<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fabia Skoda nuova serie 2010 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Fabia Skoda nuova serie 2010

Direi che l'offerta mi sembra buona.
Quanto al diesel non credo convenga perché il prezzo sarà sicuramente più alto.

Mi chiedevi del costo dei tagliandi: 170 il primo 180 il secondo.
Quando avrò un po' di calma (quando?) aggiorno l'apposita sezione.
 
Buongiorno a tutti scusate il ritardo nel rispondere ma ho avuto un pò di problemi che spiegherò in un altro momento :)

allora io sono possessore di una skoda fabia 1.4 TDI del 2008.... la macchina è ottima... E' di una solidità e affidabilità incredibili oltre che essere molto facile da guidare! I consumi sono davvero ottimi e, immagino, con l'impianto gpl saranno ancora più strabilianti!! In definitiva è un auto che ti consiglio vivamente se cerchi qualcosa di concreto, affidabile e di qualità!
 
prisencolinensiainciusol ha scritto:
vai di 75 cv altrimenti a gas si pianta...per il resto, la vecchia Fabia era meglio, ma comunque Skoda è sinonimo di affidabilità. :D

In che senso la vecchia Fabia era meglio? Riguardo che cosa?

Grazie
 
mexico6 ha scritto:
prisencolinensiainciusol ha scritto:
vai di 75 cv altrimenti a gas si pianta...per il resto, la vecchia Fabia era meglio, ma comunque Skoda è sinonimo di affidabilità. :D

In che senso la vecchia Fabia era meglio? Riguardo che cosa?

Grazie

Credo esteticamente.
Io avevo la sw del duemila e la trovo piu' bella nel complesso, l'attuale sw e' troppo alta e le ruote sembrano troppo piccole.
La berlina invece non e' male, la mia e' la versione comfort per cui con i cerchi in lega fa la sua bella figura quando e' pulita.
 
Ciao a tutti

Sono ancora io che non ho preso ancora una benedetta decisione.
Ascoltando i consigli di alcuni di voi ho fatto vari giri in altre conce (Roma e Latina), i prezzi più o meno sono gli stessi l'unica differenza è che mentre quasi tutti mi hanno offerto un impianto GPL della Landi Renzo con 2 anni di garanzia, un SOLO conce (di Latina) mi ha offerto un impianto GPL della Romano con 5 anni di garanzia.
Qualcuno di voi gasista conosce questo impianto? Rispetto a Landi com'è? Migliore? Peggiore? Rete di assistenza?

Grazie infinite.
 
Ciao, ho una Fabia 1.2 70cv a benzina, color rosso marte metallizzato (quella specie di arancione che contrasta molto bene con i montanti neri). Ho aggiunto gli specchietti esterni elettrici/riscaldabili e gli airbag per la testa. A parte ho acquistato in Cina l'autoradio touchscreen 6.5 pollici con navigatore che esteticamente è il clone di quella originale Skoda-Volkswagen (che costa 1300 euro).

Immatricolata a ottobre 2008, ho percorso circa 25000km quasi sempre in percorso urbano/semiurbano.

Sono molto contento del motore: ha una coppia evidente ai bassi regimi, non riscontrabile nei motori delle concorrenti (ho provato la Opel Corsa 1.2 e Peugeot 207 1.4: la ripresa ai bassi regimi non sanno cosa sia, schiacci l'acceleratore e l'auto non va...). Anche in quinta in autostrada riprende piuttosto bene. Penso che sia la dimostrazione di come si possa progettare un ottimo motore senza cercare le potenze assolute, che secondo me servono a ben poco.

A settembre ho fatto prendere a mia sorella la Polo con lo stesso motore e mio fratello ha la Fabia wagon del 2004 con lo stesso motore. Dimenticavo: anche due amici hanno lo stesso motore. Quindi fai te...

Di questi tempi mi farei tentare dal TSI, ma sicuramente il mio motore è più semplice e molto più collaudato.

Consumo urbano: 7,6l/100Km
Consumo semiurbano: 7,2l/100Km

Pregi:
- motore (coppia)
- cambio (precisione)
- abitabilità

Difetti:
- sospensioni un po' secche nelle risposta
- in autostrada a 130 il motore viaggia sui 3800 giri (una quinta poco più lunga era meglio, niente di preoccupante però visto che mi piace viaggiare sui 100-110Km/h)
- fasce nere adesive dei montanti porta che si deformano (il nuovo modello mi pare però che abbia un materiale diverso) Ho segnalato il difetto a Verona.

Consiglio: comprala.
 
mexico6 ha scritto:
Ciao a tutti

Sono ancora io che non ho preso ancora una benedetta decisione.
Ascoltando i consigli di alcuni di voi ho fatto vari giri in altre conce (Roma e Latina), i prezzi più o meno sono gli stessi l'unica differenza è che mentre quasi tutti mi hanno offerto un impianto GPL della Landi Renzo con 2 anni di garanzia, un SOLO conce (di Latina) mi ha offerto un impianto GPL della Romano con 5 anni di garanzia.
Qualcuno di voi gasista conosce questo impianto? Rispetto a Landi com'è? Migliore? Peggiore? Rete di assistenza?

