*Fede* ha scritto:
wwwlu ha scritto:
Ecco questo è un esempio di filtro che non funziona bene :evil: Senza ironia eh ?
Di fatti il progetto risale ai primi dpf, adattati anche al motore e forse collocati in zone non felici, esempio troppo indietro. Con gli anni sono migliorati, di fatti ora i problemi, se usato in giusto modo, cioè da motore diesel, sono minori.
esatto, hai scritto perfettamente
- se usato in giusto modo, cioè da motore diesel - invece molti acquistano auto diesel con filtro antiparticolato per fare pochi chilometri, oppure fanno brevi tragitti magari col motore non in temperatura, con frequenti accendi/spegni, insomma se si ha un auto dotata di filtro antiparticolato e si ha l'accortezza di fargli fare sta benedetta rigenerazione, di NON interromperla, non ci sono particolari problemi.
OK , a volte può essere una scocciatura, nel senso che a volte rigenera quando non dovrebbe, ma se si "monitorizza" il computer di bordo si riesce a capire;
- uno quando sta rigenerando (consumi alti)
- due, azzerando i km quando effettua la rigenerazione più o meno dopo 600/700 km ci si deve aspettare una rigenerazione.
Ho una Vectra 1.9 CDTI con filtro antiparticolato (col motore dell'autore del post lo scandalo continua), la uso in città, in autostrada, faccio code in tangenziale, ho 130.000 km, non ho avuto noie al filtro come ho letto qui sul forum.
Anche funnyman che ha scritto sopra ha una Vectra con filtro antiparticolato, non mi sembra abbia avuto noie al filtro e mi pare la usi prevalentemente in città.
L'accortezza che uso è quando fa la rigenerazione NON la interrompo mai, purtroppo a volte capita che parta in città, non è un problema l'importante è portarla a termine (ci metterà di più come tempo rispetto alla rigenerazione effettuata in autostrada). Controllo i km da rigenerazione a rigenerazione, prima di spegnere l'auto controllo il consumo che se è un poco più elevato del normale vuole dire che sta per partire o è partita la rigenerazione, ogni tanto una sgasata in autostrada e fino a 130.000 km ci sono arrivato.
Solo una volta ho bloccato la rigenerazione, nessun problema, l'ha eseguita al riavvio dell'auto appena è entrato il motore in temperatura.
Controllo l'olio spesso, il livello solamente una volta è aumentato, ma non in maniera tale da creare problemi al motore.
A volte bisogna capire che si è acquistata un auto dotata di motore diesel, per natura e concezione creata per chi "macina" km, quindi se si compra un diesel, per uso cittadino, per andare a fare la spesa........meglio evitare.
Un benzina costa meno come prezzo di acquisto, di manutenzione, se si fanno non molti km anno meglio evitare di prendere una vettura a gasolio.