agricolo
0
(ma neanche mi sono mai imbattuto nei nebbioni biblici che descrivete
...e se ti ci fossi imbattuto, non sarebbero serviti a nulla.
(ma neanche mi sono mai imbattuto nei nebbioni biblici che descrivete
Già, non mi pare ci sia mai stata una regata DGTPersonalmente, mai usato i fendinebbia (ma neanche mi sono mai imbattuto nei nebbioni biblici che descrivete)
Scusami, ma che versione di Regata sarebbe? Di DGT ricordo solo la Tipo prima serie...
Già, non mi pare ci sia mai stata una regata DGT
Ed avete ragione pure voiScusami, ma che versione di Regata sarebbe? Di DGT ricordo solo la Tipo prima serie...
sbagli, l´uso di quelli anteriori è discrezionale, non a caso normalmente (ad esempio gruppo VW) si accendono prima gli anteriori(che uso quando voglio) e solo dopo i posteriori (da usare solo con nebbia). In realtà servono, ma a volte non bastano...ricordo un viaggio sulla milano meda..c´era una nebbia fitta..ma fitta..si viaggiava a passo d´uomo e si vedeva solo la riga che delimitava la carreggiata a destra, mi sono ridotto a contare le uscite..tangenziale..uscita, uscita, ecco! questa è la mia..seguo la riga, fa una curva strana..non sembra la mia...appare una pompa di benzina..azz! ho dimenticato il benzinaio! XD
Sì era la seconda serie. Aveva una tanto scenografica sagoma di un uomo (retroilliminata anche forse) con le frecce che indicavano la direzione dell'aria. Ma in sostanza era un normale sistema di ventilazioneEd avete ragione pure voi
La Tipo DGT l'aveva il mio amico.
Questa era una Regata 70 con la gestione della ventilazione elettronica. Non mi pare avesse un vero clima, semplicemente anziché girare la manopola dovevi pigiare sui tasti +/-, insomma una tavanata.
Sempre in tema di "prime volte" primissimi anni novanta: arrivo per lavoro in treno a Roma, prendo l'auto a noleggio e vado verso Fiano romano.Sono capitati dei nebbioni assurdi qui a Roma (periferia sud) durante il mese di giugno!!![]()
![]()
Yes direi fosse proprio quello.Sì era la seconda serie. Aveva una tanto scenografica sagoma di un uomo (retroilliminata anche forse) con le frecce che indicavano la direzione dell'aria. Ma in sostanza era un normale sistema di ventilazione
Vedi l'allegato 10579
Hai ragione !Sempre in tema di "prime volte" primissimi anni novanta: arrivo per lavoro in treno a Roma, prendo l'auto a noleggio e vado verso Fiano romano.
Insomma, esco da Roma e trovo la nebbia
ma come, ci han fatto fior di barzellette sulla nebbia di Milano e c'è pure a Roma![]()
Mai usati e si che di nebbia ne ho mangiata a vagonate.
agricolo - 22 minuti fa
GuidoP - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 12 ore fa