<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> eurofighter vs f 22 (2°parte) NUOVI AGGIORNAMENTI! | Page 31 | Il Forum di Quattroruote

eurofighter vs f 22 (2°parte) NUOVI AGGIORNAMENTI!

Ma come?

Non avevano selezionato questa:

Jensen_Interceptor_2_sml07.jpg


Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Fulcrum ha scritto:
Vabbuò.... Ma almeno, al posto degli AV8-B Plus possiamo prendere questi?

ufo_skydiver_L.jpg


Cordiali Saluti
Fulcrum

No, perchè siccome va anche sotto acqua è un multiruolo, quindi non soddisfa le specifiche. Caso mai chiediamo se ci stacca la parte davanti e ci fa lo sconto.....
 
Rideteci pure sopra ma secondo me l'Italia dal punto di vista aereonautico e' messa alquanto male con i Typhoon. Almeno avessero il coraggio di chiedere agli americani di dargli la licenza di costruzione dell'avionica dell'F14 e il missile Phoenix forse e dico forse gia' staremmo meglio.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Rideteci pure sopra ma secondo me l'Italia dal punto di vista aereonautico e' messa alquanto male con i Typhoon. Almeno avessero il coraggio di chiedere agli americani di dargli la licenza di costruzione dell'avionica dell'F14 e il missile Phoenix forse e dico forse gia' staremmo meglio.

Regards,
The frog

Frog, come ti ho detto non entro nella diatriba tra intercettori e caccia da superiorità perchè non ne capisco abbastanza. Ti chiedo solo questo:

perchè l'Italia - secondo le tue testuali parole - avrebbe un disperato bisogno di un intercettore da Mach 2,5+? Per difenderci dall'attacco di chi?
 
Bho, non ho idea di attuali e futuri perigli nel mediterraneo centrale ed occidentale, ma se i generali, che hanno tanta fantasia, vogliono un aereoplano pluriruolo una ragione forse c'è, ma non chiedetela a me.
Da quel che ne so a livello Europeo si vuole trasformare il Typhoon da aereo dedicato alla Difesa Aerea a Velivolo facente funzioni aria suolo.
In pratica caccia bombardiere con spiccate caratteristiche aria-aria, che all'occorrenza può sganciare qualche bombetta o missilotto a terra.
 
Perchè chiamare superiorità aerea il ruolo dedicato aria-aria.

Mi sembra più logico per il caso del Typhoon dire che si tratta di un velivolo atto a missioni aria-aria.
Lasciamo stare definizioni come superiorità aerea, che lasciano il tempo che trovano perchè non dimostrabile in anticipo, ma solo a posteriori, cioè dopo che si è conquistata la supremazia per aria.

Poi consideriamo che a parte Europei e Sauditi, mi pare che nessun altro abbia deciso di dotarsi del Typhoon.
Sicuramente il fatto che lo F-22 Raptor sia uscito di scena apre nuovi scenari commerciali al Typhoon, ma bisogna considerare anche la concorrenza Russa con i suoi velivoli a lunga autonomia (SU-27 Family).
 
chiedo cortesemente di non infestare di immagini esagerate e pesantissime il 3d, rendendolo così lentissimo da aprirsi e sfogliarsi, inoltre credo siano da lasciar cadere le polemiche sterili, non giovano a nessuno, in primis il 3d, il cui sviluppo logico diventa farraginoso

diversamente mi dispiacerebbe doverlo "luchettare"
 
Glie l'han chiesto in sei o sette, esattamente come molte altre cose, senza ricevere (ovviamente) mai risposta, trattandosi di puro trolling.
 
Back
Alto