<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fabia III | Page 27 | Il Forum di Quattroruote

Fabia III

Mi è arrivato l'invito a vedere la nuova Fabia. Se riesco ci vado così potrò tediarvi con le mie inutili opinioni... :D
Intanto mi è arrivata da qualche giorno la Yaris quindi sono deFabizzato. Per ora molto contento. Comoda, consuma pochissimo e non sembra un 3 cilindri, vibrazioni quasi nulle.
 
willy1971 ha scritto:
Incollo il seguente link ad un articolo della testata ospite:

http://www.quattroruote.it/news/novita/2015/01/20/skoda_fabia_wagon_la_familiare_in_italia_da_marzo_video_.html

Più che altro per significare come sembra sarà disponibile entro qualche mese anche il 1,2 tsi 110 cv probabilmente non solo sulla wagon.
Questo per tranquillizzare quanti temevano in una gamma troppo compressa verso il basso.

Sperando che arrivi il 1.2 TSI 110CV DSG che ho Provato a Praga, spettacolare!
 
Sono stato a vedere la Fabia. Esteticamente molto carina, era una 1.0 75cv Ambition in stile Montecarlo, bianca con tetto e cerchi in lega neri ed altri optionals.
Internamente le plastiche sono rigide, ma ben montate e l'effetto generale è di qualità, i sedili sportivi (optional) mi sono sembrati un po' scomodi, bella la strumentazione col maxi-dot, discreta l'abitabilità posteriore, ottimo il bagagliaio in rapporto alle dimensioni esterne.
Una domanda a cui il venditore non ha saputo rispondermi: il 1.2 TSI ha la cinghia o la catena di distribuzione?
 
mikuni ha scritto:
Mi è arrivato l'invito a vedere la nuova Fabia. Se riesco ci vado così potrò tediarvi con le mie inutili opinioni... :D
Intanto mi è arrivata da qualche giorno la Yaris quindi sono deFabizzato. Per ora molto contento. Comoda, consuma pochissimo e non sembra un 3 cilindri, vibrazioni quasi nulle.

Bene!
L'avevamo vista anche noi la Yaris l'anno scorse, ma alla fine l'offerta sulla Montecarlo, la dotazione e il look piacevolmente tamarro hanno avuto la meglio.
 
Juantorena sei stato a Varese a vederla? Io ci sono andato ieri e ho visto la stessa tua. Sull'impressione generale confermo ciò che già avevo scritto qualche pagina dietro. Ieri ho avuti modo di apprezzare particolarmente il volante ben fatto e lo spazio dietro. Ci si sta bene.
 
No, sono stato sull'altra sponda (del lago Maggiore, s'intende). Il prezzo era un po' alto, la versione esposta completa di optionals di listino era sui 17000 euro, non ho chiesto i prezzi netti perché non penso di cambiare auto a breve. Ciao.
 
juantorena ha scritto:
No, sono stato sull'altra sponda (del lago Maggiore, s'intende). Il prezzo era un po' alto, la versione esposta completa di optionals di listino era sui 17000 euro, non ho chiesto i prezzi netti perché non penso di cambiare auto a breve. Ciao.

Autoarona?
 
willy1971 ha scritto:
juantorena ha scritto:
No, sono stato sull'altra sponda (del lago Maggiore, s'intende). Il prezzo era un po' alto, la versione esposta completa di optionals di listino era sui 17000 euro, non ho chiesto i prezzi netti perché non penso di cambiare auto a breve. Ciao.

Autoarona?

Se si possono fare nomi in forum, sì, è quello più vicino a casa mia.
 
Ho visto la Fabia III.
.
Esterni:
Le impressioni che mi ha dato a prima vista sono che non propone nulla di nuovo, è nuova ma sembra già vecchia. Sembra una Polo dai tratti più squadrati, il musone prominente non mi ispira per nulla. A occhio appare solida e ben fatta. Il tempo dirà se è davvero così. Cerchi inutilmente grossi specie per il 1.0. Mi ha infastidito l'adesivo "volkswagen group", una specie di lettera di raccomandazione.
Voto: 6. Non brutta, non bella, non innovativa. Neutra
.
Interni:
Il confronto con la Fabia I che ho avuto fino a pochi giorni fa è impietoso. Hanno risparmiato su tutto quello su cui cade meno l'occhio. Plancia, pannelli porta, rivestimento bagagliaio eccetera. Hanno curato molto ciò che si nota di più, strumentazione, volante, pomello cambio, radio... Mi hanno fatto sorridere le finissime manigliette di plastica cromata per aprire le portiere. Di questi tempi la concorrenza fa lo stesso quindi mal comune mezzo gaudio... sigh!. Scendendo dalla Yaris l'abitacolo mi è sembrato angusto e poco arioso, la seduta bassa. Ma forse perchè la Yaris è quasi una piccola monovolume. Comunque ad occhio abbastanza piacevole.
.
Voto: 7 più. Discreti per un'auto nata in periodo di crisi e di risparmi.
.
Meccanica:
I motori sono il famigerato 1.2 Tsi noto per la marea di problemi che ha avuto, il nuovissimo 1.4 Tdi a cui non posso dare nessuna fiducia viste le numerose tavanate combinate recentemente dal gruppazzen vag e di cui già sulla stampa estera si parla male. Il seminuovo 1.0 di cui ancora si sa poco. Per me tre motori da evitare come la peste.
.
Voto: 4 meno meno (un salto nel buio).
 
