<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 500x T3 1000 turbobenzina 120cv... CHE CONSUMI! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fiat 500x T3 1000 turbobenzina 120cv... CHE CONSUMI!

Il 1000 3 cilindri sicuramente fatica di piu' a gestire i circa 100kg di maggior peso rispetto alla T-Roc e paga anche rapporti al cambio piu' corti che per contro gli conferiscono una miglior ripresa, oltre a cerchi da 18 con pneumatici 225/45 contro i 215-55 17 della Vw.
La 1300 4 cilindri nonostante il cambio TCT registra una media migliore di 13.6 km/l.
In definitiva un disastro di motore peccato, per fortuna che ci saranno anche 1300 4 cilindri con meno di 150cv....
 
Da prova di quattroruote consumo medio 500x t3 1000 12.5 kml....t roc tsi 1000 15 kml.
Il 1300 fca consuma un po' meno del 1000...mi sa che è proprio quel 3 cilindri che gli è uscito male.

Si, è vero, il 1.300 consuma meno del 1.000, grazie a tanti fattori, tra cui il più importante penso sia la maggiore compatibilità con il peso della vettura.
 
Guardando Spritmonitor,l alto il consumo, in assoluto, e molto più alta della media anche la differenza rispetto al diesel, segno che, in gran parte è proprio colpa di un motore poco efficiente.
Chissà cosa hanno combinato con questo motore...
 
Io ho avuto un mesetto il VW 1.0 tricilindrico TSI sulla Polo. Consumava poco, prestazioni interessanti, ma brutta erogazione e troppe vibrazioni. Non lo prenderei mai.
 
Io ho avuto un mesetto il VW 1.0 tricilindrico TSI sulla Polo. Consumava poco, prestazioni interessanti, ma brutta erogazione e troppe vibrazioni. Non lo prenderei mai.

Io ho avuto un paio di giorni il 95 CV su una A1 a noleggio e mi è piaciuto abbastanza.
Non lo ho usato in città, però. In gran parte autostrada. Confermo consumi buoni.
 
Si, è vero, il 1.300 consuma meno del 1.000, grazie a tanti fattori, tra cui il più importante penso sia la maggiore compatibilità con il peso della vettura.
Ricordo parole simili dopo i pessimi consumi del t3 su renegade, su 500x più leggera e meno superficie frontale vedrete consumerà meno.... Invece Stessi consumi altissimi.
Speriamo a breve un 1300 t4 sui 130cv magari mhev.
 
Io ho avuto un paio di giorni il 95 CV su una A1 a noleggio e mi è piaciuto abbastanza.
Non lo ho usato in città, però. In gran parte autostrada. Confermo consumi buoni.
In effetti, come scrivevo da qualche parte, dà il meglio di sé in statale e autostrada, mentre in città, che dovrebbe essere il suo terreno d’elezione, fa quasi pena. E non è il primo tricilindrico che ho avuto modo di guidare a lungo, dovrebbe essere il quarto.
 
In effetti, come scrivevo da qualche parte, dà il meglio di sé in statale e autostrada, mentre in città, che dovrebbe essere il suo terreno d’elezione, fa quasi pena. E non è il primo tricilindrico che ho avuto modo di guidare a lungo, dovrebbe essere il quarto.
Ho letto parecchie lamentele sulla versione a metano, proprio sui percorsi cittadini, per via dei rapporti del cambio non ottimali
 
Mi piacerebbe vederlo su un'auto piu' leggera, ad esempio la Tipo.
Mah anche tipo non è leggerissima magari su 500 restyling 2020 andrà meno peggio come consumi.
Su tipo my2021 al posto dei 1400 95cv/120cb ci vedrei bene il t3 1000 ma con 100cv e il t4 1300 ma con 130cv sarebbe ideale anche gpl ma stiamo parlando di fca... , più il 1600 diesel, il 1300 non penso passi e6 d non temp, magari anche con meno di 120cv.
 
Mah anche tipo non è leggerissima magari su 500 restyling 2020 andrà meno peggio come consumi.
Su tipo my2021 al posto dei 1400 95cv/120cb ci vedrei bene il t3 1000 ma con 100cv e il t4 1300 ma con 130cv sarebbe ideale anche gpl ma stiamo parlando di fca... , più il 1600 diesel, il 1300 non penso passi e6 d non temp, magari anche con meno di 120cv.
Essendo motori ad iniezione diretta non sono proprio il massimo a GPL...
 
Back
Alto