<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FAP OPEL ZAFIRA LO SCANDALO CONTINUA | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

FAP OPEL ZAFIRA LO SCANDALO CONTINUA

Eldinero ha scritto:
Scusate, mi fate capire come riuscite ad accorgervi che la vostra vettura sta rigenerando?

Sulla mia, Astra 2.0 CDTI, lo si nota dal consumo istantaneo del cdb. Di solito da farmo sta su 0,5/0,8 lt/h, se rigenera sta su 1,8/2,0 lt/h!!!! Sempre dal consumo instantaneo se in rilascio di gas non segna 0,0 lt/100km sta rigenerando.
Da fermo lo si nota anche dal fatto che il motore è leggermente più accellerato.
 
*Fede* ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Scusate, mi fate capire come riuscite ad accorgervi che la vostra vettura sta rigenerando?

Sulla mia, Astra 2.0 CDTI, lo si nota dal consumo istantaneo del cdb. Di solito da farmo sta su 0,5/0,8 lt/h, se rigenera sta su 1,8/2,0 lt/h!!!! Sempre dal consumo instantaneo se in rilascio di gas non segna 0,0 lt/100km sta rigenerando.
Da fermo lo si nota anche dal fatto che il motore è leggermente più accellerato.

Da fermo, tu intendi con il cambio in folle?

Mentre nel secondo caso parli di "cut off", giusto?
 
Eldinero ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Scusate, mi fate capire come riuscite ad accorgervi che la vostra vettura sta rigenerando?

Sulla mia, Astra 2.0 CDTI, lo si nota dal consumo istantaneo del cdb. Di solito da farmo sta su 0,5/0,8 lt/h, se rigenera sta su 1,8/2,0 lt/h!!!! Sempre dal consumo instantaneo se in rilascio di gas non segna 0,0 lt/100km sta rigenerando.
Da fermo lo si nota anche dal fatto che il motore è leggermente più accellerato.

Da fermo, tu intendi con il cambio in folle?

Mentre nel secondo caso parli di "cut off", giusto?

Si, fermo e cambio in folle. Si nota bene il maggior consumo lt/h e il motore che gira un pelino più alto.

Esattamente, mentre rigenera, la funzione cut off non va e non va a 0 in discesa con gas chiuso.
 
*Fede* ha scritto:
Eldinero ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Scusate, mi fate capire come riuscite ad accorgervi che la vostra vettura sta rigenerando?

Sulla mia, Astra 2.0 CDTI, lo si nota dal consumo istantaneo del cdb. Di solito da farmo sta su 0,5/0,8 lt/h, se rigenera sta su 1,8/2,0 lt/h!!!! Sempre dal consumo instantaneo se in rilascio di gas non segna 0,0 lt/100km sta rigenerando.
Da fermo lo si nota anche dal fatto che il motore è leggermente più accellerato.

Da fermo, tu intendi con il cambio in folle?

Mentre nel secondo caso parli di "cut off", giusto?

Si, fermo e cambio in folle. Si nota bene il maggior consumo lt/h e il motore che gira un pelino più alto.

Esattamente, mentre rigenera, la funzione cut off non va e non va a 0 in discesa con gas chiuso.

Grazie Fede della risposta. Per un lungo periodo ho controllato il consumo instantaneo sulla mia Megane dotata di DPF e non mi sono mai accorto di variazioni di consumi da fermo nè in cut off e tantomeno ho visto i giri aumentare stando sempre fermo. Se notassi queste cose potrei "aiutare" l'auto a rigenerare magari non spegnendola. Fortuna che per il momento non ho mai avuto problemi da segnalare al riguardo ( sonora grattata del balls ).
 
Eldinero ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Eldinero ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Scusate, mi fate capire come riuscite ad accorgervi che la vostra vettura sta rigenerando?

Sulla mia, Astra 2.0 CDTI, lo si nota dal consumo istantaneo del cdb. Di solito da farmo sta su 0,5/0,8 lt/h, se rigenera sta su 1,8/2,0 lt/h!!!! Sempre dal consumo instantaneo se in rilascio di gas non segna 0,0 lt/100km sta rigenerando.
Da fermo lo si nota anche dal fatto che il motore è leggermente più accellerato.

Da fermo, tu intendi con il cambio in folle?

Mentre nel secondo caso parli di "cut off", giusto?

Si, fermo e cambio in folle. Si nota bene il maggior consumo lt/h e il motore che gira un pelino più alto.

Esattamente, mentre rigenera, la funzione cut off non va e non va a 0 in discesa con gas chiuso.

Grazie Fede della risposta. Per un lungo periodo ho controllato il consumo instantaneo sulla mia Megane dotata di DPF e non mi sono mai accorto di variazioni di consumi da fermo nè in cut off e tantomeno ho visto i giri aumentare stando sempre fermo. Se notassi queste cose potrei "aiutare" l'auto a rigenerare magari non spegnendola. Fortuna che per il momento non ho mai avuto problemi da segnalare al riguardo ( sonora grattata del balls ).