mikuni ha scritto:
Ho visto la Fabia III.
.
Esterni:
Le impressioni che mi ha dato a prima vista sono che non propone nulla di nuovo, è nuova ma sembra già vecchia. Sembra una Polo dai tratti più squadrati, il musone prominente non mi ispira per nulla. A occhio appare solida e ben fatta. Il tempo dirà se è davvero così. Cerchi inutilmente grossi specie per il 1.0. Mi ha infastidito l'adesivo "volkswagen group", una specie di lettera di raccomandazione.
Voto: 6. Non brutta, non bella, non innovativa. Neutra
.
Interni:
Il confronto con la Fabia I che ho avuto fino a pochi giorni fa è impietoso. Hanno risparmiato su tutto quello su cui cade meno l'occhio. Plancia, pannelli porta, rivestimento bagagliaio eccetera. Hanno curato molto ciò che si nota di più, strumentazione, volante, pomello cambio, radio... Mi hanno fatto sorridere le finissime manigliette di plastica cromata per aprire le portiere. Di questi tempi la concorrenza fa lo stesso quindi mal comune mezzo gaudio... sigh!. Scendendo dalla Yaris l'abitacolo mi è sembrato angusto e poco arioso, la seduta bassa. Ma forse perchè la Yaris è quasi una piccola monovolume. Comunque ad occhio abbastanza piacevole.
.
Voto: 7 più. Discreti per un'auto nata in periodo di crisi e di risparmi.
.
Meccanica:
I motori sono il famigerato 1.2 Tsi noto per la marea di problemi che ha avuto, il nuovissimo 1.4 Tdi a cui non posso dare nessuna fiducia viste le numerose tavanate combinate recentemente dal gruppazzen vag e di cui già sulla stampa estera si parla male. Il seminuovo 1.0 di cui ancora si sa poco. Per me tre motori da evitare come la peste.
.
Voto: 4 meno meno (un salto nel buio).

Non ho ancora approfondito, ma vorrei sperare che il 1,2 4L TSI sia il nuovo con cinghia anzichè catena...
Il 1,0 3L, invece, parrebbe non essere problematico su Up! e famiglia....speriamo.
A sentirlo girare per la strada sembrerebbe più silenzioso del vecchio 1,2 3L HTP del quale in effetti si sente distintamente il rumore della catena di distribuzione (il 1,0 ha la cinghia), non ho mai avuto modo di provarlo per vedere se mantiene il buon tiro che ha il vecchio 1,2 anche se sulla carta il valore di coppia è più basso.
 
Condivido molte cose di quanto ha scritto mikuni, diciamo una buona percentuale. Non vorrei esser pessimista ma credo che le vendite potranno risultare meno gloriose rispetto s quella attuale, a meno di promozioni e campagne martellanti.
 
