<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ferrari vs Lamborghini | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ferrari vs Lamborghini

Lo fanno su Sky? In tal caso dovrei trovarlo su Sky on demand. Comunque la frase reale che disse Ferrari a Lamborghini è diversa. Non disse "Torni ai suoi trattori, contadino", troppo sgarbata e umiliante anche per uno come il "Drake". Disse: "Lei probabilmente saprà guidare molto bene i trattori, ma non saprà mai guidare una Ferrari". Non si sa bene in quale contesto. Credo che appunto si lamentò, questo si, della frizione della sua Ferrari......
Lamborghini all'epoca non era tra l'altro ancora il fondatore-proprietario della Lamborghini Automobili, ma semplicemente un ricco cliente della Ferrari che aveva una fabbrica di trattori, una fabbrica redditizia..........

La leggenda....
( Perche' di leggenda potrebbe trattarsi )
....Dice che
U. Lamborghini, avuti problemi con la frizione della sua ( credo )
250, la fece smontare dai suoi e, stupore degli stupori,
la componentistica del pezzo era la stessa di quelle dei suoi trattori.
E. Ferrari, che non era un pacato per natura, ad una sua visita a Maranello, gli rispose malamente e da li', a seguire....

" Le auto me le faccio da solo "
 
La leggenda....
( Perche' di leggenda potrebbe trattarsi )
....Dice che
U. Lamborghini, avuti problemi con la frizione della sua ( credo )
250, la fece smontare dai suoi e, stupore degli stupori,
la componentistica del pezzo era la stessa di quelle dei suoi trattori.
E. Ferrari, che non era un pacato per natura, ad una sua visita a Maranello, gli rispose malamente e da li', a seguire....

" Le auto me le faccio da solo "

Si, appunto, andò così e nel trailer del film si vede (avevo anche modificato leggermente il post mentre tu mi citavi). Però il Drake non disse, in modo sprezzante, "Torna a guidare trattori, contadino" come nel trailer, ma "Lei probabilmente saprà guidare molto bene i trattori, ma non saprà mai guidare una Ferrari".
Insomma, sempre una frase poco diplomatica, ma migliore di quella detta nel film. Come se gli avesse detto "E' lei che tratta male le mie frizioni....."
 
Ultima modifica:
Si, appunto, andò così e nel trailer del film si vede (avevo anche modificato leggermente il post mentre tu mi citavi). Però il Drake non dissein modo sprezzante "Torna a casa contadino" come nel trailer, ma "Lei probabilmente saprà guidare molto bene i trattori, ma non saprà mai guidare una Ferrari".
Insomma, sempre una frase poco diplomatica, ma migliore di quella detta nel film. Insomma, come se gli avesse detto "E' lei che tratta male le mie frizioni....."


Beh....
Perche' no
??
:emoji_wink::emoji_wink:
Noi siamo una provincia di contadini....
Per quello facevamo trattori e motori Diesel
( Vedi VM ).
 
Comunque indubbiamente la risposta di Ferrari (e il successivo controllo delle frizioni rosse) determinarono la decisione di fondare la Lamborghini Automobili. Che poi ebbe indubbiamente grande successo, anche se non, ovviamente, quanto Ferrari.
 
ma non è meglio fare un bel documentario? Questi docufilm secondo me quasi mai ricalcano le vere vicende di una storia, devono per forza romanzare e si perde la realtà delle cose, certo che se poi ci sono anche degli errori....

Indubbiamente è così. Nei film i tratti più eclatanti di una storia vera vengono sempre esagerati, romanzati, distorti, modificati, per creare pathos ed emozione nel pubblico.

Anche su "Rush" ci sono queste "escursioni", a volte irritanti per chi la storia la conosce nei dettagli. Ma fa parte del gioco, e tra l'altro l'80% degli spettatori probabilmente non conosce i particolari delle vicende al punto tale da accorgersi delle "devastanti" modifiche.
 
