<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fabia III | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Fabia III

Sul configuratore francese è già configurabile e parte da 12600? la berlina e poco più di 14.000? la wagon.
http://cc-cloud.skoda-auto.com/fra/fra/fr-fr?carline=62915
 
La 1.0 sw base bianca (con l'osceno 3 cilindri) con clima fendinebbia radio e cruise control viene quasi 16k euri. Posso prendere il pennarello e cancellare anche la Skoda dalla lista della auto da comprare. Dovessi cambiare la mia domani prenderei la Kia Rio.
 
mikuni ha scritto:
La 1.0 sw base bianca (con l'osceno 3 cilindri) con clima fendinebbia radio e cruise control viene quasi 16k euri. Posso prendere il pennarello e cancellare anche la Skoda dalla lista della auto da comprare. Dovessi cambiare la mia domani prenderei la Kia Rio.

Una kia rio sw peró te la fai costruire su misura? Una one-off!
E, in ogni caso, considera la scontistica: la nostra fabia a listino era a circa 14.500 euro, ma è venuta via a un prezzo sensibilmente piú basso.
Inutile stracciarsi le vesti coi listini (esteri per di più), i ragionamenti vanno fatti col venditore seduto di fronte.
 
..ciao amici!

..scrivo la mia opinione......PARTONO DA LISTINI MOLTO CARI!!

...non e' possibile per una FABIA BERLINA BASE......(misera).....prevedere un listino di oltre 12.000 euro.....scherziamo?

..ma lo sanno in Skoda che in giro ci sono degli sconti a dir poco incredibili???

..vi faccio solo un piccolo esempio....stamane un nostro Cliente ci ha fatto assicurare una FORD C-MAX 1.6 TDCI 115CV ........versione Titanium acquistata con uno sconto pari a 6.500 euro...........e.....e' un utente normale nel senso non ha beneficiato di sconti per determinate categorie.............(la cosa mi fa riflettere).........6.500 euro su una vettura di 20/22.000 euro..................

..e non era una vettura km.0 o in disponibilità!..l'ha ordinata e personalizzata a suo piacimento!!!!!! :shock:
..mah! :cry:
 
...mia opinione (personale)...per essere competitivi sul mercato Italiano i "limiti" dovrebbero essere questi:

9.900 per la Fabia 1.2 berlina

11.900 per la Tdi

..oltre........poco appetibili.....

p.s....prezzi scontati finali al Cliente

...in assicurazione vedo di quei prezzi!!??!!......ma lo sapete che con meno di 9.000 euro la FORD ti mette su una FIESTA 1.4 TDCI nuova!! ok! 3 porte ma .......la dotazione di serie e' di tutto rispetto........e, credetemi, l'utente mai come in questo momento guarda principalmente al prezzo!!!

ciao ciao
 
Ogni cosa ha il suo sconto! Considerate poi che adesso è nuova di pacca e un po' se la tirano, col tempo ci saranno anche pacchetti o allestimenti convenienti x mantenere vivo l'interesse
 
esatto ho visto anch'io che ha prezzi altini e mica ha tante cose di serie, io ho provato a calcolare il prezzo per una 1.2 tsi 90 cv, che è in pratica il motore che ho sulla seconda serie, nella versione ambition e ci sono rimasto, cioè per più di 16.000 euro nemmeno offrono i cerchi in lega e mi pare nemmeno il mirror link e i fari diurni a led , non che sia una roba utile ma molte concorrenti ormai ce li hanno di serie per tutte le versioni
mikuni ha scritto:
La 1.0 sw base bianca (con l'osceno 3 cilindri) con clima fendinebbia radio e cruise control viene quasi 16k euri. Posso prendere il pennarello e cancellare anche la Skoda dalla lista della auto da comprare. Dovessi cambiare la mia domani prenderei la Kia Rio.
 
