<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ferrari SF90 Stradale | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ferrari SF90 Stradale

....... Mi vorrei focalizzare su uno in particolare, nel quale si afferma che le case automobilistiche, dopo aver speso centinaia di milioni di euro per lo sviluppo dei propulsori, dichiarano dati falsi (esponendo oltretutto i propri clienti al reato di truffa ai danni dello Stato Italiano, visto che la tassa di possesso si paga in base alla potenza della vettura). Fra l'altro, non capisco come mai i costruttori adottino comportamenti diversi a seconda del tipo di propulsore: infatti nel caso di propulsori aspirati dichiarano dati quasi veri, nel caso di motori turbocompressi invece vengono dichiarati dati ampiamente falsificati verso il basso........

Penso che tu ti riferisca a questo messaggio, di Ale55andro (che peraltro ha mostrato una buona competenza e comunque educazione nell'esporre le proprie opinioni):
"....Per me sono stati pure prudenziali nel dichiararli. La porsche 918 è capace di fare la 0-100 in 2.2s nel migliore dei casi, questo pur avendo più peso e meno cavalli. Inoltre poi dal momento che la mclaren con la 720s ha volutamente sottostimato i valori effettivi (pure la potenza dichiarata..) "rompendo un po' le scatole" credo che ferrari abbia adottato lo stesso gioco...."

Lui parla solo di una (ipotetica) sottostima del dato dell'accelerazione e, sempre ipotetica, sottostima del dato della potenza massima. Non dice che questa ipotetica sottostima possa essere elevata. E dichiarare qualche cv in meno penso che ci possa stare a titolo prudenziale, anche per rispetto per gli acquirenti, perchè non tutti i motori sono rigorosamente identici. Differenze di qualche cv (su 800) ci possono essere.
Al contrario ci sono case che dichiarano quasi sempre, se non sempre, più della potenza effettiva, e penso che questo sia peggio che dichiarare qualcosina meno.
 
Ultima modifica:
"Al contrario ci sono case che dichiarano quasi sempre, se non sempre, più della potenza effettiva, e penso che questo sia peggio che dichiarare qualcosina meno."
Grazie per l'intervento. Sono pienamente d'accordo.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Su Quattroruote di agosto articolo di 8 pagine sulla SF90 Stradale. Vale la pena leggerlo. Ci sono anche belle foto e c'è un'intervista a Flavio Manzoni.
 
Su Quattroruote di agosto articolo di 8 pagine sulla SF90 Stradale. Vale la pena leggerlo. Ci sono anche belle foto e c'è un'intervista a Flavio Manzoni.
Pensavo fosse una serie limitata, invece leggo che è di "serie"... si fa per dire, certo, però forse è una differenza sensibile per quelli che se la vogliono comprare davvero (e beati loro) per guidarla e non solo per esibirla come pezzo da collezione, perché costerà meno e perché la si può comunque ordinare senza sentirsi dire che è già esaurita... poi magari invece questo è un aspetto negativo per i super-VIP collezionisti, che da buoni maniaci-malati preferiscono le serie limitate e milionarie... vabbè.

Comunque è la prima "estrema" da molti anni che trovo gradevole come linea, precisamente dai tempi della 288 GTO che mi piaceva, mentre nessuna delle successive serie limitate mi ha mai entusiasmato : non la F40, non la F50 che pure era la meno peggio, non la Enzo e neppure l'impronunciabile LaFerrari, tutte con linee troppo inspirate ai prototipi da corsa ma scarsamente armoniche, per non parlare della F40 che mi è sempre parsa grezza e bruttina.

Questa, pur restando estrema, regala una sensazione complessiva di molto maggiore armonia, fluidità delle linee, con la bellezza delle forme che seguono la funzione ma mantengono un equilibrio generale di livello molto più alto, molto più raffinato delle sue progenitrici.
Insomma, promossa.
Anche se io, supponendo di volermi (e potermi permettere) comprare una Ferrari, preferirei sempre una 812 Superfast.
.
 
A me piaceva (e piace) molto la 812 TDF, come Ferrari classica a motoe anteriore e trazione posteriore.

La LaFerrari non era male come linee, ma ovviamente pezzo da supercollezionisti extra-ricchi.

Questa piace anche a me, soprattuto nel posteriore, e come dici tu è una Ferrari "di serie". Interessante il sistema di propulsione e trazione.
 
La SF90 Stradale sarà protagonista, insieme a Charles Leclerc, di un "corto" (già girato), il cui regista è il notissimo Claude Lelouch (oggi 82enne).

Il corto è ispirato a un analogo video, girato clandestinamente negli ani '70 a Parigi e a fronte del quale Lelouch fu arrestato. Voleva significare (come quello di oggi) la "corsa" di un innamorato verso la fidanzata..........

Questa volta però è tutto in regola. Strade di Monaco chiuse al traffico per 9 ore e autorizzazione del Principe Alberto, che ha fatto anche un giretto al fianco di Charles con la SF90 da 1.000 cv.............

2 le vetture utilizzate per le riprese.

https://www.quattroruote.it/news/sp...leclerc_sara_attore_in_un_cortometraggio.html

2020-leclerc-grand-rendez-vous-01.jpg

2020-leclerc-grand-rendez-vous-06.jpg

2020-leclerc-grand-rendez-vous-10.jpg

2020-leclerc-grand-rendez-vous-13.jpg
 
Back
Alto