alfistaConvinto ha scritto:
comunque tanto x accontentare frog facciamo un ipotesi di scenario!
-mettiamo che l'italia possieda i caccia intercettori mig31 Mach 3 (come vuole il nostro frog)
-mettiamo che la russia possieda gli eurofighter tifone (che a frog fanno schifo) e decidano di attaccarci con 50 tifoni
1) i nostri radar li intercettano e arriva l'ordine di scramble
2)i mig 31 italiani decollano e si portano in quota e intercettano i tifoni a mach 3
cosa succede poi???
ps:frog sta volta rispondi se hai letto tutto e hai capito i mig ce li abbiamo noi,, i tifoni loro .. e loro ci invadono con i tifoni
Scenario poco plausibile.
Gli attaccanti farebbero preludere l'attacco da un bombardamento preventivo di missili convenzionali a grappolo e/o cruise con profilo pop-up.
Oppure con un attacco a sorpresa in volo NOE.
Questo obbligherebbe gli intercettori ad alzarsi in volo o essere distrutti a terra.
A questo punto, trovandosi senza una pista in cui atterrare, gli intercettori (che data la grande potenza e massa ridotta portano poco carburante, anche perche' la loro missione, l'intercettazione, non prevede il restare in volo a lungo) si troverebbero costretti a decidere se mantenere il CAP sulla base, rendendosi terribilmente vulnerabili e correndo il rischio di esaurire il carburante, sprecare le loro (poche) armi di bordo contro il nemico in ritirata, o aspettare la seconda ondata nemica.
A quel punto, contro dei caccia da superiorita' aerea, senza poter usare i postbruciatori (pena venire giu' come sassi senza carburante) e con poche armi rimaste... cosa farebbero?
La cosa migliore sarebbe ripiegare invece sul piu' vicino aeroporto utilizzabile.
E questo e' uno scenario banale.
C'e' un motivo se nessuno fa piu' intercettori...