<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ferrari SF90 Stradale | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ferrari SF90 Stradale

1700 kg... Batterie che dopo qualche giro di pista si svuotano, perdi 250 cv ma in compenso ti porti a spasso 300 kg di lavatrice Bosh.
Io sto con Greg! Enzo non avrà neanche più la forza di rivoltarsi nella tomba!


A me questo Greg (ho visto alcuni filmati negli ultimi mesi), a parte la volgarità, onestamente non è mai piaciuto. E' uno secondo il quale le uniche sportive valide sono le Lotus Elise. Critica, per partito preso, tutto ciò che è italiano, fecendo dei video apposta. E dice anche (in tutti i filmati che ho visto) diverse inesattezze, se non castronerie, per avvalorare le proprie tesi.

Qui dice che la SF90 stradale costerà 1 milione, invece Quattroruote.it ha detto circa 600.000, dice che è "una Honda", facendo credere persino che abbiano lo stesso pianale (in base ai paragoni pindarici che fa), e questo solo perchè ha una tecnologìa simile (un motore termico e 3 elettrici, comunque con motori tutti molto più potenti). Definire "trogloditi" gli ing. della Ferrari è veramente risibile (oltre che offensivo). Il fatto poi che non superi i 340 dipende dai rapporti al cambio. E mi fermo qui, non si può far passare per "oggettivo" tutto quello che dice.

Estetica "accozzaglia di forme", mah, questa comunque è una sua opinione e quindi non sindacabile.........

Ho visto solo il primo filmato e mi è bastato. Video-fake, imho.
 
Ultima modifica:
A me questo Greg (ho visto alcuni filmati negli ultimi mesi), a parte la volgarità, onestamente non è mai piaciuto. E' uno secondo il quale le uniche sportive valide sono le Lotus Elise. Critica, per partito preso, tutto ciò che è italiano, fecendo dei video apposta. E dice anche (in tutti i filmati che ho visto) diverse inesattezze per avvalorare le proprie tesi.

Qui dice che la SF90 stradale costerà 1 milione, invece Quattroruote.it ha detto circa 600.000, dice che è "una Honda", facendo credere persino che abbiano lo stesso pianale (in base ai paragoni pindarici che fa), e questo solo perchè ha una tecnologìa simile (un motore termico e 3 elettrici, comunque con motori tutti molto più potenti). Definire "trogloditi" gli ing. della Ferrari è veramente risibile (oltre che offensivo). Il fatto poi che non superi i 340 dipende dai rapporti al cambio. E mi fermo qui, non si può far passare per "oggettivo" tutto quello che dice.

Estetica "accozzaglia di forme", mah, questa comunque è una sua opinione e quindi non sindacabile.........

Ho visto solo il primo filmato e mi è bastato. Video-fake, imho.


Neanche l 'ho visto,non bisogna dare audience a questi incompetenti fasulli.
 
dice assurdità facendo volontariamente disinformazione lasciando quasi intendere che sia una honda nsx rimarchiata ferrari e con paragoni senza senso, tipo con la tesla roadster, che è una elettrica full che "fa lo 0-100 in 1.9s" tralasciando peraltro che esiste solo su un pezzo di carta (!), o con la f1 mclaren che faceva "396 senza mille cavalli", non considerando che quella era un auto praticamente senza downforce e piatta, ovvero con poco drag e che comunque per arrivarci richiedeva mezza giornata e 20km di dritto.
L'unica critica che posso fare alla ferrari è non avere la voglia di investire (perchè parliamoci chiaro, è per soldi che non lo fanno) in un comparto telaistico tutto in carbonio come fa la mclaren su tutta la gamma pur producendo ormai diverse migliaia di auto l'anno pure lei! ecco, questa cosa da parte di ferrari la trovo un po' un smacco. Con una vasca, estensioni e carrozzeria "full carbon" sicuro come le tasse che almeno altri 100 chilozzi li buttavano giù (una mclaren speed tail, ibrida pure lei e a tre posti fa circa 1400kg a vuoto..), invece lo hanno usato solo qui e la', e molto di questo qui è la' è un optional extra che si paga a parte: i 1570 a secco sono riferiti alla vettura con tutte le opzioni di alleggerimento, ergo di base pesa anche più di 1570....
 