Grazie infinite.

Ciao Mexico....

Sull'impianto ROMANO non saprei.... è la prima volta che lo sento nominare....... :shock: :shock: :shock:

Mia sorella in poco più di due anni e mezzo con LANDI..... mai avuto problemi.... ;) ;)
 
oretaxa ha scritto:
Ciao, ho una Fabia 1.2 70cv a benzina, color rosso marte metallizzato (quella specie di arancione che contrasta molto bene con i montanti neri). Ho aggiunto gli specchietti esterni elettrici/riscaldabili e gli airbag per la testa. A parte ho acquistato in Cina l'autoradio touchscreen 6.5 pollici con navigatore che esteticamente è il clone di quella originale Skoda-Volkswagen (che costa 1300 euro).

.....
:thumbup:
Pensavo di essere l'unico ad averli chiesti in optional visto il ritardo di consegna generato per averli chiesti.

Quanto alla radio hai fatto bene perché anche quella di serie non ha i comandi al volante quindi tanto vale metterne un'altra.
L'altro giorno vedendo al media che radio (video...) ci compri coi soldi di quella di serie mi è venuto il magone.
 
mexico6 ha scritto:
gbortolo ha scritto:
Ho la 1.2 70cv a benzina ed in meno di due anni ho fatto 30'000km (consumo medio sinora 5.9 l/100km).

Per le mie necessità in cv sono più che sufficienti, anche perché la coppia è cmq buona.
Non saprei dirti gli effetti del passaggio a GPL.
Se fai molta autostrada è meglio il 1.4.

Ma poi Lainz77 dice che con la 1,2 TSI fa poco meno di 20Km con un litro.

Insomma dov'è la convenienza del TSI?

Mi sembra di capire che in media sono sempre "circa" 20km a litro.
Sbaglio??

Grazie per le risposte

Beh non sbagli più di tanto perchè non è che si possa pensare di arrivare a 30 km con un litro. L'abbassamento di cilindrata e l'incremento della potenza ovviamente fà si che da una parte "paghi" e se è vero che la fruibilità del motore aumenta, se è vero che hai più cavalli in proporzione alle cilindrate, è anche vero che i consumi in proporzione si riducono, ma non eccessivamente e quindi la media è quella che hai detto tu, prossima ad una vettura diesel.
 
Cari amici

visto tutti i vostri consigli (non me ne vogliate male se non ho ascoltato a tutti quanti) finalmente stamane ho firmato il contratto.....

Fabia Style 1,2 70CV GPL

devo solo entro giovedi' dare conferma se voler il computer di bordo MaxiDot oppure no.

Sembra che questo cdb dica il valore della temperatura piuttosto di avere la sola spia e poi alcune cosettine.

Qualcuno sa dirmi realmente le differenze tra il normale cdb e il MaxiDot?

Ancora una volta.....GRAZIE
 
Bene e complimenti per l'acquisto.
Il maxidot è un po' più completo non solo in termini di dati e indicazioni ma anche come "settaggi" di alcune funzioni, tipo chiusura centralizzata, gomme invernali o meno, limite di velocità, consumi combinati...
Non so a memoria quanto costi in più ma non credo sia una cifra proibitiva. Secondo me ti conviene metterlo perchè è comodo.
 
rosberg ha scritto:
Bene e complimenti per l'acquisto.
Il maxidot è un po' più completo non solo in termini di dati e indicazioni ma anche come "settaggi" di alcune funzioni, tipo chiusura centralizzata, gomme invernali o meno, limite di velocità, consumi combinati...
Non so a memoria quanto costi in più ma non credo sia una cifra proibitiva. Secondo me ti conviene metterlo perchè è comodo.

Quoto e concordo........... ;) ;) ;)
 
rosberg ha scritto:
Bene e complimenti per l'acquisto.
Il maxidot è un po' più completo non solo in termini di dati e indicazioni ma anche come "settaggi" di alcune funzioni, tipo chiusura centralizzata, gomme invernali o meno, limite di velocità, consumi combinati...
Non so a memoria quanto costi in più ma non credo sia una cifra proibitiva. Secondo me ti conviene metterlo perchè è comodo.
Concordo.
Io non ce l'ho ma se non te lo fan pagare uno sproposito prendilo
 
gbortolo ha scritto:
rosberg ha scritto:
Bene e complimenti per l'acquisto.
Il maxidot è un po' più completo non solo in termini di dati e indicazioni ma anche come "settaggi" di alcune funzioni, tipo chiusura centralizzata, gomme invernali o meno, limite di velocità, consumi combinati...
Non so a memoria quanto costi in più ma non credo sia una cifra proibitiva. Secondo me ti conviene metterlo perchè è comodo.
Concordo.
Io non ce l'ho ma se non te lo fan pagare uno sproposito prendilo

Il MaxiDot costa 200 euro certo non'è una cifra esosa però appunto mi chiedevo cosa avesse di più rispetto al cdb visto che poi mi tocca aspettare 60 giorni perchè le vetture che aveva in conce erano senza MaxiDot.
gbortolo tu hai solo il cdb?
Che funzioni ha?

Grazie
 
Back
Alto