<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fabia III | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Fabia III

gianko1982 ha scritto:
beh conclude pur sempre con un "sensazione di qualità percepita molto buona"

Infatti, a parte la plastica rigida (in fondo, chi se ne frega, l'importante è che sia montata come si deve), i giudizi sono solo positivi, in particolare il bagagliaio da record pur con la presenza della ruota di scorta normale.
 
Nel complesso mi piace ma c'è qualcosa che non mi convince del tutto:
-linea un po'tozza al posteriore
-vista da dietro mi ricorda un po' la Stilo 5 porte
-capisco che non sia fondamentale lo schiumato ma almeno la striscia centrale come sul mio Roomy ci poteva stare.
-alla fine si potrebbe considerare quasi una Rapid 2 volumi....

Tutto starà a vedere i prezzi "netti" che verranno poi praticati....
 
per la plancia era da prevedere comunque, sulla prima serie parte superiore tutta morbida, sulla seconda ora uscente solo la laprte centrale ma era già qualcosa, sulla terza tutta rigida in nome del risparmio... ok non è una cosa fondamentale specie su un'auto di questo segmento e prezzo però la skoda e soprattutto la Fabia prima serie si era sempre distinta per questi materiali gradevoli al tatto in relazione al prezzo, peccato, si risparmia sempre di più ma comunque sarà senz'altro ben fatta come dicono
 
Queste le avevate viste?
C'è un bel campionario di varianti di colore per farsi un'idea anche delle personalizzazioni possibili:

http://www.quattroruote.it/news/novita/2014/10/03/salone_di_parigi_la_gamma_fabia_allo_stand_skoda_live_.html
 
oretaxa ha scritto:
Se non ho calcolato male, nella Repubblica Cèca partirà da 8500 euro :shock: Speriamo mantengano gli stessi prezzi anche in Italia :p ma sarà impossibile: di solito a noi ce le fanno pagare di più, manco avessimo stipendi maggiori del resto d'Europa...

http://www.skoda-auto.cz/models/nov...utm_content=prelaunch&utm_campaign=Nova_Fabia

http://www.skoda-auto.cz/SiteCollectionDocuments/skoda-auto/ke-stazeni/nova-fabia-cenik.pdf

Va detto che da noi la versione base active della II era pressochè sconosciuta.
Che IVA si paga poi in Rep. Ceca?

Edit: in CZ si paga l'IVA al 21%, non molto diverso che da noi quindi...
 
LeoFabia ha scritto:
per la plancia era da prevedere comunque, sulla prima serie parte superiore tutta morbida, sulla seconda ora uscente solo la laprte centrale ma era già qualcosa, sulla terza tutta rigida in nome del risparmio... ok non è una cosa fondamentale specie su un'auto di questo segmento e prezzo però la skoda e soprattutto la Fabia prima serie si era sempre distinta per questi materiali gradevoli al tatto in relazione al prezzo, peccato, si risparmia sempre di più ma comunque sarà senz'altro ben fatta come dicono

Sulla Fabietta 2005 di mia mamma gli interni sembrano ancora nuovi....da l'idea di una vettura fatta per durare...sensazione che in generale le macchine di oggi non è che mi trasmettano molto...auto di sostanza...e anche esteticamente, avendo linee classiche, che non "stufano", risulta sempre gradevole ed equilibrata nelle proporzioni...
 
Triskoda ha scritto:
LeoFabia ha scritto:
per la plancia era da prevedere comunque, sulla prima serie parte superiore tutta morbida, sulla seconda ora uscente solo la laprte centrale ma era già qualcosa, sulla terza tutta rigida in nome del risparmio... ok non è una cosa fondamentale specie su un'auto di questo segmento e prezzo però la skoda e soprattutto la Fabia prima serie si era sempre distinta per questi materiali gradevoli al tatto in relazione al prezzo, peccato, si risparmia sempre di più ma comunque sarà senz'altro ben fatta come dicono

Sulla Fabietta 2005 di mia mamma gli interni sembrano ancora nuovi....da l'idea di una vettura fatta per durare...sensazione che in generale le macchine di oggi non è che mi trasmettano molto...auto di sostanza...e anche esteticamente, avendo linee classiche, che non "stufano", risulta sempre gradevole ed equilibrata nelle proporzioni...

Non c'è niente da fare, le auto VAG di quel periodo (fabia I, golf IV, passat 3b, polo 6n2, ecc) erano davvero fatte con una cura e una qualità notevolmente superiore a molte concorrenti dell'epoca. Erano progettate in un periodo dove evidentemente c'era grasso che colava e "non si badava" a spese sui materiali.
 
Se penso che con quello che abbiamo pagato la Fabietta avremmo potuto comprare una Panda...mamma mia.... :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
 
Triskoda ha scritto:
Se penso che con quello che abbiamo pagato la Fabietta avremmo potuto comprare una Panda...mamma mia.... :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Ecco credo che questa sia la frase cardine di mille ragionamenti. Al di là della vettura di confronto.
Speriamo che lo stesso si possa dire anche per quest'ultima nuova versione della Fabia.
 
Triskoda ha scritto:
LeoFabia ha scritto:
per la plancia era da prevedere comunque, sulla prima serie parte superiore tutta morbida, sulla seconda ora uscente solo la laprte centrale ma era già qualcosa, sulla terza tutta rigida in nome del risparmio... ok non è una cosa fondamentale specie su un'auto di questo segmento e prezzo però la skoda e soprattutto la Fabia prima serie si era sempre distinta per questi materiali gradevoli al tatto in relazione al prezzo, peccato, si risparmia sempre di più ma comunque sarà senz'altro ben fatta come dicono

Sulla Fabietta 2005 di mia mamma gli interni sembrano ancora nuovi....da l'idea di una vettura fatta per durare...sensazione che in generale le macchine di oggi non è che mi trasmettano molto...auto di sostanza...e anche esteticamente, avendo linee classiche, che non "stufano", risulta sempre gradevole ed equilibrata nelle proporzioni...

CIAO AMICI!...vorrei portare la mia testimonianza in quanto in famiglia abbiamo una straordinaria FABIA CITY 1.2 acquistata nuova nel 2003....ebbene tra poco compirà 12 anni..ma...credetemi la cura maniacale delle finture, in particolare del tessuto ultraresistente dei sedili e della maniacalità dei contorni vetri con i feltrini delle guarnizioni ancora bellissimi!!..ragazzi che cura, che maniacalità e nessun risparmio.......ancora oggi dopo 95.000 km di battaglie.....la FABIA 1.SERIE e' ben conservata...e........speriamo ci duri ancora almeno altri 3-4 anni...........ciao!!!
costi di esercizio ridotti al minimo.....104 euro di bollo (tassa di possesso)...e..circa 200 euro/anno di R.C.A....assicurazione.........e.....ormai la svalutazione l'abbiamo gia' ammortizzata abbondantemente........
 
Se propongono una politica di prezzo simile a quella dell'Octavia direi che sarebbe piuttosto vantaggiosa, anche se il venditore alla concessionaria dovrà comunqu emetterci del suo per vendere l'auto, ma è anche il bello di quel lavoro.
 
Back
Alto