<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> eurofighter vs f 22 (2°parte) NUOVI AGGIORNAMENTI! | Page 28 | Il Forum di Quattroruote

eurofighter vs f 22 (2°parte) NUOVI AGGIORNAMENTI!

Fulcrum ha scritto:
Ragazzi, parlando di "letteratura" mai letto niente di Larry Bond (coautore di Red Storm Rising)? ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum
Si letto Fenice Rossa e poi quello dove si parlava del Sudafrica(non mi ricordo il titolo) notevoli :)
 
galbarex ha scritto:
Si, ma non c'è paragone col vecchio Tom. E comunque "Caccia a ottobre rosso" è il migliore di tutti...

Dal punto di vista narrativo, in senso stretto, concordo.

Da quello della competenza e della plausibilità di scenari, strategia, tattica, ecc. avrei qualcosa da ridire... ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
galbarex ha scritto:
E quello squinternato di Dale Brown ??

E Steven Coonts ??

Coonts non lo reggo proprio... :rolleyes:

Dale Brown, vediamo... Forse qualcosa, dovrò anche in questo caso mettere al lavoro il mulo... :D

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Di Larry Bond non ho letto niente, ma ho il gioco per PC World at War, riguarda un ipotetico conflitto nell'1987... ma la trama è pessima, con i sovietici che invadono la costa Ovest americana, con tanto di lanci di paracatudisti... il tutto senza alcuna spiegazione di come i sovietici possano mantenere una catena logistica attraverso l'oceano...
Ho apprezzato molto però il suo gioco Harpoon, sia cartaceo che poi le varie trasposizioni informatice.
Di Brown ho i primi libri, ma non mi attira particolarmente: troppo irrealistico
 
alfistaConvinto ha scritto:
ai tempi avevano ragione! ma ora i tampi sono cambiati! ora i loro caccia sono buoni solo x le spettacolari manovre cobra! ma nn hanno ancora un caccia da superiorità aerea che puo competere col tifone o con l'f-22; il su-27 e derivati non ce la fà.. almeno da quando è emerso dalle esercitazioni fatte con l'india..

Attenzione, non confondiamo le versioni "esportazione" con quelle che i Russi tengono sopra i cieli di casa loro. ;)
 
Fulcrum ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Il Typhoon l'F22 e lF35 non servono a niente. E costano pure una vagonata di soldi.

Regards,
The frog

Non è che continuando a ripetere: "piove, piove, piove...." riesci a cambiare una giornata di sole in una di pioggia.

Cordiali Saluti
Fulcrum

Ho gia' esposto i motivi per cui questi sistemi d'arma sono alquanto inutili. Mi sono stufato di riesporli punto e a capo ad ogni nota

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
alkiap ha scritto:
Thefrog ha scritto:
[

Perche' la Russia non e' piu' la nazione ridotta alla fame che conoscevamo prima. Oggi esporta gas uranio plutonio e finanche petrolio, tutta ro9ba di cui e' ricchissima. La RUssia si sta accingendoa diventare una nazione molto opiulenta -mai sentito la frase "i nuovi ricchi dell'EST Europa?-mai sentito che la citta' piu' cara del mondo e' diventata Mosca?- etc etc etc.

Regards,
The frog
E' ancora alla fame.
Hanno sostituito un'oligarchia comunista con un'oligarchia mafiosa. Si sono arrichitti in pochi, ma lo Stato - inteso come Governo - non è "ricco". Il budget per la sola aviazione americana supera quello di tutte le Forze Armate russe, sommate fra loro. Acquistano una ventina di aerei da combattimento l'anno, e ne riammodernano qualcuno in più...

Ok adeso devo lasciarvi non posso passare tutta la giornata al PC per rispondere alle VS "cortesi" domande.

Pertanto SIA GLORIA AL TYPHOON

e arrivederci a tutti.

Regards,
The frog

E' la terza volta che dici che te ne vai, ma sei ancora qui a trolleggiare (come fanno tutti i troll).
Che questa sia la volta buona?
 
