Diciamo anche che molti compravano un turbodiesel pur facendo 10.000km all'anno ed oggi tra filtri, AdBlue ed altri ammennicoli, con kilometraggi bassi e fatti in città, non sarebbe più proponibile. La scelta deve ricadere su un benzina, che ovviamente non può competere con i consumi con un turbodiesel. Va anche detto che non tutti i turbobenzina sono riusciti bene. Se il 1.0 TSI Volkswagen è parco, il 1.0 T3 FCA non lo è. Tra i 1.0 aspirati, tempo fa ho accompagnato un mio amico in concessionaria per una piccola citycar e provandone 2 anche io, ho notato che il 1.0 della Citroën C1 è decisamente più brioso del 1.0 della Renault Twingo; la C1 beve anche meno della Twingo.eh ma almeno con il TA avevi il fire come alternativa. In questo caso no.
Aggiungo che anche gli altri tre cilindri in giro (VW, PSA, Renault) non hanno consumi più bassi rispetto al firefly.
Il fatto è che molti nuovi acquirenti provenivano da un diesel. E hanno subito la fascinazione di questi nuovi motori.
Ma un tre cilindri turbo benzina avrà consumi sempre mooolto più alti di un MJ, TDI., HDI...etc.
Mio suocero arrivava da una GPunto MJ 90CV, e ora con la X 1.0 no va oltre i 15. Prima era quasi a 20.