ah e nemmeno i fendinebbia che invece la fabia 2 aveva di serie dalla ambition
LeoFabia ha scritto:
esatto ho visto anch'io che ha prezzi altini e mica ha tante cose di serie, io ho provato a calcolare il prezzo per una 1.2 tsi 90 cv, che è in pratica il motore che ho sulla seconda serie, nella versione ambition e ci sono rimasto, cioè per più di 16.000 euro nemmeno offrono i cerchi in lega e mi pare nemmeno il mirror link e i fari diurni a led , non che sia una roba utile ma molte concorrenti ormai ce li hanno di serie per tutte le versioni
mikuni ha scritto:
La 1.0 sw base bianca (con l'osceno 3 cilindri) con clima fendinebbia radio e cruise control viene quasi 16k euri. Posso prendere il pennarello e cancellare anche la Skoda dalla lista della auto da comprare. Dovessi cambiare la mia domani prenderei la Kia Rio.
 
si hai ragione quello è vero bisognerà aspettare per magari a parità di prezzo offriranno più accessori
gianko1982 ha scritto:
Ogni cosa ha il suo sconto! Considerate poi che adesso è nuova di pacca e un po' se la tirano, col tempo ci saranno anche pacchetti o allestimenti convenienti x mantenere vivo l'interesse
 
LeoFabia ha scritto:
si hai ragione quello è vero bisognerà aspettare per magari a parità di prezzo offriranno più accessori
gianko1982 ha scritto:
Ogni cosa ha il suo sconto! Considerate poi che adesso è nuova di pacca e un po' se la tirano, col tempo ci saranno anche pacchetti o allestimenti convenienti x mantenere vivo l'interesse

senza contare poi i differenti equipaggiamenti a seconda dei mercati di vendita.

finchè non compare sul configuratore e la lanciano ufficialmente non si può mai dire. sicuro però che costerà un po' più dell'attuale, come è accaduto per Octavia.
 
i listini non contano nulla, figuriamoci poi quelli francesi!
è il prezzo in comunicazione che conta, e quello ancora non lo sappiamo!
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
...mia opinione (personale)...per essere competitivi sul mercato Italiano i "limiti" dovrebbero essere questi:

9.900 per la Fabia 1.2 berlina

11.900 per la Tdi

..oltre........poco appetibili.....

p.s....prezzi scontati finali al Cliente

...in assicurazione vedo di quei prezzi!!??!!......ma lo sapete che con meno di 9.000 euro la FORD ti mette su una FIESTA 1.4 TDCI nuova!! ok! 3 porte ma .......la dotazione di serie e' di tutto rispetto........e, credetemi, l'utente mai come in questo momento guarda principalmente al prezzo!!!

ciao ciao

Infatti la Ford ha buon rapporto qualità prezzo.
Però la promozione della Fabia Drive non è male e bisogna sempre rapportare ciò che vi è installato come optionals e accessori.
Aspettiamo di vedere il prezzo di mercato di questa nuova Fabia e poi avremo una migliore idea su quello che potrà offrire.
 
Sará paradossale, ma prezzarla troppo bassa sminuirebbe la percezione qualitativa del prodotto. Associare in questo modo (per il pubblico e la stampa) skoda a dacia-low cost sarebbe un attimo e demolirebbe tutto il lavoro di mktg fatto fino ad ora sul brand.
Poi tutti sappiamo che esistono gli sconti e le campagne...

Qui il concetto lo prendevano con molta ironia, ma, purtroppo o per fortuna, è davvero così:

http://www.youtube.com/watch?v=yjG6WekeSow
 
Sul configuratore francese ha dei prezzi a dir poco folli.
Si parla di 14790 euro per un osceno motore 1.0 75cv in versione intermedia Ambition (quella più venduta) che non è neppure lontano parente del mitico 1.2 70cv che in quanto a coppia dà filo da torcere a tutti i motori della concorrenza di pari cilindrata...

Per il TSI si va a 15740 euro!
Per il TDI 90cv arriviamo a 17740!

Faranno tutti gli sconti che volete, ma saranno cmq prezzi alti.

Inutile difenderla, anzi sarebbe meglio criticare di brutto così almeno si accorgono in tempo del buco nell'acqua che stanno per fare. Mi ricordano la Seat qualche anno fa e si sono visti i risultati...

Mi sa che nel 2008 è stata l'ultima Skoda che ho comprato.

http://cc.skoda-auto.com/fra/pages/step2.aspx
 
Back
Alto