<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> eurofighter vs f 22 (2°parte) NUOVI AGGIORNAMENTI! | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

eurofighter vs f 22 (2°parte) NUOVI AGGIORNAMENTI!

Thefrog ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
Thefrog ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
guardiamo questo scenario:
facciamo finta che l'italia avesse i mig 31 "dei veri intecettori da mac 3" e la russia degli eurofighter..
la russia sconfina e ci invade proprio con gli eurofighter!
cosa succede? noi intercettiamo i russi.. poi loro ci abbattono!
be cosa dire!!

E con che cosa ti bbatgtono se tu dopo aver sconfinato e fattgo le tue belle operazioni te ne vai via a mach3 mnentre loro non raggiungono mach2 per portare i loro intercettori a tiro con i tuoi aerei?

Ripeto: ERA QUELLO CHE ACCADEVA CON IL BLACKBIRD UN AEREO DA MACH 3.6 A CUI GLI INTERCETTORI ED I MISSILI ARIA ARIA E TERRA ARIA FACEVANO IL SOLLETICO.

Regards,
The frog
tu nn capisci l'italiano! rileggi quello che ho scritto!
ho detto se le cose fossero invertite! loro avessero gli eurofighter e noi i mig31(che come piace a te, fanno mac3)..
loro ci invadono (invadono l'italia con gli eurofiighter) noi con gli intercettori mig31 a mac3 che gli facciamo?? una sega?

Raggiungiamo rapidamente la distanza utile per un ingaggio missilistico. Ove poi non bastasse li andiamo proprio a prendere ed e' solo in quel caso che serve la superiorita' aerea non in altri casi.

Regards,
The frog
la tua risposta nn ha senso! nn ha un collegamento logico allo scenario da me ipotizato! rileggiti quello che ho scritto
 
:shock: :lol: :D :twisted:

A mach 3.6 per fare una virata ti ci vogliono 100 km se no il pilota crepa.

Maggiore è la velocità, minore è l'agilità che si può mettere in campo nei sistemi pilotati da esseri umani, diverso è il discorso per i sistemi unmanned,
ma fino ad un certo punto.
 
a_gricolo ha scritto:
Che bello questo 3d!!!! Mi astengo dall'intervenire perchè gli aerei da guerra mi piacciono come espressione di tecnologia ma ci capisco molto di più di trattori e mietitrebbie ;)

Solo un'impressione: gli scenari descritti da The Frog (l'intercettore che decolla per abbattere il bombardiere nemico...) più che la moderna guerra elettronica mi ricordano tanto i fumetti che andavano quand'ero pargolo.....

251a68c679b8405e9dad54265a6500a2.jpg


...qualcuno se li ricorda? C'era sempre il "crucco" sul Messerschmitt Me-109 che gridava "Teufel!!!!" mentre si accorgeva dello Spitfire di turno che lo avrebbe abbattuto un attimo dopo, magari con le ali e la fusoliera sforacchiate come una grattugia per essere sfuggito alla contraerea...... Che belli che erano!!!!

Eccome no?!
Tra l'altro, pur non avendo la firma del disegnatore, per quei fumetti (come per certi porno italiani come Camionista e Corna Vissute) sono passati alcuni dei migliori disegnatori di oggi e di ieri (Magnus, per esempio).
 
Fulcrum ha scritto:
The Frog, le dottrine militari moderne stanno cambiando drasticamente "visione" su molte cose.

Ad un grande scontro, al peggio nucleare, tra superpotenze si sostituiscono conflitti regionali e missioni di peace keaping.
Che rendono inutilmente costosi, laddove non totalmente inadatti, diversi mezzi "mainstream" come "supercaccia" e "superportaerei" (per dirne un'altra).

l'F35, particolarmente nella versione STOVL, potrà operare da unità prive di catapulte. Ovvero da incrociatori portaeromobili e/o, comunque, da unità che la Navy prevede essere le prossime piccole portaerei "costiere".

Se ti fissi su una singola missione, prendendola a pietra di paragone, senza considerare come stiano cambiando rapidamente gli scenari operativi e strategici, non potrai mai trarne le conclusioni corrette.