willy1971 ha scritto:
mikuni ha scritto:
Ho visto la Fabia III.
.
Esterni:
Le impressioni che mi ha dato a prima vista sono che non propone nulla di nuovo, è nuova ma sembra già vecchia. Sembra una Polo dai tratti più squadrati, il musone prominente non mi ispira per nulla. A occhio appare solida e ben fatta. Il tempo dirà se è davvero così. Cerchi inutilmente grossi specie per il 1.0. Mi ha infastidito l'adesivo "volkswagen group", una specie di lettera di raccomandazione.
Voto: 6. Non brutta, non bella, non innovativa. Neutra
.
Interni:
Il confronto con la Fabia I che ho avuto fino a pochi giorni fa è impietoso. Hanno risparmiato su tutto quello su cui cade meno l'occhio. Plancia, pannelli porta, rivestimento bagagliaio eccetera. Hanno curato molto ciò che si nota di più, strumentazione, volante, pomello cambio, radio... Mi hanno fatto sorridere le finissime manigliette di plastica cromata per aprire le portiere. Di questi tempi la concorrenza fa lo stesso quindi mal comune mezzo gaudio... sigh!. Scendendo dalla Yaris l'abitacolo mi è sembrato angusto e poco arioso, la seduta bassa. Ma forse perchè la Yaris è quasi una piccola monovolume. Comunque ad occhio abbastanza piacevole.
.
Voto: 7 più. Discreti per un'auto nata in periodo di crisi e di risparmi.
.
Meccanica:
I motori sono il famigerato 1.2 Tsi noto per la marea di problemi che ha avuto, il nuovissimo 1.4 Tdi a cui non posso dare nessuna fiducia viste le numerose tavanate combinate recentemente dal gruppazzen vag e di cui già sulla stampa estera si parla male. Il seminuovo 1.0 di cui ancora si sa poco. Per me tre motori da evitare come la peste.
.
Voto: 4 meno meno (un salto nel buio).

Non ho ancora approfondito, ma vorrei sperare che il 1,2 4L TSI sia il nuovo con cinghia anzichè catena...
Il 1,0 3L, invece, parrebbe non essere problematico su Up! e famiglia....speriamo.
A sentirlo girare per la strada sembrerebbe più silenzioso del vecchio 1,2 3L HTP del quale in effetti si sente distintamente il rumore della catena di distribuzione (il 1,0 ha la cinghia), non ho mai avuto modo di provarlo per vedere se mantiene il buon tiro che ha il vecchio 1,2 anche se sulla carta il valore di coppia è più basso.

direi proprio di si , si tratta dei nuovi 1.2 TSI 16 valvole a cinghia.

Attached files /attachments/1901417=41877-cinghia 1.2 tsi fabia III.JPG /attachments/1901417=41876-valvole 1.2 tsi fabia III.JPG
 
Grazie Doby, ne sai più tu di alcuni venditori Skoda, sicuramente più di colui con cui ho parlato, che fra l'altro negava che i vecchi 1.2 TSI avessero avuto problemi.
 
ma lo sai che invece a me salendoci è sembrata più scomoda della seconda serie, mi sentivo infossato ma forse erano i sedili sportivi che davano quell'impressione, e mi l'abitacolo mi sembrava addirittura più stretto nonostante sia più larga...comunque si è sempre ben fatta rispetto a certe concorrenti, ma purtroppo su certe cose per motivi di costo han risparmiato, ormai è un dato di fatto..
mikuni ha scritto:
Ho visto la Fabia III.
.
Esterni:
Le impressioni che mi ha dato a prima vista sono che non propone nulla di nuovo, è nuova ma sembra già vecchia. Sembra una Polo dai tratti più squadrati, il musone prominente non mi ispira per nulla. A occhio appare solida e ben fatta. Il tempo dirà se è davvero così. Cerchi inutilmente grossi specie per il 1.0. Mi ha infastidito l'adesivo "volkswagen group", una specie di lettera di raccomandazione.
Voto: 6. Non brutta, non bella, non innovativa. Neutra
.
Interni:
Il confronto con la Fabia I che ho avuto fino a pochi giorni fa è impietoso. Hanno risparmiato su tutto quello su cui cade meno l'occhio. Plancia, pannelli porta, rivestimento bagagliaio eccetera. Hanno curato molto ciò che si nota di più, strumentazione, volante, pomello cambio, radio... Mi hanno fatto sorridere le finissime manigliette di plastica cromata per aprire le portiere. Di questi tempi la concorrenza fa lo stesso quindi mal comune mezzo gaudio... sigh!. Scendendo dalla Yaris l'abitacolo mi è sembrato angusto e poco arioso, la seduta bassa. Ma forse perchè la Yaris è quasi una piccola monovolume. Comunque ad occhio abbastanza piacevole.
.
Voto: 7 più. Discreti per un'auto nata in periodo di crisi e di risparmi.
.
Meccanica:
I motori sono il famigerato 1.2 Tsi noto per la marea di problemi che ha avuto, il nuovissimo 1.4 Tdi a cui non posso dare nessuna fiducia viste le numerose tavanate combinate recentemente dal gruppazzen vag e di cui già sulla stampa estera si parla male. Il seminuovo 1.0 di cui ancora si sa poco. Per me tre motori da evitare come la peste.
.
Voto: 4 meno meno (un salto nel buio).
 
Back
Alto