<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ferrari 296 GTB (V6 Hybrid) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ferrari 296 GTB (V6 Hybrid)

condividono i loro conti correnti :D

tornando al V6....
ferrari avrà il suo bel da fare per fare ancor meglio del nuovo propulsore "nettuno" di maserati, lato parte termica della prossima ibrida v6 che sostituirà la F8...
 
condividono i loro conti correnti :D

tornando al V6....
ferrari avrà il suo bel da fare per fare ancor meglio del nuovo propulsore "nettuno" di maserati, lato parte termica della prossima ibrida v6 che sostituirà la F8...

Sarà interessante vedere se ci saranno differenze sostanziali tra questi due motori. C'è da dire che il V6 Nettuno dovrebbe avere come basamento-monoblocco al 90% l'Alfa Romeo Giulia Q (ma a carter secco, quindi più sottile), progettato a Modena e non a Maranello (togliendo due cilindri al V8 Ferrari), e testate completamente nuove.

Il Ferrari invece sarà progettato interamente a Maranello, e sarà integrato da almeno una unità elettrica, quindi potrebbe essere diverso. Cilindrata e angolo bancate ci diranno molto in merito.
 
Ultima modifica:
proprio in merito alla cilindrata sono curioso...perchè se il v8 è un 4 litri col v6 dovranno scendere un bel po' per differenziare la linea di prodotto (e le prestazioni), pero 3 litri mi paiono pochini, anche con la moda del downsizing...
 
proprio in merito alla cilindrata sono curioso...perchè se il v8 è un 4 litri col v6 dovranno scendere un bel po' per differenziare la linea di prodotto (e le prestazioni), pero 3 litri mi paiono pochini, anche con la moda del downsizing...

Secondo me sarà simile al Nettuno, ma con un po' più potenza e integrazione elettrica, per raggiungere i 750 cv circa. E' pressochè obbligatorio per non pagare troppe sanzioni EU.
 
Prototipo Ferrari fotografato su strada, ma non è dato sapere di cosa si tratti. Potrebbe nascondere sotto un telaio esistente il nuovo motore V6 biturbo hybrid.......

https://www.quattroruote.it/news/fo...po_misterioso_immagini_e_caratteristiche.html
2020-spy-ferrari-laferrari-01.jpg

2020-spy-ferrari-laferrari-02.jpg
 
Secondo Quattroruote (supplemento n. di gennaio) il V6 della Ferrari "171" sarà a V di 120 gradi, per abbassare il baricentro.
Presentazione entro il 2021.
 
Il motore termico che equipaggia la 296 GTB è un 3.0 turbocompresso la cui caratteristica principale è rappresentata dall’angolo tra le bancate, che raggiunge i 120°: si tratta di una peculiarità tecnica non banale che Quattroruote – permetteteci di ricordarlo – aveva anticipato sull’allegato Q Novità dello scorso gennaio e che oggi, puntualmente, viene confermata dai dati ufficiali. Dettagli che ribadiscono l’eccezionalità anche in fatto di prestazioni pure: il nuovo V6 eroga 663 CV a 8.000 giri, raggiunge il limitatore a quota 8.500 e fissa un nuovo primato mondiale di potenza specifica per i motori di serie, rubando il record al 2.0 turbo quattro cilindri della Mercedes-AMG A 45 (210,5 CV/l) e portandolo a quota 221 CV/l.

https://www.quattroruote.it/news/nu...re_v6_interni_prestazioni_ibrida_plug_in.html
 
E’ una ibrida plug-in con 830 cv complessivi, di cui 167 elettrici. Prezzo 269.000 euro.
 
Ultima modifica:
sono uscite le immagini ufficiali, il design ha imboccato la strada intrapresa dalla Roma, mi piace è molto pulito ed elegante :) Ma cosa condivide con la Maserati MC20?
 
Back
Alto