Cordiali Saluti
Fulcrum

A me la parola dimultiruolo puzza di fallimentofin dall'inizio. Per le capacita VSTOL c'e' gia' 'aV8B che va benissimo. L'F35 si presenta come un fallimento pima di essere andato in produzione: 100 milioni di dollari ad esemplare sono gia' un falliment prima di cominciare.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
guardiamo questo scenario:
facciamo finta che l'italia avesse i mig 31 "dei veri intecettori da mac 3" e la russia degli eurofighter..
la russia sconfina e ci invade proprio con gli eurofighter!
cosa succede? noi intercettiamo i russi.. poi loro ci abbattono!
be cosa dire!!

E con che cosa ti bbatgtono se tu dopo aver sconfinato e fattgo le tue belle operazioni te ne vai via a mach3 mnentre loro non raggiungono mach2 per portare i loro intercettori a tiro con i tuoi aerei?

Ripeto: ERA QUELLO CHE ACCADEVA CON IL BLACKBIRD UN AEREO DA MACH 3.6 A CUI GLI INTERCETTORI ED I MISSILI ARIA ARIA E TERRA ARIA FACEVANO IL SOLLETICO.

Regards,
The frog

The Frog, che minaccia diretta rappresentano per il territorio italiano degli ipotetici Mig-31 in volo a Mach 3 a 18.000m di quota, armati di soli missili aria-aria (non possono portare altro)?

Che minaccia diretta poteva costituire un ricognitore strategico SR-71 per l'URSS in volo a Mach 3.5+ a 30.000m di quota, disarmato?

Di quali "operazioni" stai parlando? :rolleyes:

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Fulcrum ha scritto:
Proteggere quale territorio, please?

Un'intera nazione o la zona di interdizione intorno ad un gruppo da battaglia?

Le realtà sono alquanto diverse, sai?

Per difendere una nazione serve, in primis, una copertura radar decente.
Senza quella nulla ha significato.

HAHAHAHAHA!
Fulcrum, mi fai morire! Se lo spiegassi al mio gatto sarebbe piu' produttivo! Pero' e' divertente vedere un trolluccio umiliato in cotal guisa. Io mi ero trattenuto in onore della raccomandazione del caro hippy palestinese sul non dare escrescenze di molluschi marini ad animali grufolanti, ma fa sempre piacere leggere in mezzo a una simile serqua di castronerie qualcuno che sa di cosa si parla. :thumbup:

Serve avere una marea di contraerea, anche leggera, ampiamente diffusa.
Ti basti considerare che durante la prima guerra del golfo le missioni di bombardamento si trasformarono da LO-HI-LO in HI-LO-HI proprio a causa dell'enorme diffusione di armi contraeree (anche individuali). Che provocò pesanti perdite tra gli aerei da attacco "convenzionali", Tornado compresi.

Boia! Un mucchio andati giu' per FOD... sostanzialmente tanto di quel piombo in cielo che, se anche non colpiva l'aereo, la turbina se lo ingollava e... patatrack!
 
Thefrog ha scritto:
Fulcrum ha scritto:
The Frog, le dottrine militari moderne stanno cambiando drasticamente "visione" su molte cose.

Ad un grande scontro, al peggio nucleare, tra superpotenze si sostituiscono conflitti regionali e missioni di peace keaping.
Che rendono inutilmente costosi, laddove non totalmente inadatti, diversi mezzi "mainstream" come "supercaccia" e "superportaerei" (per dirne un'altra).

l'F35, particolarmente nella versione STOVL, potrà operare da unità prive di catapulte. Ovvero da incrociatori portaeromobili e/o, comunque, da unità che la Navy prevede essere le prossime piccole portaerei "costiere".

Se ti fissi su una singola missione, prendendola a pietra di paragone, senza considerare come stiano cambiando rapidamente gli scenari operativi e strategici, non potrai mai trarne le conclusioni corrette.

Cordiali Saluti
Fulcrum

A me la parola dimultiruolo puzza di fallimentofin dall'inizio. Per le capacita VSTOL c'e' gia' 'aV8B che va benissimo. L'F35 si presenta come un fallimento pima di essere andato in produzione: 100 milioni di dollari ad esemplare sono gia' un falliment prima di cominciare.

