entra nulla, perche' non e' una monovolume ed e' molto meno spaziosa.Formalmente è stata presentata come l'erede della 500L.
In realta' e' molto piu' vicina alla 500X, anche se ha telaio e finiture di livello inferiore.
.... con cui non c'entra nulla, perche' non e' una monovolume ed e' molto meno spaziosa.Formalmente è stata presentata come l'erede della 500L.
Certo. E costa esattamente il doppio. Direi che le premesse per un successo travolgente ci sono tutte ^_^.... con cui non c'entra nulla, perche' non e' una monovolume ed e' molto meno spaziosa.
In realta' e' molto piu' vicina alla 500X, anche se ha telaio e finiture di livello inferiore.
Certo. E costa esattamente il doppio. Direi che le premesse per un successo travolgente ci sono tutte ^_^
Ok che da tempo le vendite di 500x sono "indirizzate e non private"...ma a luglio hanno venduto in Italia 877 500x hybrid e 936 diesel.Allora dovevano evitare anche di fare la Avenger termica .
In ogni caso 500X non la compra quasi piu' nessuno perche' la 1.0 a benzina non e' piu' disponibile e la 1.3 mjt non penso abbia ancora molto mercato, mentre la Hybrid costa troppo e non la compra nessuno.
E' il primo mese che riescono a vendere in modo consistente la versione ibrida.Ok che da tempo le vendite di 500x sono "indirizzate e non private"...ma a luglio hanno venduto in Italia 877 500x hybrid e 936 diesel.
Io mi riferivo alla 500L, di cui formalmente la 600e rappresenta l'erede.Perchè il doppio?
- Fiat 500X ibrida base: 28.050
- Fiat 600e base: 35.950.
Se quella del 2024 sarà ibrida penso che potrebbe avere lo stesso prezzo della 500X, forse un po' meno come prezzo di lancio.
Io mi riferivo alla 500L, di cui formalmente la 600e rappresenta l'erede.
Faccio notare come finalmente, dalla casa non siano stati annunciati grandi volumi di vendita previsti come in passato per altri modelli (ahimè praticamente sempre disattesi)Per me si potranno commentare le vendite solo a fine 2024, anche perché la versione termica o ibrida che sia (che si venderà certamente di più) arriverà verso la metà del 2024.
Parlare ora di flop non ha ovviamente alcun senso.
quasi 20.000 € una rata... Chiamare rata credo ben più della metà del valore dell'oggetto è una presa in giro, chiamiamolo saldo e bon.Tale importo è da restituirsi in n° 36 rate come segue: n° 35 rate da 199 € e una Rata Finale Residua di 19.658,9 €
quasi 20.000 € una rata... Chiamare rata credo ben più della metà del valore dell'oggetto è una presa in giro, chiamiamolo saldo e bon.
...oppure rinuncia all'acquisto e prende qualcosa di diverso o più piccolo.
Zero_cilindri - 1 giorno fa
AKA_Zinzanbr - 18 ore fa
quicktake - 1 anno fa
omniae - 1 anno fa