Prego! Non c'è di chè!
Non so se anche nelle Renault si nota in questo modo. Cmq se non hai avuto problemi vuol dire che è andato sempre tutto ok. Se non si fanno solo brevi percorsi manco ci si accorge di quando rigenera. Attenzione la deve prestare chi non fa tanti chilometri e in brevi percorsi (in questo caso bisogna valutare bene se prendere un diesel con filtro antiparticolato).
 
*Fede* ha scritto:
Eldinero ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Eldinero ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Scusate, mi fate capire come riuscite ad accorgervi che la vostra vettura sta rigenerando?

Sulla mia, Astra 2.0 CDTI, lo si nota dal consumo istantaneo del cdb. Di solito da farmo sta su 0,5/0,8 lt/h, se rigenera sta su 1,8/2,0 lt/h!!!! Sempre dal consumo instantaneo se in rilascio di gas non segna 0,0 lt/100km sta rigenerando.
Da fermo lo si nota anche dal fatto che il motore è leggermente più accellerato.

Da fermo, tu intendi con il cambio in folle?

Mentre nel secondo caso parli di "cut off", giusto?

Si, fermo e cambio in folle. Si nota bene il maggior consumo lt/h e il motore che gira un pelino più alto.

Esattamente, mentre rigenera, la funzione cut off non va e non va a 0 in discesa con gas chiuso.

Grazie Fede della risposta. Per un lungo periodo ho controllato il consumo instantaneo sulla mia Megane dotata di DPF e non mi sono mai accorto di variazioni di consumi da fermo nè in cut off e tantomeno ho visto i giri aumentare stando sempre fermo. Se notassi queste cose potrei "aiutare" l'auto a rigenerare magari non spegnendola. Fortuna che per il momento non ho mai avuto problemi da segnalare al riguardo ( sonora grattata del balls ).

Prego! Non c'è di chè!
Non so se anche nelle Renault si nota in questo modo. Cmq se non hai avuto problemi vuol dire che è andato sempre tutto ok. Se non si fanno solo brevi percorsi manco ci si accorge di quando rigenera. Attenzione la deve prestare chi non fa tanti chilometri e in brevi percorsi (in questo caso bisogna valutare bene se prendere un diesel con filtro antiparticolato).

Si si è chiaro. Io generalmente faccio brevi percorsi per andare al lavoro, circa 4 km, ma mi capita di poter fare diversi km durante il giorno, non sempre a dir la verità, ma per il momento nessun problema.
 
Eldinero ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Eldinero ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Eldinero ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Scusate, mi fate capire come riuscite ad accorgervi che la vostra vettura sta rigenerando?

Sulla mia, Astra 2.0 CDTI, lo si nota dal consumo istantaneo del cdb. Di solito da farmo sta su 0,5/0,8 lt/h, se rigenera sta su 1,8/2,0 lt/h!!!! Sempre dal consumo instantaneo se in rilascio di gas non segna 0,0 lt/100km sta rigenerando.
Da fermo lo si nota anche dal fatto che il motore è leggermente più accellerato.

Da fermo, tu intendi con il cambio in folle?

Mentre nel secondo caso parli di "cut off", giusto?

Si, fermo e cambio in folle. Si nota bene il maggior consumo lt/h e il motore che gira un pelino più alto.

Esattamente, mentre rigenera, la funzione cut off non va e non va a 0 in discesa con gas chiuso.

Grazie Fede della risposta. Per un lungo periodo ho controllato il consumo instantaneo sulla mia Megane dotata di DPF e non mi sono mai accorto di variazioni di consumi da fermo nè in cut off e tantomeno ho visto i giri aumentare stando sempre fermo. Se notassi queste cose potrei "aiutare" l'auto a rigenerare magari non spegnendola. Fortuna che per il momento non ho mai avuto problemi da segnalare al riguardo ( sonora grattata del balls ).

Prego! Non c'è di chè!
Non so se anche nelle Renault si nota in questo modo. Cmq se non hai avuto problemi vuol dire che è andato sempre tutto ok. Se non si fanno solo brevi percorsi manco ci si accorge di quando rigenera. Attenzione la deve prestare chi non fa tanti chilometri e in brevi percorsi (in questo caso bisogna valutare bene se prendere un diesel con filtro antiparticolato).

Si si è chiaro. Io generalmente faccio brevi percorsi per andare al lavoro, circa 4 km, ma mi capita di poter fare diversi km durante il giorno, non sempre a dir la verità, ma per il momento nessun problema.

Io anche ho abitudini stradali simili alle tue e per ora nessun problema. Nei casi come i nostri, basta starci un'attimino attenti secondo me.
 
