<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F.1 - Mercato piloti- TP -progettisti 2026 - Rinnovo contratti | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

F.1 - Mercato piloti- TP -progettisti 2026 - Rinnovo contratti

torno al discorso di mesi fa, il problema per la Ferrari è Hamilton? Se non c'era Leclerc vinceva il mondiale? Il problema della Ferrari è che sono anni che non fa una vettura che può lottare per il mondiale, devono risolvere questo e poi si può discutere dei piloti, che poi c'è poco da discutere , se Leclerc è più forte lotta per il mondiale altrimenti ci lotta Hamilton
Il problema e' che Hamilton non fa il secondo pilota, anzi con i problemi che ha probabilmente sta richiedendo energie per lo sviluppo dell'auto nella sua ottica che non sembra coincidente con quella di Leclerc.
Anche nel gioco delle strategie c'e' poca complicita' e collaborazione (vedi ad esempio il discorso della scia non concessa a Monza) .
Aggiungo che il cambio di sospensione anteriore, secondo me, e' stata la promessa per convincere Hamilton a venire in Ferrari, ma mi sembra che abbia creato non pochi problemi.
 
Il problema e' che Hamilton non fa il secondo pilota, anzi con i problemi che ha probabilmente sta richiedendo energie per lo sviluppo dell'auto nella sua ottica che non sembra coincidente con quella di Leclerc.
Anche nel gioco delle strategie c'e' poca complicita' e collaborazione (vedi ad esempio il discorso della scia non concessa a Monza) .
Aggiungo che il cambio di sospensione anteriore, secondo me, e' stata la promessa per convincere Hamilton a venire in Ferrari, ma mi sembra che abbia creato non pochi problemi.

io infatti su queste basi HAmilton lo non lo avrei preso , Hamilton è chiaro che non fa ne il secondo pilota e non fa neanche il pilota che gli interessa lottare per singole vittorie, cose che giustamente fa Leclerc con un altro curriculum, ma detto questo mi sembra un poco esagerato parlare di HAnmilton in una stagione cosi , se fosse Hamilton il problema lo mandi via , prendi un pilota giovane da affiancare a Leclerc , sviluppi la vettura su Leclerc e poi si vede come va...che poi è quello che fa la RedBull da anni , io l'ho sempre detto che con questa F1 poteva essere un modello vincente (se azzecchi la vettura )
 
Uhm, non visto notizie in merito ma credo che i primi prototipi siano al banco già da tempo: meno di sei mesi e devono girare in pista. Possibilmente senza problemi.
Io penso che i problemi del prossimo anno non saranno tanto di affidabilita' del termico, quanto di potenza garantita dal carburante 100% sostenibile (quindi non di origine fossile) e diverso per ogni team in base al relativo sponsor (Shell x Ferrari).
Sara' poi molto importante la gestione delle batterie perche' l'alta potenza dell'unita' elettrica le scarichera' velocemente nei rettilinei con alto rischio di clipping in quelli piu' lunghi.
A tal proposito va ricordato che la potenza non sara' esattamente 50% termica e 50% elettrica , in quanto la potenza elettrica e' limitata a 350kw (475cv), mentre quella termica, che non dovrebbe avere un limite preciso, ma tra flussometri e serbatoio da circa 70kg si dovrebbe essere attorno ai 400kw (540cv) con motori molto simili agli attuali, con la differenza di un sistema di sovralimentazione semplificato visto che non ci sara' piu' il costosissimo MGU-H, mentre rimarra' il piu' semplice MGU-K (il famoso Kers).
Rimane da capire quale sara' l'evoluzione delle batterie.
 
Ultima modifica:
io infatti su queste basi HAmilton lo non lo avrei preso , Hamilton è chiaro che non fa ne il secondo pilota e non fa neanche il pilota che gli interessa lottare per singole vittorie, cose che giustamente fa Leclerc con un altro curriculum, ma detto questo mi sembra un poco esagerato parlare di HAnmilton in una stagione cosi , se fosse Hamilton il problema lo mandi via , prendi un pilota giovane da affiancare a Leclerc , sviluppi la vettura su Leclerc e poi si vede come va...che poi è quello che fa la RedBull da anni , io l'ho sempre detto che con questa F1 poteva essere un modello vincente (se azzecchi la vettura )
Infatti in Ferrari hanno sbagliato. Non era Hamilton la persona di cui avevano bisogno.
Come han potuto pensare che un pilota di 40 anni (che da due non riusciva a battere il suo compagno in Mercedes) potesse arrivare in Ferrari per vincere il mondiale e battere uno strepitoso Leclerc ??
..... da qui si capisco i problemi della mancanza di un vero leader in Ferrari che sappia e sia in grado di comandare !!
 