Thefrog ha scritto:
1) Certo che su carta bianca puoi fare di tutto. E io mi ircordo pure il momento in cui si decise che invece di un intercettore veloce si sacrificava la velocita' alla manovrabilita' e alla manegevolezza. Fu una scelta dedi vari ministeri della difesa aerea. Quelli che per intenderci sono diretti da ministri che quando salgono su un cacciatorpediniere chiedono candidamente al comandante ma questa e' una nave da difesa o una nave d'attacco?. Letteralmente successo in Italia.

Ed e' per questgo che ora ci ritroviamo con un aereo quasi completamente inutile dal costo esorbitante di oltre 100 milioni di euro ad esemplare

2) Si' devono potenziare l'aereo. Se e' da ingraqndire si ingrandisce. E' la stessa operazione fatta dalla Mcdonnel Douglas con l'YF17 divenuto F18 e solo allora accettato come caccia dalla US Navy.

3) Al posto dellF35 Vstol potevano scegliere l'AV8B Harrier. Solido robusto ed efficiente. Ma gia' che la barzelletta non la conosci. Habbiamo tirato fuori una inutile Cavour da 30000 tonnellate e non abbiamo piu' i soldi per metterci su gli AV8-B.

4) L'Italia ha bisogno di un intercettore da quarant'anni. Una delle caratteristiche degli intercettori e' quella di poter disputare dei dog fight vincenti c on aerei nemici, quando tutto il resto delle armi e' gia' stato utilizzato.

5) L'F15 e' un inter cettore appunto che e' anche un'aereo da superiorita' aerea, PER L'APPUNTO.

COSI' COME SONO IL TRIO TYPHOON F35 ED F22 NON SERVONO QUASI A NIENTE.

Regards,
The frog

Ovviamente no... :rolleyes:
 
Fulcrum ha scritto:
galbarex ha scritto:
E questo dove lo mettiamo ??
http://en.wikipedia.org/wiki/XB-70_Valkyrie

Provate a lanciargli un missile e vediamo se lo prende...

Beh, a dire il vero (e nella voce di Wiki che linki è indicato) la rapida evoluzione dei missili terra aria fu una delle cause che portarono all'abbandono del progetto... ;)

Intanto i russi svilupparono il Mig-25 proprio per contrastare la minaccia potenziale che derivava da questo prototipo.

Cordiali Saluti
Fulcrum

Si' infatti la storia e' curiosa. Vedendo il prototipo del bombardiere americano da mach 2.5-3 i russi si spaventarono a tal punto da sviluppare il mig25. Gli americani quando nel 1968 iniziarono a circolare le prime foto del mig 25 svilupparono allora un progetto che fu l'F14-Tomcat-Phoenix che era in grado di abbattere 4 mig25 alla volta. Tutto questo solo per un prototipo mai costruito di un bombardiere strategico americano da mach 3.

Regards,
The frog
 
PER FAVORE, IGNORATE THE FROG.
E' UN TROLL!!!


FINGE di "non capire" e sistematicamente quando le sue chiacchiere vengono messe di fronte ai fatti glissa e continua APPOSTA a dire le sue scempiaggini.

Non e' un ignorante che possa essere convinto del suo errore, e' un troll che scrive APPOSTA affermazioni assurde per farvi incazzare, e piu' cercate di dimostrare l'assurdita' di cio' che scrive (che conosce benissimo) piu' si diverte, perche' LO FA APPOSTA!

L'unico modo di impedirgli di nuocere e' IGNORARLO.

NON RISPONDETE AI SUOI POST DI PURA PROVOCAZIONE E PARLIAMO DI COSE SERIE. IGNORATELO.
 
Thefrog ha scritto:
Ho gia' esposto i motivi per cui questi sistemi d'arma sono alquanto inutili. Mi sono stufato di riesporli punto e a capo ad ogni nota

Regards,
The frog

No, non hai esposto un bel niente.

Hai solo detto "non sono intercettori".
Senza spiegare quali siano le minacce (paesi con interesse a sferrare un "primo colpo" vero l'Italia e sistemi d'arma realisticamente impiegabili, please) che determinino OGGI (non 40 anni fa) la necessità di un intercettore "puro".