Regards,
The frog
l'aV8B nn è supersonico nn e stealth nn è fly by wire,
l'f-35 vola a Mach 1.67 prima ti fissi coi Mach 3 poi ti piace un aereo da Mach 0.9
 
Fulcrum ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Ma sai che io pensavo che oggi le guerre si combattessero a colpi di speculazioni finanziarie?

Parafrasiamo Von Clausewitz? ;)

« La guerra non è che la continuazione della politica con altri mezzi. La guerra non è dunque, solamente un atto politico, ma un vero strumento della politica, un seguito del procedimento politico, una sua continuazione con altri mezzi. »

Sostituendo la parola "politica" con la parola "economia", il discorso fila comunque.
Soprattutto perchè non ci sono differenze così abissali, nella realtà, tra politica ed economia... ;)

Più che altro è il concetto di "guerra" che cambia (o ricorre?), negli scenari del nuovo millennio. Non più grandi guerre "mondiali" ma piccoli conflitti regionali, nei quali le missioni di peace keeping (e/o enforcing) acquisiscono un certo déjà vu di coloniale... :rolleyes:

Cordiali Saluti
Fulcrum

E' sempre un piacere leggerti. Anche se mi sto ripetendo e poi qualcuno potrebbe pensare che sono innamorato... :shock: :D
 
Fulcrum ha scritto:
Thefrog ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
guardiamo questo scenario:
facciamo finta che l'italia avesse i mig 31 "dei veri intecettori da mac 3" e la russia degli eurofighter..
la russia sconfina e ci invade proprio con gli eurofighter!
cosa succede? noi intercettiamo i russi.. poi loro ci abbattono!
be cosa dire!!

E con che cosa ti bbatgtono se tu dopo aver sconfinato e fattgo le tue belle operazioni te ne vai via a mach3 mnentre loro non raggiungono mach2 per portare i loro intercettori a tiro con i tuoi aerei?

Ripeto: ERA QUELLO CHE ACCADEVA CON IL BLACKBIRD UN AEREO DA MACH 3.6 A CUI GLI INTERCETTORI ED I MISSILI ARIA ARIA E TERRA ARIA FACEVANO IL SOLLETICO.

Regards,
The frog

The Frog, che minaccia diretta rappresentano per il territorio italiano degli ipotetici Mig-31 in volo a Mach 3 a 18.000m di quota, armati di soli missili aria-aria (non possono portare altro)?

Che minaccia diretta poteva costituire un ricognitore strategico SR-71 per l'URSS in volo a Mach 3.5+ a 30.000m di quota, disarmato?

Di quali "operazioni" stai parlando? :rolleyes:

Cordiali Saluti
Fulcrum
si ma leggi bene quello k ho scritto io io avevo invertito gli aerei visto che a lui piacciono gli intercettori da mack 3!
ho detto prendiamo noi il mig31 e loro il tifone poi loro ci invadono col tifone e noi con i mig31 che gli facciamo??
guarda la sua risposta :shock: nn è collegata alla mia domanda
 
Thefrog ha scritto:
Da quando l'Eagle e' stato rivisto per lasciare una traccia minore sugli schermi radar. E' appunto per questo che si chiama "silent". Il bello e' che essendo un intercettore non aveva neanche bisogno ***secondo me*** di essere rivernicato con vernice radar assorbente.

Andava bene cosi' com'era con un missile migliore dell'amraam pero'.

Regards,
The frog

Ossignùr... E che avrebbe di "innovativo" o di "nuova concezione" una piattaforma vecchia (e parliamo di operatività, non di progetto) di 37 anni?

l'F15SE è un progetto "a basso costo" (se 100 milioni di dollari ad esemplare son pochi...) pensato per l'export. Con caratteristiche stealth limitate.

Che a te piaccia di più, pazienza. Tanto nemmeno un F15SE riuscirebbe, secondo la tua logica, ad intercettare un Mig 31.

E allora a che serve? ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
birillo21 ha scritto:
Siamo passati attraverso la Terza Guerra Mondiale e non ce ne siamo accorti perchè la chiamavano Guerra Fredda. Fredda un par di palle, lo possono raccontare i Coreani, i Vietnamiti, gli Afghani, gli Arabi e gli Israeliani, gli Africani, etc.

