<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F.1 - Mercato piloti - TP - progettisti 2026 - Rinnovo contratti | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

F.1 - Mercato piloti - TP - progettisti 2026 - Rinnovo contratti

Quella non è fortuna o sfortuna, è priorio il posizionamento che riesci ad avere sul mercato e che è dato da diversi aspetti, che di solito sono quasi tutti sotto il controllo dello sportivo. L'unico aspetto che credo invece non è controllabile da un pilota è la disponibilità di un sedile, per quello effettivamente si devono concatenare anche condizioni al di fuori del controllo del pilota, però poi alla fine se si libera un sedile ma tu non hai in riconoscimento sul mercato resti al palo
 
Boh, non mi esprimo sulle colpe, ma in F1 ci va stabilità, quanti anni ci andarono perchè Schumacher (ok è un pilota, ma è un esempio) iniziasse a vincere i titoli? Magari stavolta è giusto, ma ultimamente quanti ne hanno cambiati dopo relativamente poco?
O forse il problema è chi li sceglie?
 
Quella non è fortuna o sfortuna, è priorio il posizionamento che riesci ad avere sul mercato e che è dato da diversi aspetti, che di solito sono quasi tutti sotto il controllo dello sportivo. L'unico aspetto che credo invece non è controllabile da un pilota è la disponibilità di un sedile, per quello effettivamente si devono concatenare anche condizioni al di fuori del controllo del pilota, però poi alla fine se si libera un sedile ma tu non hai in riconoscimento sul mercato resti al palo
A tal proposito, Vettel fu fortunato a trovarsi in Red Bull (a partire dal 2009) che nel frattempo stava diventando una macchina vincente (4 mondiali vinti dal 2010 al 2013)
Lo stesso dicasi per Hamilton, che approdo' in Mercedes nel 2013, e dal 2014, con l'avvento dell'era ibrida, si trovo sulla macchina vincente per 7 anni, vincendo 6 mondiali.
Insomma tutti questi mondiali non si vincono per caso, ma non si vincono neanche con una macchina qualunque.
In sostanza, dal 2010 vince sempre la macchina migliore guidata da uno dei top driver del momento.
 
A tal proposito, Vettel fu fortunato a trovarsi in Red Bull (a partire dal 2009) che nel frattempo stava diventando una macchina vincente (4 mondiali vinti dal 2010 al 2013)
Lo stesso dicasi per Hamilton, che approdo' in Mercedes nel 2013, e dal 2014, con l'avvento dell'era ibrida, si trovo sulla macchina vincente per 7 anni, vincendo 6 mondiali.
Insomma tutti questi mondiali non si vincono per caso, ma non si vincono neanche con una macchina qualunque.
In sostanza, dal 2010 vince sempre la macchina migliore guidata da uno dei top driver del momento.

Aggiungo un esempio ancora più recente, Antonelli.
Antonelli ha beneficiato di un evento esterno, potremmo anche chiamarla la botta di fortuna, l'addio di Hamilton alla Mercedes, perchè se non ci fosse questo credo che non sarebbe approdato alla F1 già nel 2025. Ma quella è stata l'unica fortuità perchè per il resto se lui non avesse creato le circostanze per convincere il team la botta di fortuna la usava un altro.
 
A tal proposito, Vettel fu fortunato a trovarsi in Red Bull (a partire dal 2009) che nel frattempo stava diventando una macchina vincente (4 mondiali vinti dal 2010 al 2013)
Lo stesso dicasi per Hamilton, che approdo' in Mercedes nel 2013, e dal 2014, con l'avvento dell'era ibrida, si trovo sulla macchina vincente per 7 anni, vincendo 6 mondiali.
Insomma tutti questi mondiali non si vincono per caso, ma non si vincono neanche con una macchina qualunque.
In sostanza, dal 2010 vince sempre la macchina migliore guidata da uno dei top driver del momento.

Certamente occorre essere al posto giusto nel momento giusto, è sempre stato così. Un top driver tuttavia è in grado di vincere anche con una vettura seconda forza del mondiale. Questo è accaduto. Il problema inizia quando guidi una vettura terza forza: anche se se il migliore del mondo non vincerai mai il titolo.
 
