<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> eurofighter vs f 22 (2°parte) NUOVI AGGIORNAMENTI! | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

eurofighter vs f 22 (2°parte) NUOVI AGGIORNAMENTI!

Fulcrum ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Per proteggere un territorio serve un sistema d'arma non un aereo da superiorita' aerea. Un sistema d'arma che indvidui l'incursore il prima possibile (AWACS) e che allerti degli intercettori che montando potenti propulsori raggiungono rapidamente la quota di tangenza operativa. Naturalmente l'intercettore deve avere una velocita' tale da permettere al proprio sistema d'arma di riuscire ad agganciare in tempo utile l'intruso, prima che esso raggiunga il suo obiettivo e dia luogo allo sfracello. Questo si otteneva con l'F14-Tomcat-Phoenix, questgo non si ottiene con il Typhoon, armato di Amraam. In particolare all'Italia servirebbe un aereo con motori piu' potenti diciamo del 40%, propulsori che permetterebbero al veivolo di avvicinarsi o quanto meno tenere sotto scacco il veivolo nemico. Se poi i missili non bastano solo allora si arriva al dog-fight.

Regards,
The frog

Proteggere quale territorio, please?

Un'intera nazione o la zona di interdizione intorno ad un gruppo da battaglia?

Le realtà sono alquanto diverse, sai?

Per difendere una nazione serve, in primis, una copertura radar decente.
Senza quella nulla ha significato.

Serve avere una marea di contraerea, anche leggera, ampiamente diffusa.
Ti basti considerare che durante la prima guerra del golfo le missioni di bombardamento si trasformarono da LO-HI-LO in HI-LO-HI proprio a causa dell'enorme diffusione di armi contraeree (anche individuali). Che provocò pesanti perdite tra gli aerei da attacco "convenzionali", Tornado compresi.

Un "sistema d'arma" è identificabile come l'insieme di arma, vettore, sistema di direzione del tiro.

AMRAAM (o Meteor) + Tifone + ECR-90 Captor e PIRATE + datalink con AWACS e Difesa Radar di terra costituiscono un eccellente "sistema d'arma".

Meno "specializzato" di altri?
Può essere: sicuramente come vettore il Mig-31 è migliore nel ruolo intercettazione. E non a caso venne pensato (ed è l'unico) per l'attacco a missili da crociera.

Ma mi sembra che ci stiamo dimenticando qualcosina... Il medesimo vettore, con i propri sensori, può rapidamente passare dall'intercettazione di un Mig-29 all'attacco di una colonna di corazzati con le Brimstone, all'attacco di unità navali (che, data la natura orografica della penisola, mi sembra opportunità tutt'altro che da disprezzare), allo strike di precisione con bombe Paveway o come vettore di StormShadow.

Questa flessibilità d'impiego non costringe ad una diversificazione dei mezzi in linea.

Poi, per carità: a tutte le aeronautiche mondiali piacerebbe avere Mig-31 come intercettori puri, Tifone (o F22) come multiruolo, F117 per lo strike di precisione, B2 per il bombardamento a lungo raggio, A10 come appoggio tattico... ;)

Ma non c'è più nessuno che possa permetterselo. Nemmeno gli USA.

Cordiali Saluti
Fulcrum

Ma sai che io pensavo che oggi le guerre si combattessero a colpi di speculazioni finanziarie?
 
SasaDoku ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Che sia colpa dell'anagrafe? :?

Non lo so, sinceramente.

So solo che tra questo

Cop%20Tiramolla.JPG


e questo

mucha_kucha.jpg


continuo a preferire il primo.

ncnickrc2.jpg


quarta%20serie%2019.jpg


....
 
a_gricolo ha scritto:
Ma sai che io pensavo che oggi le guerre si combattessero a colpi di speculazioni finanziarie?

Parafrasiamo Von Clausewitz? ;)

« La guerra non è che la continuazione della politica con altri mezzi. La guerra non è dunque, solamente un atto politico, ma un vero strumento della politica, un seguito del procedimento politico, una sua continuazione con altri mezzi. »

Sostituendo la parola "politica" con la parola "economia", il discorso fila comunque.
Soprattutto perchè non ci sono differenze così abissali, nella realtà, tra politica ed economia... ;)

Più che altro è il concetto di "guerra" che cambia (o ricorre?), negli scenari del nuovo millennio. Non più grandi guerre "mondiali" ma piccoli conflitti regionali, nei quali le missioni di peace keeping (e/o enforcing) acquisiscono un certo déjà vu di coloniale... :rolleyes:

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Fulcrum ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Ma sai che io pensavo che oggi le guerre si combattessero a colpi di speculazioni finanziarie?