dice assurdità facendo volontariamente disinformazione lasciando quasi intendere che sia una honda nsx rimarchiata ferrari e con paragoni senza senso, tipo con la tesla roadster, che è una elettrica full che "fa lo 0-100 in 1.9s" tralasciando peraltro che esiste solo su un pezzo di carta (!), o con la f1 mclaren che faceva "396 senza mille cavalli", non considerando che quella era un auto praticamente senza downforce e piatta, ovvero con poco drag e che comunque per arrivarci richiedeva mezza giornata e 20km di dritto.
L'unica critica che posso fare alla ferrari è non avere la voglia di investire (perchè parliamoci chiaro, è per soldi che non lo fanno) in un comparto telaistico tutto in carbonio come fa la mclaren su tutta la gamma pur producendo ormai diverse migliaia di auto l'anno pure lei! ecco, questa cosa da parte di ferrari la trovo un po' un smacco. Con una vasca, estensioni e carrozzeria "full carbon" sicuro come le tasse che almeno altri 100 chilozzi li buttavano giù (una mclaren speed tail, ibrida pure lei e a tre posti fa circa 1400kg a vuoto..), invece lo hanno usato solo qui e la', e molto di questo qui è la' è un optional extra che si paga a parte: i 1570 a secco sono riferiti alla vettura con tutte le opzioni di alleggerimento, ergo di base pesa anche più di 1570....

Bravissimo è quello che penso pure io!!
 
Credo che comprandola e subito fuori da maranello si corra a pesarla ( se mai un ipotesi del genere sia anche solo possibile nei miei sogni ) la bilancia stia nei dintorni dei 1750 kg con tutti i liquidi e il conducente.
Che é comunque ottimo se consideriamo che anche solo il v8 benzina garantirebbe 2.2 kg/cv.

Per chi invece lamenta il fatto che la batteria in pista durerebbe 5 giri, non credo che una persona comune riuscirebbe a fare più di 6/7 giri per stint considerando lo stress al fisico di un non pilota che una macchina del genere puó causare.
 
Ultima modifica:
A me questo Greg (ho visto alcuni filmati negli ultimi mesi), a parte la volgarità, onestamente non è mai piaciuto. E' uno secondo il quale le uniche sportive valide sono le Lotus Elise. Critica, per partito preso, tutto ciò che è italiano, fecendo dei video apposta. E dice anche (in tutti i filmati che ho visto) diverse inesattezze, se non castronerie, per avvalorare le proprie tesi.

Qui dice che la SF90 stradale costerà 1 milione, invece Quattroruote.it ha detto circa 600.000, dice che è "una Honda", facendo credere persino che abbiano lo stesso pianale (in base ai paragoni pindarici che fa), e questo solo perchè ha una tecnologìa simile (un motore termico e 3 elettrici, comunque con motori tutti molto più potenti). Definire "trogloditi" gli ing. della Ferrari è veramente risibile (oltre che offensivo). Il fatto poi che non superi i 340 dipende dai rapporti al cambio. E mi fermo qui, non si può far passare per "oggettivo" tutto quello che dice.

Estetica "accozzaglia di forme", mah, questa comunque è una sua opinione e quindi non sindacabile.........

Ho visto solo il primo filmato e mi è bastato. Video-fake, imho.

Condivido, d'altronde per fare audience, se parlasse di quanto è veloce e bella l'ultima nata di Maranello coglierebbe poco, invece a far così....
 
Condivido, d'altronde per fare audience, se parlasse di quanto è veloce e bella l'ultima nata di Maranello coglierebbe poco, invece a far così....

non solo, ora sta pure dicendo che la ferrari è olandese, no perchè la proprietà, la sede e il luogo dove vengono fatte le auto sono in olanda no? XD. Ora la nazionalità di un'azienda dipende dalla sede legale, a quanto pare. A ogni modo, manco gli do più conto, se mi arriva qualche notifica di un suo video nemmeno lo apro
 
Sta pure dicendo che la Ferrari è olandese...........Ora la nazionalità di un'azienda dipende dalla sede legale, a quanto pare.

Ma è anche una bugìa bella e buona, perchè la Ferrari, pur essendo posseduta da Exor, non fa parte del gruppo FCA, è indipendente. E ha sede legale e stabilimenti in Italia. E' italiana al 100%.
L'ho detto che quel Greg non è da prendere in considerazione. Purtroppo c'è chi crede a quello che dice.