Adesso siamo davanti ad una nuova guerra, dove le invasioni si chiamano Peace-Keeping, o missioni di pace, ma si tratta di guerre vere, che questa volta i Nord-Atlantici combattono in prima persona a viso aperto.

Non nascondiamoci dietro ad un dito mignolo, dalla fine della seconda guerra mondiale siamo, praticamente, stati sempre in guerra, solo che non lo sapevamo.

E fra poco entrerà nell'arena la Cina, con tutta la sua potenza in termini di uomini, di mezzi e di risorse.

Già in Africa si stanno affilando le sciabole e nessun TG o GR sa che cosa sta accadendo in Africa, qual'è la situazione politico-diplomatica che si va delineando.

E' economia, un economia Capitalista, che trova la sua ragion d'essere e la sua sopravvivenza nelle guerre.

La Guerra è la massima espressione dell'economia capitalista perchè in essa vi è un consumo abnorme di risorse, il Capitalismo annichilisce se vengono a mancare i consumatori ed i consumi.

Non esattamente.
Nelle guere vi e', appunto, un immane consumo di risorse, e quindi un immane danno all'economia.
Non si puo' sostenere che il bieco capitalista con gli artigli adunchi e le mazzette di dollari nella banda del cilindro a stelle e strisce tiene solo al vil denaro, e poi sostenere che quindi lo spreca a iosa in guerre futili.
Le guerre si fanno solo quando si e' costretti, e si calcola che l'inazione costerebbe piu' dell'agire.
La nostra liberta', tanto per cominciare (che poi e' alla base del libero mercato ;) ).

Ora come ora, in africa butta male, e il pescecane che ci sta sguazzando piu' di tutti e'... la Cina. Vedasi Darfur e decine di altri conflitti piu' o meno "vivaci"...
:rolleyes:
Ma si va ot.
Apriamo al limite un thread a parte.
 
Thefrog ha scritto:
A me la parola dimultiruolo puzza di fallimentofin dall'inizio. Per le capacita VSTOL c'e' gia' 'aV8B che va benissimo. L'F35 si presenta come un fallimento pima di essere andato in produzione: 100 milioni di dollari ad esemplare sono gia' un falliment prima di cominciare.

Regards,
The frog

A te potrà pure puzzare di fallimento, ma un multiruolo è una manna quando i costi arrivano a quei livelli.

E piuttosto che trasformare in multiruolo a posteriori, in modo sostanzialmente fallimentare, caccia come F14 ed F15 ha molto più senso progettare direttamente gli F16 ed F18... ;)

Giusto per citarti un paio di esempi "non sospetti" e decisamente di successo.

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Thefrog ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
guardiamo questo scenario:
facciamo finta che l'italia avesse i mig 31 "dei veri intecettori da mac 3" e la russia degli eurofighter..
la russia sconfina e ci invade proprio con gli eurofighter!
cosa succede? noi intercettiamo i russi.. poi loro ci abbattono!
be cosa dire!!

E con che cosa ti bbatgtono se tu dopo aver sconfinato e fattgo le tue belle operazioni te ne vai via a mach3 mnentre loro non raggiungono mach2 per portare i loro intercettori a tiro con i tuoi aerei?

Ripeto: ERA QUELLO CHE ACCADEVA CON IL BLACKBIRD UN AEREO DA MACH 3.6 A CUI GLI INTERCETTORI ED I MISSILI ARIA ARIA E TERRA ARIA FACEVANO IL SOLLETICO.

Regards,
The frog

Quanti aerei ha mai abbattuto il Blackbird, e quanti obiettivi ha mai distrutto?
Spegni la playstation, e fatti una cultura.
Spegni il PC e fatti una vita!
:rolleyes:
 
Thefrog ha scritto:
Da quando l'Eagle e' stato rivisto per lasciare una traccia minore sugli schermi radar. E' appunto per questo che si chiama "silent". Il bello e' che essendo un intercettore non aveva neanche bisogno ***secondo me*** di essere rivernicato con vernice radar assorbente.

Andava bene cosi' com'era con un missile migliore dell'amraam pero'.

Regards,
The frog

L'F-15 non e' un intercettore!

somaro.jpg


E' un caccia tattico da superiorita' aerea!

Com'e' che tu, espertone, non sai nemmeno queste banalita'?
 
Back
Alto