Parafrasiamo Von Clausewitz? ;)

« La guerra non è che la continuazione della politica con altri mezzi. La guerra non è dunque, solamente un atto politico, ma un vero strumento della politica, un seguito del procedimento politico, una sua continuazione con altri mezzi. »

Sostituendo la parola "politica" con la parola "economia", il discorso fila comunque.
Soprattutto perchè non ci sono differenze così abissali, nella realtà, tra politica ed economia... ;)

Più che altro è il concetto di "guerra" che cambia (o ricorre?), negli scenari del nuovo millennio. Non più grandi guerre "mondiali" ma piccoli conflitti regionali, nei quali le missioni di peace keeping (e/o enforcing) acquisiscono un certo déjà vu di coloniale... :rolleyes:

Cordiali Saluti
Fulcrum

Orcocan..... io l'avevo buttata lì come una battuta, ma a quanto pare ci ho quasi preso....
 
Siamo passati attraverso la Terza Guerra Mondiale e non ce ne siamo accorti perchè la chiamavano Guerra Fredda. Fredda un par di palle, lo possono raccontare i Coreani, i Vietnamiti, gli Afghani, gli Arabi e gli Israeliani, gli Africani, etc.

Adesso siamo davanti ad una nuova guerra, dove le invasioni si chiamano Peace-Keeping, o missioni di pace, ma si tratta di guerre vere, che questa volta i Nord-Atlantici combattono in prima persona a viso aperto.

Non nascondiamoci dietro ad un dito mignolo, dalla fine della seconda guerra mondiale siamo, praticamente, stati sempre in guerra, solo che non lo sapevamo.

E fra poco entrerà nell'arena la Cina, con tutta la sua potenza in termini di uomini, di mezzi e di risorse.

Già in Africa si stanno affilando le sciabole e nessun TG o GR sa che cosa sta accadendo in Africa, qual'è la situazione politico-diplomatica che si va delineando.

E' economia, un economia Capitalista, che trova la sua ragion d'essere e la sua sopravvivenza nelle guerre.

La Guerra è la massima espressione dell'economia capitalista perchè in essa vi è un consumo abnorme di risorse, il Capitalismo annichilisce se vengono a mancare i consumatori ed i consumi.
 
alfistaConvinto ha scritto:
guardiamo questo scenario:
facciamo finta che l'italia avesse i mig 31 "dei veri intecettori da mac 3" e la russia degli eurofighter..
la russia sconfina e ci invade proprio con gli eurofighter!
cosa succede? noi intercettiamo i russi.. poi loro ci abbattono!
be cosa dire!!

E con che cosa ti bbatgtono se tu dopo aver sconfinato e fattgo le tue belle operazioni te ne vai via a mach3 mnentre loro non raggiungono mach2 per portare i loro intercettori a tiro con i tuoi aerei?

Ripeto: ERA QUELLO CHE ACCADEVA CON IL BLACKBIRD UN AEREO DA MACH 3.6 A CUI GLI INTERCETTORI ED I MISSILI ARIA ARIA E TERRA ARIA FACEVANO IL SOLLETICO.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
guardiamo questo scenario:
facciamo finta che l'italia avesse i mig 31 "dei veri intecettori da mac 3" e la russia degli eurofighter..
la russia sconfina e ci invade proprio con gli eurofighter!
cosa succede? noi intercettiamo i russi.. poi loro ci abbattono!
be cosa dire!!

E con che cosa ti bbatgtono se tu dopo aver sconfinato e fattgo le tue belle operazioni te ne vai via a mach3 mnentre loro non raggiungono mach2 per portare i loro intercettori a tiro con i tuoi aerei?

Ripeto: ERA QUELLO CHE ACCADEVA CON IL BLACKBIRD UN AEREO DA MACH 3.6 A CUI GLI INTERCETTORI ED I MISSILI ARIA ARIA E TERRA ARIA FACEVANO IL SOLLETICO.

Regards,
The frog
tu nn capisci l'italiano! rileggi quello che ho scritto!
ho detto se le cose fossero invertite! loro avessero gli eurofighter e noi i mig31(che come piace a te, fanno mac3)..
loro ci invadono (invadono l'italia con gli eurofiighter) noi con gli intercettori mig31 a mac3 che gli facciamo?? una sega?
 
Fulcrum ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Il "silent Eagle" per esempio. Anche se i missili sono ancora solo gli amraam e' comunque un buon sistema d'arma (non a livello dell'f14-tomcat-phoenix, ma quasi). Il silent Eagle e' un bellissimo Eagle un po' allungato con propulsori nuovi ancora piu potenti di quelli dell'Eagle originario, un intercettore che viagga oltre mach 2.5 e porta gli amraam a distanza di tiro dell'aereo incursore in ogni condizione. E' ottimo anche peril dog-fight anche se a quello che leggo il typhoon in questo e' migliore. Si chiama "silent" Eagle perche' rispetto all'eagle originale diminuisce molto la traccia radar.

Econe uno ad esempio. (Anche se a me gli Amraam non piacciono molto, preferivo di gran lunga i Phoenix)

Regards,
The frog

E da quando l'evoluzione di una piattaforma considerata obsoleta, e sostituita col Raptor, rappresenterebbe una "nuova concezione"? ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum

Da quando l'Eagle e' stato rivisto per lasciare una traccia minore sugli schermi radar. E' appunto per questo che si chiama "silent". Il bello e' che essendo un intercettore non aveva neanche bisogno ***secondo me*** di essere rivernicato con vernice radar assorbente.

