Auto che apre diversi scenari.
O almeno lo fa in un modo molto ferrariano.
non e' il primo esempio di supercar ibrida ma ci pone dinanzi a quel che puo' offrire l'ibrido:
leggere dati dichiarati secondo cui consumerebbe 16 km/l emettendo 150 g co2/km lascia esterrefatti.
1000 cv e ha dati dichiarati clamorosi.
non ne metto in dubbio la veridicita', dico solo che se l'elettrico e' stato introdotto per ridurre consumi ed emissioni (considerando anche i costi "totali", a 360 gradi, di tutti gli step produttivi, e le modalita' di erogazione di corrente) allora non ci siamo.
Se invece parliamo di rendimento e prestazioni pure, allora l'ibrido vince senza se e senza ma sul termico.