Certamente occorre essere al posto giusto nel momento giusto, è sempre stato così. Un top driver tuttavia è in grado di vincere anche con una vettura seconda forza del mondiale. Questo è accaduto. Il problema inizia quando guidi una vettura terza forza: anche se se il migliore del mondo non vincerai mai il titolo.
Non e' accaduto dal 2009 ad oggi, anche se Verstappen in questa stagione, ma anche nel 2024, e' riuscito in piu' occasioni a mettersi dietro la piu' forte Mclaren.
 
Non e' accaduto dal 2009 ad oggi, anche se Verstappen in questa stagione, ma anche nel 2024, e' riuscito in piu' occasioni a mettersi dietro la piu' forte Mclaren.

Beh, più che altro perchè c'è stata sempre, dal 2010 in poi, una vettura troppo dominante, tanto da fare spesso l'1-2 mondiale.
Nel 2021 però credo che la Mercedes fosse ancora la vettura migliore (vinse il costruttori), e alla fine il piloti lo vinse Verstappen. Lo stesso Verstappen ha vinto l'anno scorso con una monoposto che è stata la migliore solo nelle prime 7 gare, poi è passata al sopravvento la McLaren, quindi, considerando quante gare ci sono in una stagione, ha vinto il "piloti" la vettura seconda forza.
 
intanto si fanno più insistenti le voci di un passaggio di Verstappen in Mercedes motivate anche dal mancato per ora rinnovo di Russell , effettivamente è un poco strano che si sia arrivati a questo punto senza avere un rinnovo del contratto che scade nel 2025 . Certo poi si tirano fuori anche motivazioni per me un poco più da fantascienza, ad esempio c'è chi dice che la calma di Verstappen verso Antonelli nel incidente in Austria sia dovuta al fatto che l'olandese si vuole tenere buono il nuovo compagno di team, dando quindi già per fatto il passaggio nel team tedesco.
 
intanto si fanno più insistenti le voci di un passaggio di Verstappen in Mercedes motivate anche dal mancato per ora rinnovo di Russell , effettivamente è un poco strano che si sia arrivati a questo punto senza avere un rinnovo del contratto che scade nel 2025 . Certo poi si tirano fuori anche motivazioni per me un poco più da fantascienza, ad esempio c'è chi dice che la calma di Verstappen verso Antonelli nel incidente in Austria sia dovuta al fatto che l'olandese si vuole tenere buono il nuovo compagno di team, dando quindi già per fatto il passaggio nel team tedesco.

Mah, mi dispiace molto per Russell, che ha dimostrato di essere un gran pilota. Non vedo neanche dove potrebbe andare se arrivasse Max...
 
Lo stesso Russell ha dichiarato che il suo rinnovo è legato a Verstappen, quindi sembrano certe le trattative tra L'olandese e Mercedes, che poi vadano a buon frutto è tutto da verificare.
Probabilmente Mercedes non ritiene Russell un pilota capace di spingere il team alla vittoria, si prende Verstappen per avere un pilota pronto al titolo nel attesa che Antonelli maturi, però secondo me si mettono in una condizione difficile anche rispetto al giovane italiano, non so quanto gli convenga.
Russell rischia di rimanere con il cerino in mano, anche perché effettivamente l'unico team per lui a disposizione resta Aston che però non credo che possa aspettare molto tempo per definire i piloti,quindi o decide a breve di passare al team inglese a prescindere da quello che farà Verstappen o rischia di doversi accontentare di un team di ripiego alla Sainz con tutti i rischi che vediamo sta correndo lo Spagnolo.
A proposito, anche la Williams è Sainz a breve dovranno decidere, ma a questo punto il coltello dalla parte del manico ce l'ha il team perché non credo che ci sia grande interesse nel circus visto I risultati di questa stagione.
Però in tutto questo manca un tassello, e la Redbull? Li si potrebbe liberare un sedile, e proprio Russell e Sainz potrebbero ambirlo, ma secondo me il team è in fase di disimpegno, non che lasci la F1 ma non avrà quel posizionamento alto che ha da 15 anni, quindi per i 2 piloti potrebbe essere un accasamento di prestigio per il nome ma tecnicamente un ripiego in in team che può farti puntare al massimo a qualche podio
 
E se invece partisse tutto da Russell?
Se Russel avesse firmato per Aston Martin? Magari per una cifra molto più alta: in Mer guadagna bene, ma non è al top come stipendio; Aston Martin ha le disponibilità finanziarie per pagarlo meglio e farlo diventare prima guida.
A questo punto, Mer, che magari non sa ma sospetta, deve trovare qualcun altro e chi se non Ver?
 
Back
Alto