<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F.1 2023 | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

F.1 2023

intanto si parla di questo

Verstappen nel 2023 porterà dunque un simulatore di guida all’interno delle piste reali, con l’obiettivo di allenarsi e di sciogliere la tensione al termine delle lunghe giornate di prove.

Comprensibile secondo me, i test ormai non esistono più , i simulatori hanno raggiunto un livello di realismo incredibile , giustamente i piloti li sfruttano in toto e può diventare un modo per accrescere ancora di più il proprio potenziale.
 
intanto si parla di questo

Verstappen nel 2023 porterà dunque un simulatore di guida all’interno delle piste reali, con l’obiettivo di allenarsi e di sciogliere la tensione al termine delle lunghe giornate di prove.

Comprensibile secondo me, i test ormai non esistono più , i simulatori hanno raggiunto un livello di realismo incredibile , giustamente i piloti li sfruttano in toto e può diventare un modo per accrescere ancora di più il proprio potenziale.

Penso anche perchè hanno la penalizzazione sulle ore di simulazione, quindi così aggirano la penalizzazione.
 
Nuovo format per i "Week-end sprint". Ci sarà una qualifica anche per la prima gara (prenderà il posto delle FP2).

Formula 1 - Weekend Sprint, ecco le novità del 2023 - Quattroruote.it
2023-f1-sprint.jpg
 
Ma e una garetta la domenica mattina no? Con un buco cosi tra la sprint del sabato e la gara della domenica noi appassionati rischiamo di annoiarci. Domenicali deve inventarsi qualcosa per evitare questo rischio, io suggerirei una gara di sopravvivenza l’ultimo che rimane in pista vince, vi immaginate che spettacolo?
 
il cambiamento nasce anche dal fatto che le Fp2 fatte con il classico week end di sprint race non avevano molto senso perchè in pratica erano in parco chiuso, però io torno ad un mio pallino, 1 ora di prove libere è troppo poco, cosi non si permette ad i piloti di conoscere il circuito e al team di preparare la vettura, si crea un vantaggio per i piloti più esperti, quelli che sanno subito adattarsi ad una pista e per i team che hanno una vettura già pronta.
 
Comunque il nuovo format è il seguente:

Venerdì
- Prove libere
- Qualifiche gara lunga

Sabato
- Qualifiche gara corta
- Gara corta (punti ai primi 8)

Domenica
- Gara lunga (punti ai primi 10).

Entra in vigore già a Baku 2023.
 
il cambiamento nasce anche dal fatto che le Fp2 fatte con il classico week end di sprint race non avevano molto senso perchè in pratica erano in parco chiuso, però io torno ad un mio pallino, 1 ora di prove libere è troppo poco, cosi non si permette ad i piloti di conoscere il circuito e al team di preparare la vettura, si crea un vantaggio per i piloti più esperti, quelli che sanno subito adattarsi ad una pista e per i team che hanno una vettura già pronta.
A Baku per di più, circuito in cui è decisamente facile buttarla nel muro.
Comunque prima la Sprint Race non l’amavo particolarmente, però ne capivo il senso. Ora invece che senso ha?
Una qualifica intera e una gara per 8 punti in palio? Mi sembra abbastanza inutile. Max, con il vantaggio che ha quest’anno, sabato potrebbe anche starsene in albergo.
 
A me invece sembra più sensato ora rispetto all'anno scorso.
Adesso abbiamo due gare nel we: una al sabato, l'altra la domenica. E i punti sono più o meno proporzionali alla lunghezza della corsa.
L'anno scorso invece era un mix senza senso.
In ogni caso, per me potrebbero proprio evitare. Sono già troppe le domeniche di gara, figuriamoci pure il sabato. Secondo loro dovrei stare tutto il we seduto sul divano? Avrei una vita da vivere, quindi: grazie, ma no grazie.
 
A Baku per di più, circuito in cui è decisamente facile buttarla nel muro.
Comunque prima la Sprint Race non l’amavo particolarmente, però ne capivo il senso. Ora invece che senso ha?
Una qualifica intera e una gara per 8 punti in palio? Mi sembra abbastanza inutile. Max, con il vantaggio che ha quest’anno, sabato potrebbe anche starsene in albergo.
Il vantaggio e' che ora e' una gara a se stante, e non determina piu' la griglia di partenza della domenica. Pertanto dovrebbero esserci meno trenini, con i piloti che saranno piu' propensi a rischiare per portare a casa qualche punto.
La Red Bull non la batte nessuno in nessun caso, sempre che non ci siano problemi tecnici o errori.
 
Il vantaggio e' che ora e' una gara a se stante, e non determina piu' la griglia di partenza della domenica.
Si può dire che prima era una gara più lunga spezzata in due parti.

Onestamente non ho idea se veramente cambi qualcosa: le macchine avranno il medesimo assetto, quindi orientato alla gara della domenica, le gomme quelle sono, se superavi nella sprint lo puoi fare anche nella long. Se non ci riesci nella sprint, che fai? rischi di sbattere per guadagnare 1 punto?
Che interesse avrà un Sergeant di battagliare per un 14 posto?

Dall'altro hai l'enorme vantaggio di non essere pesantemente penalizzato da un errore - tipo ultimo start a Melbourne Sainz vs Alonso -

se va male rimani comodo in coda e ciao, aspetti la domenica.
 
Back
Alto