<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fendinebbia: servono ancora? | Il Forum di Quattroruote

Fendinebbia: servono ancora?

Buongiorno,
Sto valutando l'acquisto di una Nissan Micra Acenta (101 cavalli). Avrei voluto i fendinebbia come optional, dato che non sono di serie. Dato che ho urgenza di cambiare auto e in casa il concessionario non ha versioni di Micra con fendinebbia, il venditore mi ha consigliato di acquistare la versione senza fendinebbia, dicendomi che con le caratteristiche dei fari moderni, che illuminano meglio rispetto al passato, i fendinebbia sono diventati quasi inutili. Secondo voi questo è vero? Io viaggio spesso nella profonda pianura padana, dove a volte la nebbia si taglia con un coltello. Grazie per le vostre opinioni. Paola
 
il venditore mi ha consigliato di acquistare la versione senza fendinebbia, dicendomi che con le caratteristiche dei fari moderni, che illuminano meglio rispetto al passato, i fendinebbia sono diventati quasi inutili. Secondo voi questo è vero?
Dissento tatalmente. I fendinebbia, purché di buona qualità (cosa che non sempre si verifica sulle auto recenti, dove per altro iniziano ad sare lampade di potenza ridotta tipo 35 o addirittura appena 19W), sono sempre utili in presenza di fari principali alogeni o bixeno o led normali, non solo per nebbia ma anche come proiettori supplementari. Con i più moderni fari a matrice attiva (che non penso sia il caso della Micra), in effetti sono superati in quanto la loro funzione viene svolta dai proiettori principali.
 
Putroppo noto che ormai sono di serie solo su allestimenti medio/alti.
I concessionari hanno sempre in pronta consegna allestimenti base o poco più ed ecco che non ci sono i fendinebbia.
Bisogna ordinare l'auto, aspettare...mah...
 
Altrimenti ci sono dei bellissimi carissimi fendinebbia a LED come i giapponesi PIAA che costano quanto mezza Micra ma sono fantastici :emoji_blush:
 
Dissento tatalmente. I fendinebbia, purché di buona qualità (cosa che non sempre si verifica sulle auto recenti, dove per altro iniziano ad sare lampade di potenza ridotta tipo 35 o addirittura appena 19W), sono sempre utili in presenza di fari principali alogeni o bixeno o led normali, non solo per nebbia ma anche come proiettori supplementari. Con i più moderni fari a matrice attiva (che non penso sia il caso della Micra), in effetti sono superati in quanto la loro funzione viene svolta dai proiettori principali.
Ecco come proiettori supplementare te la potevi risparmiare, in pieno agosto ti trovi quello che ha pure acceso quel maledetto faro rosso posteriore oltre gli antinebbia....lassa sta va la
 
Ecco come proiettori supplementare te la potevi risparmiare, in pieno agosto ti trovi quello che ha pure acceso quel maledetto faro rosso posteriore oltre gli antinebbia....lassa sta va la
Evidentemente intendevo in caso di maltempo e/o di guida notturna in montagna, dove c'è il deserto in strada e più fari hai meglio è ...
(sto pensando di sostituire i modesti fendi di serie sul calesse con un kit xeno Hella :p )
 
Buongiorno,
Sto valutando l'acquisto di una Nissan Micra Acenta (101 cavalli). Avrei voluto i fendinebbia come optional, dato che non sono di serie. Dato che ho urgenza di cambiare auto e in casa il concessionario non ha versioni di Micra con fendinebbia, il venditore mi ha consigliato di acquistare la versione senza fendinebbia, dicendomi che con le caratteristiche dei fari moderni, che illuminano meglio rispetto al passato, i fendinebbia sono diventati quasi inutili. Secondo voi questo è vero? Io viaggio spesso nella profonda pianura padana, dove a volte la nebbia si taglia con un coltello. Grazie per le vostre opinioni. Paola


Li uso in alternativa agli anabbaglianti per risparmiare le lampadine....
 
Meriteresti il ban istantaneo
053.gif


Sembra....
Guarda che non l' ha detto LUI....
ahahahahahahahahahahahahahah
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
LA Fendinebbia é quella nebbia lussuosa, prodotta da una casa rinomata: Fendi.

In palestina non avevano alcun timore della nebbia, nè del buio in generale, i farisei.
 
Io guido da quasi 14 anni e pur vivendo nella pianura padana credo di aver visto due o tre volte una nebbia tale da indurmi ad accendere i fendinebbia.
Secondo me serve quello posteriore per essere visti,a patto di non dimenticarselo acceso anche in città o quando la nebbia non c'è più.
 
Back
Alto