Eldinero ha scritto:
Vero Fede, sono completamente d'accordo, basta avere un pò di accortezza per evitare tali inconvenienti.

Capisco che può essere un po una scocciatura a volte, ma d'altronde se si vuole un diesel attuale (euro 5) è così, per tutti i motori/modelli. Ovviamente se si fanno tanti km e molto extraurbano/autostrada non si nota nemmeno.
 
*Fede* ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Vero Fede, sono completamente d'accordo, basta avere un pò di accortezza per evitare tali inconvenienti.

Capisco che può essere un po una scocciatura a volte, ma d'altronde se si vuole un diesel attuale (euro 5) è così, per tutti i motori/modelli. Ovviamente se si fanno tanti km e molto extraurbano/autostrada non si nota nemmeno.

Durante la settimana che tipo di percorsi fai? Tot km giornalieri?

Comunque per chi ha un utilizzo come il mio consiglio di farsi una volta a settimana una tiratina, ove possibile, in statale o autostrada, almeno apprezzerà anche le doti della vettura.
Che poi parliamoci chiaro, una volta in temperatura, l'auto può essere benissimo utilizzata in città, rigenera ugualmente. ;)
 
Eldinero ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Vero Fede, sono completamente d'accordo, basta avere un pò di accortezza per evitare tali inconvenienti.

Capisco che può essere un po una scocciatura a volte, ma d'altronde se si vuole un diesel attuale (euro 5) è così, per tutti i motori/modelli. Ovviamente se si fanno tanti km e molto extraurbano/autostrada non si nota nemmeno.

Durante la settimana che tipo di percorsi fai? Tot km giornalieri?

Comunque per chi ha un utilizzo come il mio consiglio di farsi una volta a settimana una tiratina, ove possibile, in statale o autostrada, almeno apprezzerà anche le doti della vettura.
Che poi parliamoci chiaro, una volta in temperatura, l'auto può essere benissimo utilizzata in città, rigenera ugualmente. ;)

Non sono molto costante, settimanalmente parlando, dipende dal tempo libero, cmq da lunedì a venerdì per lavoro ne faccio pochi pochi, nei week end o cmq nel tempo libero ne faccio di più (mi concedo anche le ferie). In quasi 11 mesi ne ho fatti 18700, quindi sono sui 20/21000 all'anno per questo primo anno.

Una tiratina non ci sta mai male! Che gusto che da!!!!!

Se è in temperatura rigenera anche in città si,ci impiegherà un po di più ma lo fa. L'importante, se possibile, è non spegnere l'auto se sta rigenerando.
 
Allora il fine settimana di diverti proprio con la tua Astra :D

Vero, in città ci mette di più a generare.
In questi giorni la sto monitorando per bene, in cut off ogni tanto sul consumo instantaneo compare un 0.8l/100km e qualche secondo dopo 0.0. Mi sembra strano che rigenera continuamente ogni 3-4 minuti.
 
Eldinero ha scritto:
Allora il fine settimana di diverti proprio con la tua Astra :D

Vero, in città ci mette di più a generare.
In questi giorni la sto monitorando per bene, in cut off ogni tanto sul consumo instantaneo compare un 0.8l/100km e qualche secondo dopo 0.0. Mi sembra strano che rigenera continuamente ogni 3-4 minuti.

Nel tempo libero giro si!!!
E ci faccio anche giretti belli lunghi durante le ferie.... Altrimenti mi prendevo un benzina.

No no, se rigenera, in cut off non va sotto i 2,0 lt/km! Quando compare 0,0, anche dopo un pochino di tempo, non sta rigenerando.
Al minimo o bassi regimi, quindi in città, ci mette più tempo, non poco.
A me rigenere ogni 5/600 km quando faccio giri brevi, con giri lunghi non saprei, ma molto di più.
 
*Fede* ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Allora il fine settimana di diverti proprio con la tua Astra :D

Vero, in città ci mette di più a generare.
In questi giorni la sto monitorando per bene, in cut off ogni tanto sul consumo instantaneo compare un 0.8l/100km e qualche secondo dopo 0.0. Mi sembra strano che rigenera continuamente ogni 3-4 minuti.

Nel tempo libero giro si!!!
E ci faccio anche giretti belli lunghi durante le ferie.... Altrimenti mi prendevo un benzina.

No no, se rigenera, in cut off non va sotto i 2,0 lt/km! Quando compare 0,0, anche dopo un pochino di tempo, non sta rigenerando.
Al minimo o bassi regimi, quindi in città, ci mette più tempo, non poco.
A me rigenere ogni 5/600 km quando faccio giri brevi, con giri lunghi non saprei, ma molto di più.

Ah ok perfetto, allora non ho mai visto la mia auto rigenerare :D

Complimenti per la tua Astra, ti leggo molto soddisfatto. ;)
 
Back
Alto