<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ferrari SF90 Stradale | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Ferrari SF90 Stradale

considera che parte dal secondo 48.qualcosa a 54.qualcosa da fermo quando segna 203 orari...anche considerando 5kmh orari di scarto siamo li', ben sotto i 7s....ma a me ha colpito il video dell'onboard in cui la si guida tra le colline, è agilissima.
 
Auto che apre diversi scenari.
O almeno lo fa in un modo molto ferrariano.
non e' il primo esempio di supercar ibrida ma ci pone dinanzi a quel che puo' offrire l'ibrido:
leggere dati dichiarati secondo cui consumerebbe 16 km/l emettendo 150 g co2/km lascia esterrefatti.
1000 cv e ha dati dichiarati clamorosi.
non ne metto in dubbio la veridicita', dico solo che se l'elettrico e' stato introdotto per ridurre consumi ed emissioni (considerando anche i costi "totali", a 360 gradi, di tutti gli step produttivi, e le modalita' di erogazione di corrente) allora non ci siamo.
Se invece parliamo di rendimento e prestazioni pure, allora l'ibrido vince senza se e senza ma sul termico.
 
Ho finalmente letto, dopo circa 1 mese, il test del direttore relativo alla SF90 stradale, test presente nel numero di luglio.

Interessante la conclusione: "Nella posizione tutto off chi la guida farà meglio ad avere doti di guida all'altezza del conto in banca...".
 
Ho notato che il sedile del guidatore si muove parecchio.
Sarà una cosa voluta?

Sono OT, ma ne approfitto per dire che ho visto la stessa identica cosa, cioè il sedile del guidatore che si muove, anche nel test della Roma fatta da Masterpilot (vedi ad es. dal minuto 15'25")

 
Il mitico e mai "svelato" Stig, su Ferrari SF90 Stradale, ha battuto il record assoluto della pista di Topgear, con uno strepitoso 1.11.3. Da notare le frenate col piede sinistro, come in F.1......

Ecco il video:
 
Ultima modifica:
Back
Alto