Ferrari SpA
Stato
Italia
Forma societaria Società per azioni
Fondazione 1947 a Maranello
Fondata da Enzo Ferrari
Sede principale
 
Flavio Manzoni: "Il posteriore è la parte più interessante". Concordo.

https://www.quattroruote.it/news/nu...ni_il_lato_b_e_il_pezzo_forte_del_design.html

“abbiamo puntato su un diffusore con architettura a trimarano che ingloba gli scarichi. E quello che vedete da questi sketch è solo un riflesso della caratterizzazione futuristica degli interni”.

2019-Ferrari-SF90-Stradale-02.jpg

2019-Ferrari-SF90-Stradale-04.jpg
 
"Sarà la Ferrari più veloce di sempre". "In modalità qualifying, l’unica in cui termico ed elettrico toccano effettivamente i 1.000 cavalli, la potenza massima è disponibile per un tempo sufficiente a fare un giro veloce al Nürburgring."

Qui tutto sulla nuova Ferrari.
https://www.quattroruote.it/news/nu...e_la_ferrari_piu_prestazionale_di_sempre.html

"Il Rac-e. Rotation Axis Control-Electric: altra sigla da imparare, Rac-e. Che significa, sostanzialmente, un sistema in grado di sfruttare i motori elettrici per agevolare l’ingresso e la percorrenza in curva. “Il guadagno è equivalente a quello di avere una macchina più leggera di duecento chilogrammi”, dichiara l’ingegnere. Come per ogni Ferrari, il metro di giudizio è dato da Fiorano: “Dopo un giro di pista, la SF-90 Stradale sarebbe 64 metri davanti alla LaFerrari”.

Ma è tutto nuovo, a cominciare dal volante e dal cruscotto.
 
Quando leggo che la Ferrari dichiara meno cavalli di quelli che una sua auto ha, rido. Sul serio, la distinzione poi che se il motore è aspirato no, si dichiara il giusto, ma se è turbo si dichiara meno. In base a cosa? Cioè, credete davvero che tirar fuori cavalli da un turbo sia una cosa semplice? Ma dove vivete, a Paperopoli?
 
Cioè, credete davvero che tirar fuori cavalli da un turbo sia una cosa semplice? Ma dove vivete, a Paperopoli?

Gli utenti di questo forum sono mediamente competenti, e in larghissima maggioranza (grazie anche alla selezione fatta) anche rispettosi degli altri utenti.

Sei quindi pregato di non usare certe espressioni, che possono risultare offensive, grazie.
 
Buon giorno, sono nuovo del forum, e devo dire che non ho purtroppo capito la ratio di alcuni interventi degli altri utenti, che apprendo or ora essere mediamente competenti. Mi vorrei focalizzare su uno in particolare, nel quale si afferma che le case automobilistiche, dopo aver speso centinaia di milioni di euro per lo sviluppo dei propulsori, dichiarano dati falsi (esponendo oltretutto i propri clienti al reato di truffa ai danni dello Stato Italiano, visto che la tassa di possesso si paga in base alla potenza della vettura). Fra l'altro, non capisco come mai i costruttori adottino comportamenti diversi a seconda del tipo di propulsore: infatti nel caso di propulsori aspirati dichiarano dati quasi veri, nel caso di motori turbocompressi invece vengono dichiarati dati ampiamente falsificati verso il basso. Qualcuno potrebbe essere così cortese da spiegarmi il motivo di tale comportameno, che ad un neofita come me appare quantomento bizzarro? Vi ringrazio anticipatamente e mi scuso per il mio precedente intervento.
 
Buon giorno, sono nuovo del forum, e devo dire che non ho purtroppo capito la ratio di alcuni interventi degli altri utenti, che apprendo or ora essere mediamente competenti. Mi vorrei focalizzare su uno in particolare, nel quale si afferma che le case automobilistiche, dopo aver speso centinaia di milioni di euro per lo sviluppo dei propulsori, dichiarano dati falsi (esponendo oltretutto i propri clienti al reato di truffa ai danni dello Stato Italiano, visto che la tassa di possesso si paga in base alla potenza della vettura). Fra l'altro, non capisco come mai i costruttori adottino comportamenti diversi a seconda del tipo di propulsore: infatti nel caso di propulsori aspirati dichiarano dati quasi veri, nel caso di motori turbocompressi invece vengono dichiarati dati ampiamente falsificati verso il basso. Qualcuno potrebbe essere così cortese da spiegarmi il motivo di tale comportameno, che ad un neofita come me appare quantomento bizzarro? Vi ringrazio anticipatamente e mi scuso per il mio precedente intervento.

Grazie delle scuse, accettate ovviamente. Ora cerco il msg che hai citato.
 
Back
Alto