intanto si parla di questo
Verstappen nel 2023 porterà dunque un simulatore di guida all’interno delle piste reali, con l’obiettivo di allenarsi e di sciogliere la tensione al termine delle lunghe giornate di prove.
Comprensibile secondo me, i test ormai non esistono più , i simulatori hanno raggiunto un livello di realismo incredibile , giustamente i piloti li sfruttano in toto e può diventare un modo per accrescere ancora di più il proprio potenziale.
A Baku per di più, circuito in cui è decisamente facile buttarla nel muro.il cambiamento nasce anche dal fatto che le Fp2 fatte con il classico week end di sprint race non avevano molto senso perchè in pratica erano in parco chiuso, però io torno ad un mio pallino, 1 ora di prove libere è troppo poco, cosi non si permette ad i piloti di conoscere il circuito e al team di preparare la vettura, si crea un vantaggio per i piloti più esperti, quelli che sanno subito adattarsi ad una pista e per i team che hanno una vettura già pronta.
Il vantaggio e' che ora e' una gara a se stante, e non determina piu' la griglia di partenza della domenica. Pertanto dovrebbero esserci meno trenini, con i piloti che saranno piu' propensi a rischiare per portare a casa qualche punto.A Baku per di più, circuito in cui è decisamente facile buttarla nel muro.
Comunque prima la Sprint Race non l’amavo particolarmente, però ne capivo il senso. Ora invece che senso ha?
Una qualifica intera e una gara per 8 punti in palio? Mi sembra abbastanza inutile. Max, con il vantaggio che ha quest’anno, sabato potrebbe anche starsene in albergo.
Si può dire che prima era una gara più lunga spezzata in due parti.Il vantaggio e' che ora e' una gara a se stante, e non determina piu' la griglia di partenza della domenica.
deadmanwalking - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 29 giorni fa