Ma di sicuro non disse "torna ai trattori, contadino (sottinteso di m...)" come appare nel film.
Anche "Pensa ai trattori che io penso alle automobili" è migliore.


Per quel poco che conosco di Ferrari
( Sceneggiato con Castellitto, compreso ),
non mi meraviglierebbe.
Mi riferisco, sempre da film, come rispose, non proprio da gran signore, ANCHE agli emissari di Ford in visita a Maranello

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Ultima modifica:
certo che se poi ci sono anche degli errori....
esatto, a prescindere dagli aspetti tecnici o dal romanzare questo film ha un sacco di errori anche sotto altri punti di vista che stonano tantissimo.
dalle feste con gruppi musicali che cantano canzoni inglesi, all'accento non emiliano di alcuni personaggi.. ad errori sulle unità di misura.. alla scarsa accuratezza di alcune scenografie.
Aspetti non trascurabili per un film che dovrebbe raccontare una storia iconica e mitologica e da cui ci si aspetta un alto livello qualitativo
 
Comunque indubbiamente la risposta di Ferrari (e il successivo controllo delle frizioni rosse) determinarono la decisione di fondare la Lamborghini Automobili. Che poi ebbe indubbiamente grande successo, anche se non, ovviamente, quanto Ferrari.
Non entro nel merito della discussione tra Enzo e Ferruccio, anche perché so quello che voi avete già scritto e nulla di più.

Dico solo che, nel tempo, la mia percezione "passionale" tra Ferrari e Lamborghini si è rovesciata : da giovane preferivo nettamente le Lamborghini, la Miura ovviamente in primis (secondo me il disegno d'automobile più bello, innovativo, personale che si sia mai visto, tant'è vero che 57 anni dopo emoziona quasi come allora e chi allora era troppo giovane per averla vista dal vivo nei suoi anni fatica a credere, se la vede oggi, che sia veramente degli anni '60) che a suo tempo faceva sembrare vecchie e brutte le Ferrari parcheggiate a fianco, ma anche la successiva Countach, spettacolare e bellissima specialmente nella prima versione, quella senza alettone né passaruota allargati.

Negli anni più recenti la mia percezione si è però, lentamente, rovesciata : mentre le Ferrari hanno migliorato molto le linee, mi pare (ai tempi della Miura la Ferrari sua rivale era la Daytona, che io ho sempre giudicato un obbrobrio come linee, specialmente quel muso inguardabile, e questo anche prima di sapere delle sue scarse qualità telaistiche) le Lamborghini si sono invece "imbastardite", perdendo raffinatezza, basti vedere alcune derivate come la Veneno, grossolane nel design e spacciate per hypercar pur essendo derivazioni da modelli di normale produzione.

Anche l'aver guidato una Huracan non ha riservato la stessa emozione, ad esempio, regalata dalla Ferrari 458 Italia : già gli interni attuali Lamborghini sono per me davvero sgradevoli, pieni di alcantara (a me molto sgradito) ma soprattutto disegnati con uno stile freddamente tecnologico / futuristico che non è né bello, né pratico, né affascinante ; ma anche la guida della Huracan, pur ovviamente straveloce ed ultrastabile, è più "fredda" e meno emozionante rispetto a tutte le Ferrari provate, non solo alla 458 Italia.

In sostanza le Lamborghini una volta facevano parte dei miei sogni, oggi no, anche potendo non le comprerei.
 
Per quel poco che conosco di Ferrari
( Sceneggiato con Castellitto, compreso ),
non mi meraviglierebbe.
Mi riferisco, sempre da film, come rispose, non proprio da gran signore, ANCHE agli emissari di Ford in visita a Maranello

:emoji_wink::emoji_wink:
Sì, ma anche lì sarà stato molto "romanzato" per creare tensione funzionale al resto del film.... chissà se poi Ferrari fu veramente così scortese come nel film : non ce n'era bisogno, anche per esprimere un diniego netto.
 
Back
Alto