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Ah quando parlavo dei ministeri della difesa europei che dettero il la' affinche' il typhoon seguisse lo schema da superiorita' aerea anzicche' quello della velocita' non mi riferivo al solo governo italiano naturalmente ma a tutti i governi dell'epoca riguardanti il progetto del typhoon, governi che si erano riuniti in loco per decidere il da farsi.

Invece la battuta questa e' una nave d'attacco o di difesa e' di un ministro italiano della difesa dell'epoca un ministro salito sul ponte dell'Audace.

Regards,
The frog
 
Fulcrum ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Ho gia' esposto i motivi per cui questi sistemi d'arma sono alquanto inutili. Mi sono stufato di riesporli punto e a capo ad ogni nota

Regards,
The frog

No, non hai esposto un bel niente.

Hai solo detto "non sono intercettori".
Senza spiegare quali siano le minacce (paesi con interesse a sferrare un "primo colpo" vero l'Italia e sistemi d'arma realisticamente impiegabili, please) che determinino OGGI (non 40 anni fa) la necessità di un intercettore "puro".

Cordiali Saluti
Fulcrum

Gli intercettori sono sempre serviti e serviranno sempre. Prendi il Backfire (un bombardiere strategico della Tupolev che fa mach 2.5 TANTO PER ESEMPIO e ti accorgi che con un veivolo da mach2 scarsi A MENO CHE NON TI VENGA INCONTRO MA CHE DICO: A MENO CHE NON TI VENGA PRECISO IN BOCCA non sei in grado di arrivare a nessun ingaggio.

Regards,
The frog
 
speed64 ha scritto:
Alla Luftwaffe manco' un bombardiere tipo B17-B24 od il Lancaster,tuttavia a fine conflitto entrarono in servizio i Me262,il ME163,il Salamander,per non parlare dell'Arado Ar 234 Blitz( vedo che siete tutti super-esperti e quindi ne conoscete le caratteristiche e gli impieghi) per non parlare delle V1-V2.Il limite fu la tardivita' del loro ingrsso nello scenario bellico e la testardaggine nell'utilizzare le V1-V2 a scopi meramente terroristici su Londra,piuttosto che utilizzare queste armi al fronte.

La Luftwaffe, per precise disposizioni di Hitler, scelse di non dotarsi di bombardieri strategici, perche' ritenuti inutili nel contesto della Blitzkrieg.
Il punto e' che, finche' la blitzkrieg ebbe successo, avevano ragione loro.
Quando il conflitto si trasformo' da campagna di assalto rapido a conflitto di attrito, l'importanza dei bombardieri strategici, su cui inglesi e americani avevano da sempre puntato molto divenne evidente.

Le V1 e V2 erano armi molto avanzate per l'epoca, e arrivarono tardi perche' serviva tempo per svilupparle. Peraltro, circa supposti usi "terroristici", bisogna dare pane al pane e vino al vino, perche' altrimenti si falsa la storia.
La V di V1 e V2 sta per Vergeltungswaffe, ossia "Arma di Rappresaglia".
La parola chiave e' "Rappresaglia": le V1 e V2 vennero studiate per rappresaglia (appunto) contro i massicci bombardamenti a tappeto delle citta' tedesche voluti da Churchill. Fino a quel momento, i tedeschi non avevano MAI effettuato bombardamenti deliberati contro i civili.
La Storia, come e' stato spesso detto, la scrivono i vincitori (e per fortuna han vinto gli Alleati), ma a Norimberga sarebbero dovute andare parecchie altre persone...
 
Fulcrum ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Ho gia' esposto i motivi per cui questi sistemi d'arma sono alquanto inutili. Mi sono stufato di riesporli punto e a capo ad ogni nota

Regards,
The frog

No, non hai esposto un bel niente.

Hai solo detto "non sono intercettori".
Senza spiegare quali siano le minacce (paesi con interesse a sferrare un "primo colpo" vero l'Italia e sistemi d'arma realisticamente impiegabili, please) che determinino OGGI (non 40 anni fa) la necessità di un intercettore "puro".

Cordiali Saluti
Fulcrum

Fulcrum, ti prego, ignora questo troll che sta rendendo questo thread completamente futile e difficile da leggere. ;)
 
Back
Alto