<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 500x T3 1000 turbobenzina 120cv... CHE CONSUMI! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Fiat 500x T3 1000 turbobenzina 120cv... CHE CONSUMI!

Guardando Spritmonitor,l alto il consumo, in assoluto, e molto più alta della media anche la differenza rispetto al diesel, segno che, in gran parte è proprio colpa di un motore poco efficiente.
Chissà cosa hanno combinato con questo motore...
possibile che essendo nati per il brasile siano ottimizzati per un altro tipo di carburante e con la benzina non rendano al meglio?
 
Mah anche tipo non è leggerissima magari su 500 restyling 2020 andrà meno peggio come consumi.
Su tipo my2021 al posto dei 1400 95cv/120cb ci vedrei bene il t3 1000 ma con 100cv e il t4 1300 ma con 130cv sarebbe ideale anche gpl ma stiamo parlando di fca... , più il 1600 diesel, il 1300 non penso passi e6 d non temp, magari anche con meno di 120cv.

Sulla Tipo restyling io ci vedrei bene, oltre al 1.0 T3, i Firefly 1.300 4 cilindri turbo: 150 cv e 180 cv (quest’ultimo in una versione sportiva, magari Abarth). Una versione depotenziata a 130 cv ci starebbe anche bene, perché data la maggiore cilindrata rispetto al 1.000 avrebbe più coppia e meno consumo.
 
Io ho una 500X col 1000 turbo 120 cv.I primi kilometri consumava come una supersportiva...ora sto a circa 6000km e faccio da pieno a pieno regolarmente i 15 a litro con uso misto urbano extraurbano.

Forse vi era sfuggito ma da questo commento, si evince, che questo utente facendo le rilevazioni da pieno a pieno, e non leggendo solo dal cdb come invece scritto dall'opener, la 500x T3 ha consumi sui 15 km/l regolari.
In linea col segmento quindi...magari nelle sue mani altre auto farebbero i 20...
 
Mah anche tipo non è leggerissima magari su 500 restyling 2020 andrà meno peggio come consumi.
Su tipo my2021 al posto dei 1400 95cv/120cb ci vedrei bene il t3 1000 ma con 100cv e il t4 1300 ma con 130cv sarebbe ideale anche gpl ma stiamo parlando di fca... , più il 1600 diesel, il 1300 non penso passi e6 d non temp, magari anche con meno di 120cv.
Concordo sulla Tipo.
Dubito fortemente che su 500 restyling arrivi il Firefly 3 cilindri turbo.
E' piu' probabile che montino il 4 cilindri 1.3 aspirato, oltre ovviamente al 3 cilindri 1.0 aspirato/mild Hybrid.
 
Sulla Tipo restyling io ci vedrei bene, oltre al 1.0 T3, i Firefly 1.300 4 cilindri turbo: 150 cv e 180 cv (quest’ultimo in una versione sportiva, magari Abarth). Una versione depotenziata a 130 cv ci starebbe anche bene, perché data la maggiore cilindrata rispetto al 1.000 avrebbe più coppia e meno consumo.
Secondo me sulla Tipo restyling faranno anche una versione entry level con il Firefly 1.3 aspirato che dovrebbe avere qualche cavallo in piu' dell'attuale 1.4 Fire e anche un po' piu' di coppia a regimi piu' bassi.
 
Sta a vedere che ho fatto bene a risparmiare e prender l'e-torque
LA e-torque dubito consumi meno della 1.0 turbo, e sicuramente avra' anche un po' di spunto.
Ovviamente bisognerebbe capire qual'e' la differenza di costo in base alle offerte.
Da ricordare inoltre che i Firefly hanno la catena che non ha manutenzione, a differenza della cinghia che va cambiata ogni 5/6 anni al costo di circa 500euro.
 
LA e-torque dubito consumi meno della 1.0 turbo, e sicuramente avra' anche un po' di spunto.
Ovviamente bisognerebbe capire qual'e' la differenza di costo in base alle offerte.
Da ricordare inoltre che i Firefly hanno la catena che non ha manutenzione, a differenza della cinghia che va cambiata ogni 5/6 anni al costo di circa 500euro.

La e torque consumerà un po di piu ma l'auto che vado a comprare farà poche migliaia di l'anno quindi il risparmio in carburante del T3 penso sarebbe minimo.
Ho letto invece che anche e torque ha la catena
 
Secondo me sulla Tipo restyling faranno anche una versione entry level con il Firefly 1.3 aspirato che dovrebbe avere qualche cavallo in piu' dell'attuale 1.4 Fire e anche un po' piu' di coppia a regimi piu' bassi.
Addirittura :):) un 1300 aspirato per 500 e perchè no un 1000 turbo mah.....
 
Ultima modifica:
io la macchina più simile che ho avuto a quella di questa discussione, è una 500 abarth SS del 2009, 160 cv.....
io c'avevo il piede molto pesante, ma anche a regimi piuttosto bassi, la macchina bevicchiava che era un piacere!
l'ho data via dopo 5 anni, posso dire che non avevo mai avuto un problema meccanico , ma beveva troppo ed era pericolosa per la mia esistenza, mi sollecitava troppo la voglia di correrci...
ora, qui si parla di un 1000 120 cv, cilindrata differente, ma trattasi sempre di un turbo a benzina! proprio come il mio 1.4 abarth....
anzi posso essere onesto? io con 50 euro ci facevo la media di 250 km....credo che tu , facendocene 500 con un pieno, possa ritenerti soddisfatto del beveraggio....o almeno questa è la mia opinione secondo le mie esperienze :emoji_slight_smile:
 
Sulla Tipo restyling io ci vedrei bene, oltre al 1.0 T3, i Firefly 1.300 4 cilindri turbo: 150 cv e 180 cv (quest’ultimo in una versione sportiva, magari Abarth). Una versione depotenziata a 130 cv ci starebbe anche bene, perché data la maggiore cilindrata rispetto al 1.000 avrebbe più coppia e meno consumo.
Beh se abarth e 180cv non li hanno montanti nemmeno sul top di gamma premiummm 500X, figuriamoci se lo monteranno su quasi lowcost tipo
 
Beh se abarth e 180cv non li hanno montanti nemmeno sul top di gamma premiummm 500X, figuriamoci se lo monteranno su quasi lowcost tipo

Beh, non ho certo detto che ce lo monteranno, ho detto “io ce lo vedrei bene, magari in una versione Abarth”.
Del resto la piccola Abarth 595 competizione ha 180 cv (col T-Jet 1.4 ovviamente).

Il fatto che la Tipo sia “quasi low cost” conta poco. La Skoda si è costruita una buona immagine sportiva con la Fabia “R5” da 300 cv.

Una Tipo da corsa esiste già. Corre in Turchia con buoni risultati. Il motore sviluppa 180 cv circa. In alto mare invece il progetto Tecnodom per il TCR, perché probabilmente esordirà con il motore 2.000 e non il 1.750 della Giulietta. Parliamo di circa 360 cv.

Fatta tale parentesi ora dovremmo rientrare in Topic.
 
Ultima modifica:
Back
Alto