<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F.1 2023 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

F.1 2023

Il motore Ferrari dovrebbe restare fino al 2025, ma Alfa ha dichiarato che il 2023 sarà per loro l'ultimo anno in F.1, quindi penso che non figurerà più nemmeno un piccola scritta.
ho scovato un articolo interessante, con retroscena che non conoscevo, sul amtrimonio Alfa - Sauber e la sua prevista fine.
Sauber-Alfa Romeo, un amore mai nato davvero

segue un articolo più vecchio, dello scorso dicembre, ma comunque illuminante dei dietro le quinte del team elvetico:
A proposito di Arabia e Hinwil

Il giornalista è un personaggio eclettico che sembra ben inserito nei dietro le quinte del team di Hinwil ... e non sembra un millantatore, scivendo anche per un quotidiano ticinese
 
ho scovato un articolo interessante, con retroscena che non conoscevo, sul amtrimonio Alfa - Sauber e la sua prevista fine.
Sauber-Alfa Romeo, un amore mai nato davvero

segue un articolo più vecchio, dello scorso dicembre, ma comunque illuminante dei dietro le quinte del team elvetico:
A proposito di Arabia e Hinwil

Il giornalista è un personaggio eclettico che sembra ben inserito nei dietro le quinte del team di Hinwil ... e non sembra un millantatore, scivendo anche per un quotidiano ticinese

Hai un link o è un articolo cartaceo?
 
clicca sui titoli ;)
nella citazione sono in nero.

Hai ragione, non me n'ero accorto dei link. Io di solito li ripasso in corsivo per evidenziarli. Hai anche tu Edge?
Comunque grazie, storielle interessanti. Però a questo punto non vedo con quale competitività possano correre nel 2023. Io forse mi ritirerei a fine 2022........
 
Ufficiale: 24 GP nel 2023!

Ufficiale: calendario 2023 da 24 gare - Formula 1 - Motorsport (formulapassion.it)

F1 | Il calendario ufficiale del 2023

Data Circuito GP
5 marzo Sakhir Bahrain
19 marzo Gedda Arabia Saudita
2 aprile Melbourne Australia
16 aprile Shanghai Cina
30 aprile Baku Azerbaigian
7 maggio Miami Miami
21 maggio Imola Emilia Romagna
28 maggio Monte Carlo Monaco
4 giugno Barcellona Spagna
18 giugno Montreal Canada
2 luglio Spielberg Austria
9 luglio Silverstone Inghilterra
23 luglio Budapest Ungheria
30 luglio Spa Belgio
27 agosto Zandvoort Olanda
3 settembre Monza Italia
17 settembre Singapore Singapore
24 settembre Suzuka Giappone
8 ottobre Doha Qatar
22 ottobre Austin Stati Uniti
29 ottobre Città del Messico Messico
5 novembre San Paolo Brasile
18 novembre Las Vegas Las Vegas
26 novembre Yas Marina Abu Dhabi
 
...........E Monaco confermato fino al 2025.

Ufficiale: Monaco in calendario fino al 2025 - Formula 1 - Motorsport (formulapassion.it)
XPB_1148502_HiRes-1.jpg
 
Vedo che Spa è stata anticipata di circa 1 mese e ora è a fine luglio , non vorrei che così le probabilità di pioggia siano superiori rispetto a fine agosto.
 
L'anno prossimo, come noto, sarà l'ultimo anno del connubio Alfa Romeo-Sauber.

Tuttavia l'Alfa Romeo starebbe sondando il terreno per diventare sponsor "di un'altra vettura con motore Ferrari...". Che non può che essere la Haas...........

<A far trapelare la cosa è stato lo stesso direttore esecutivo del marchio italiano, Jean-Philippe Imparato, che in una dichiarazione al sito Grandpx.news ha descritto così la possibile situazione.>

“Sono completamente aperto a tutti i tipi di opzioni. Finora non c’è nulla di definitivo per il 2024. Ad oggi, siamo totalmente concentrati su questa stagione e sulla prossima, ma nei mesi successivi inizieremo a pensare a un futuro più a lungo termine”.


Specificando: “Ciò che è molto chiaro è che finché continueremo in Formula 1, non ci assoceremo mai con un’altra squadra che non monta un motore Ferrari sulle loro auto“.

F1: una partnership Alfa Romeo-Haas? Possibile nel 2024 – OA Sport


Anche il sito f1ingenerale.com riporta questa dichiarazione che, pur non dicendo nulla di esplicito, fa pensare a un possibile contatto con Haas per il 2024.
 
Ultima modifica:
:emoji_dizzy_face::emoji_dizzy_face::emoji_dizzy_face:
Renault: la squadra è in vendita !!!


è una voce che gira da tempo, non credo che ci sia ancora nulla di Ufficiale. Poi secondo me le intenzioni sono quelle ed anche da diverso tempo, il cambio di nome in Alpine è stato il primo passo verso quella strada, sarà da vedere se andrà in porto.
 
Gli ultimi 2 team principal Ferrari non sono stati onestamente imho all'altezza del compito loro assegnato.

Però Binotto è un tecnico eccellente, quindi spero che rimanga in Ferrari con altro ruolo, spero non vada alla Juventus....................(scherzo, non ci andrà sicuramente)
 
Immagino che ora salteranno molte altre figure perchè probabilmente Vasseur si porterà dietro gente di sua fiducia.
L'esperienza del Francese è più manageriale quindi in teoria da questo punti di vista dovrebbe avere più competenza rispetto a Binotto, certo c'è da dire che non è che l'Alfa sia stata un team che abbia brillato in alcuni dei punti per cui sembra che Binotto sia stato mandato via, vedi gestione dal muretto, però parliamo di contesti abbastanza differenti.
 
C'è anche da dire che a Interlagos al timone Ferrari c'era credo Mekies. Non so però se prendesse ordini da Binotto (che era a Maranello).
 
Back
Alto