Andava bene cosi' com'era con un missile migliore dell'amraam pero'.

Regards,
The frog
 
Fulcrum ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Il "silent Eagle" per esempio. Anche se i missili sono ancora solo gli amraam e' comunque un buon sistema d'arma (non a livello dell'f14-tomcat-phoenix, ma quasi). Il silent Eagle e' un bellissimo Eagle un po' allungato con propulsori nuovi ancora piu potenti di quelli dell'Eagle originario, un intercettore che viagga oltre mach 2.5 e porta gli amraam a distanza di tiro dell'aereo incursore in ogni condizione. E' ottimo anche peril dog-fight anche se a quello che leggo il typhoon in questo e' migliore. Si chiama "silent" Eagle perche' rispetto all'eagle originale diminuisce molto la traccia radar.

Econe uno ad esempio. (Anche se a me gli Amraam non piacciono molto, preferivo di gran lunga i Phoenix)

Regards,
The frog

E da quando l'evoluzione di una piattaforma considerata obsoleta, e sostituita col Raptor, rappresenterebbe una "nuova concezione"? ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum

Come ti ho gia' detto nuovo non vuol dire sempre meglio. Per quello che riguarda l'F35, l'F22 e il Typhoon dico solo che tre errori non fanno un aereo buono.

Regards,
The frog
(Ripeto ci vuole la velocita' del veivolo la capacita' del missile e un buon sistema di sorveglianz radar per prendere incursori che viaggiano a mach3, altrimenti la tua superiorita' aerea te la fai fritta)
 
alfistaConvinto ha scritto:
Thefrog ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
guardiamo questo scenario:
facciamo finta che l'italia avesse i mig 31 "dei veri intecettori da mac 3" e la russia degli eurofighter..
la russia sconfina e ci invade proprio con gli eurofighter!
cosa succede? noi intercettiamo i russi.. poi loro ci abbattono!
be cosa dire!!

E con che cosa ti bbatgtono se tu dopo aver sconfinato e fattgo le tue belle operazioni te ne vai via a mach3 mnentre loro non raggiungono mach2 per portare i loro intercettori a tiro con i tuoi aerei?

Ripeto: ERA QUELLO CHE ACCADEVA CON IL BLACKBIRD UN AEREO DA MACH 3.6 A CUI GLI INTERCETTORI ED I MISSILI ARIA ARIA E TERRA ARIA FACEVANO IL SOLLETICO.

Regards,
The frog
tu nn capisci l'italiano! rileggi quello che ho scritto!
ho detto se le cose fossero invertite! loro avessero gli eurofighter e noi i mig31(che come piace a te, fanno mac3)..
loro ci invadono (invadono l'italia con gli eurofiighter) noi con gli intercettori mig31 a mac3 che gli facciamo?? una sega?

Raggiungiamo rapidamente la distanza utile per un ingaggio missilistico. Ove poi non bastasse li andiamo proprio a prendere ed e' solo in quel caso che serve la superiorita' aerea non in altri casi.

Regards,
The frog
 
birillo21 ha scritto:
Siamo passati attraverso la Terza Guerra Mondiale e non ce ne siamo accorti perchè la chiamavano Guerra Fredda. Fredda un par di palle, lo possono raccontare i Coreani, i Vietnamiti, gli Afghani, gli Arabi e gli Israeliani, gli Africani, etc.

Adesso siamo davanti ad una nuova guerra, dove le invasioni si chiamano Peace-Keeping, o missioni di pace, ma si tratta di guerre vere, che questa volta i Nord-Atlantici combattono in prima persona a viso aperto.

Non nascondiamoci dietro ad un dito mignolo, dalla fine della seconda guerra mondiale siamo, praticamente, stati sempre in guerra, solo che non lo sapevamo.

E fra poco entrerà nell'arena la Cina, con tutta la sua potenza in termini di uomini, di mezzi e di risorse.

Già in Africa si stanno affilando le sciabole e nessun TG o GR sa che cosa sta accadendo in Africa, qual'è la situazione politico-diplomatica che si va delineando.

E' economia, un economia Capitalista, che trova la sua ragion d'essere e la sua sopravvivenza nelle guerre.

La Guerra è la massima espressione dell'economia capitalista perchè in essa vi è un consumo abnorme di risorse, il Capitalismo annichilisce se vengono a mancare i consumatori ed i consumi.

Già lo sai, lo puntualizzo per pura pedanteria didattica... :D

La "Guerra Fredda" venne così definita perchè il conflitto tra le due superpotenze non diventò mai diretto, non perchè il conflitto non ci sia stato (anche in armi) per vie indirette.

Altrimenti difficilmente saremmo qui a raccontarcela, per altro.

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Back
Alto