Per vincere i titoli ci vogliono tante cose, non basta il progettista top se poi si rompono le sospensioni, non serve il pilota velocissimo se non riesci a dargli un'auto che funzioni come piace a lui.
Peraltro è evidente come OGGI sia molto difficile passare da una vettura all'altra senza incorrere in grosse difficoltà.
Sainz in Williams sta venendo asfaltato da Albon! ed ammette di non trovarsi a suo agio con questa vettura.

Ditemi, negli ultimi anni di wing-car, chi ha cambiato team e s'è trovato a suo agio immediatamente.
I nuovi vanno subito forte, i vecchi vanno tutti in crisi ... pensate a Ricciardo, Perez. Vettel.

Hamilton doveva servire per portare una mentalità vincente che in Ferrari s'è persa da decenni.
Vettel (con Marchionne) un po' aveva svoltato ma è durata poco.
 
Per vincere i titoli ci vogliono tante cose, non basta il progettista top se poi si rompono le sospensioni, non serve il pilota velocissimo se non riesci a dargli un'auto che funzioni come piace a lui.
Peraltro è evidente come OGGI sia molto difficile passare da una vettura all'altra senza incorrere in grosse difficoltà.
Sainz in Williams sta venendo asfaltato da Albon! ed ammette di non trovarsi a suo agio con questa vettura.

Ditemi, negli ultimi anni di wing-car, chi ha cambiato team e s'è trovato a suo agio immediatamente.
I nuovi vanno subito forte, i vecchi vanno tutti in crisi ... pensate a Ricciardo, Perez. Vettel.

Hamilton doveva servire per portare una mentalità vincente che in Ferrari s'è persa da decenni.
Vettel (con Marchionne) un po' aveva svoltato ma è durata poco.
Concordo, in F1 paga la continuita', cosa che in Ferrari manca da troppi anni (... con Marchionne, scomparso prematuramente, si iniziavano a vedere i primi risultati).
 
Per me non era un discorso di visibilità, del resto intorno a Leclerc ci avevano e ci hanno fatto lavorare per creare il personaggio, già dal primo anno di Ferrari, per me come dice Gbortolo probabilmente serviva portare qualcuno con un metodo vincente a 360 ° ma per ora non si sono visti i risultati.
Il resto per me sono discorsi da tifosi, e non è un offesa, lo sport ruota intorno al tifo quindi i tanti che amano Leclerc hanno visto Hamilton come un rivale e non come un altro nel team.
Poi sempre secondo me da noi molto è anche influenzato da quanto dicono quei 3 o 4 in tv, si vive molto delle storie che quelli portano avanti
 
Ultima modifica:
Per me non era un discorso di visibilità, del resto intorno a Leclerc ci avevano e ci hanno fatto lavorare per creare il personaggio, già dal primo anno di Ferrari, per me come dice Gbortolo probabilmente serviva portare qualcuno con un metodo vincente a 360 ° ma per ora non si sono visti i risultati.
Il resto per me sono discorsi da tifosi, e non è un offesa, lo sport ruota intorno al tifo quindi i tanti che amano Leclerc hanno visto Hamilton come un rivale e non come un altro nel team.
Poi sempre secondo me da noi molto è anche influenzato da quanto dicono quei 3 o 4 in tv, si vive molto delle storie che quelli portano avanti

Ma stai parlando di discorsi di tifosi e appassionati in generale o di questo forum?

Perché io in questo forum vedo molta competenza, molta passione, molto interesse per la F.1 e poco “tifo”, sono abbastanza orgoglioso del gruppo che si è creato qui.
 
Ma stai parlando di discorsi di tifosi e appassionati in generale o di questo forum?

Perché io in questo forum vedo molta competenza, molta passione, molto interesse per la F.1 e poco “tifo”, sono abbastanza orgoglioso del gruppo che si è creato qui.

Non nel forum, fuori. Ma non ci vedo nulla di male nel tifo, lo sport vive per il tifo
 
Back
Alto